|
|
Risultati da 31 a 45 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
24-09-2008, 23:14 #31
Originariamente scritto da Tony359
-
25-09-2008, 00:15 #32
Ma è un Iris meccanico fisso, non è dinamico. Serve per limitare la luce se si hanno schermi di dimensioni minori, o ho capito male?
Ciao
A
-
25-09-2008, 00:26 #33
sì, è fisso regolabile in 3 posizioni
-
25-09-2008, 07:14 #34
qualcuno sa dove trovare le proporzioni distaza vpr/diagonale di proiezione? su Projectorcentral questo vpr non è ancora censito
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
25-09-2008, 10:46 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Antonio1969
-
25-09-2008, 12:19 #36
Originariamente scritto da Tony359
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
25-09-2008, 20:14 #37
Valuterò prezzi e prestazioni di persona, è l'unico modo. Certo che un SXRD a 2000 euro circa...
-
26-09-2008, 09:33 #38
A me al TAV ha impressionato molto per la "naturalezza" dei colori, veramente belli, sembrava di vedere da una finestra (3m di base) verso l'esterno.
Per il nero-nero ci si può attrezzare col colorimetro e...molta pazienza.
Qualcuno (S.B.) mi ha detto che si ottengono ottimi risultati
A quel prezzo e con quelle caratteristiche non può passare inosservato!
PS.
Sul sito Sony.it alla fine si legge:
Il proiettore VPL-HW10 BRAVIA apre le porte del monto Full HD Home Cinema, ma c'è dell'altro. Prossimamente verrà introdotto sul mercato il successore del VPL-HW10, modello più avanzato con caratteristiche high-end finora non disponibili per il mercato di fascia medio-alta, mentre il VPl-VW200 è e rimane il modello di punta della gamma, con standard elevatissimi per coloro alla ricerca di un'esperienza Home Cinema di altissimo livello.
...Ma quanti modelli stanno tirando fuori?Ultima modifica di rudy; 26-09-2008 alle 23:10
SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
29-09-2008, 11:44 #39
Originariamente scritto da rudy
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-09-2008, 16:15 #40
successore ?
ma se deve ancora uscire
-
29-09-2008, 19:25 #41
Volevano dire sicuramente, come ha giustamente detto marco75, il successore del VW60. Non state li ad aspettare il successore di un prodotto appena uscito..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
29-09-2008, 19:36 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
da profano di LCoS
su di un vpr come il SONY VPL-HW10 o jvc 350 vi e il problema sulla velocita di refresh dell immagine lasciando quell effetto scia tipico dei tv lcd , ....questo problema la sony lo combatte con il Motionflow...ecc..
ho capito bene ?
ma quanto e visibile questo effetto su tali vpr con costi che vanno dai 2000 ...ai 3500 ?il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
29-09-2008, 19:56 #43
Originariamente scritto da Horus
Se sei particolarmente sensibile all' effetto lo noti comunque: i Sony però, da questo punto di vista, sono più veloci dei JVCVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
29-09-2008, 20:10 #44
Confermo che i Sony siano più veloci dei JVC ma comunque nonvedi alcuna scia, ci mancherebbe. Vedi quello che molti chiamano il "motion blur" cioè una lieve diminuzione di definizione nelle immagini in movimento.
Il motionflow, per quello che ho capito, serve per ridare alla proiezione l'aspetto da "cinema". Al Cinema il film è proiettato un po' come i CRT, un quadro per volta, e tra un quadro e l'altro c'è un attimo di nero.
Siccome gli LCD non hanno questa caratteristica la proiezione assume l'aspetto un po' "finto" per il film e quindi il motionflow, aggiungendo un frame nero in mezzo, ripristina questo effetto.
Mi sbaglio?
Ciao
A
-
29-09-2008, 21:09 #45
Originariamente scritto da fabio2678
.....Prossimamente verrà introdotto sul mercato il successore del VPL-HW10....,
non vedo come si possa "interpretare" una affermazione così netta scritta sul sito ufficiale della Sony:
http://www.sony.it/biz/view/ShowCont...veContext=true
....fondo pagina.SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen