|
|
Risultati da 16 a 30 di 1570
Discussione: [Sony VPL-HW10]
-
22-09-2008, 09:22 #16
2,3 x la precisione
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
22-09-2008, 09:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
interessante,ma italiano o jap?e poi nn ha i 120 hz come il tw5000 vero?
-
22-09-2008, 09:27 #18
Chiaramente ufficiale italiano
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
22-09-2008, 09:31 #19
Visti entrambi e secondo me inconfrontabili. A passare da una sala all'altra ci mettevi 10 minuti e il sony proiettava su 3 metri, l'epson su 2.20 metri
Logico che l'epson sembrasse migliore su quella dimensione.
Ho chiesto al tizio della Epson se han fatto qualcosa per la polvere: han ridisegnato il filtro, ma l'ottica continua a non essere sigillata. Per me questo probabilmente sarebbe sufficiente per buttarmi sul Sony (o su un dlp economico, che però non ho avuto modo di vedere con calma)TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-09-2008, 09:33 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
ma i 120 hz niente per il sony ,solo per epson?
-
22-09-2008, 09:39 #21
Era indicato un "Offerta TAV 2300€"
Suppongo sia il prezzo a cui più o meno si potrà avere ovunque.
Ho letto su AVS che in spagna c'è chi lo vende a 2100€...TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-09-2008, 09:53 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
scusate se insisto ma i 120 hz nn ce li ha il sony hw10?solo l'epson ce li ha?
-
22-09-2008, 10:59 #23
Originariamente scritto da zucchi.em
Comunque... HW10 senza motion flow, Epson con nuove matrici D7 a 120 Hz...
ByeAdmiral Ackbar
-
24-09-2008, 11:15 #24
AVM dice che il prezzo del gingillo sarà, in Italia, di 2290 euro iva compresa! :o
Dalle impressioni che leggo anche di altri proiettori mi pare di capire che i prezzi siano precipitati: macchine di livello + alto al prezzo di macchine entry level, e comunque con i prezzi entry level ancora abbassati.
Io odio l'Iris, ma non mi piace la "lentezza" del DILA. Ho presente il VW60, chi sa dirmi come rende questo HW10 in confronto?
Ciao
A
-
24-09-2008, 11:22 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
ma se questo vpr e il vw60 costassero uguali.....quale comprereste!? Sono un po' indeciso!
-
24-09-2008, 11:29 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da Tony359
-
24-09-2008, 11:31 #27
Dalle demo che ho visto, si vede il "motion blur" che leggo in giro. Quando l'immagine si muove perde di nitidezza e ovviamente non mi riferisco al fatto che sono 24Hz, a quelli sono abituato, lavoro al cinema
-
24-09-2008, 11:42 #28
@ Tony359
Perdonami, ma non ho capito molto...iris e nitidezza...lentezza JVC...Admiral Ackbar
-
24-09-2008, 12:11 #29
Originariamente scritto da Tony359
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
24-09-2008, 19:34 #30
adm
Quando un'immagine su un DILA è in movimento il tutto perde di nitidezza perché, a quanto ho capito, le matrici sono un po' lente (come un monitor LCD lento, che so, 16ms) e quindi il tutto perde un po' di definizione.
Sul Sony questo è molto meno visibile, anzi io non lo noto proprio.
D'altro canto il Sony ha l'Iris e il JVC no.
Non so se sull'HD350 abbiano risolto anche questa cosa.
Ciao
A