|
|
Risultati da 76 a 90 di 92
Discussione: Rotel RSP 1098: sono innamorato!!!!!!
-
26-01-2007, 17:59 #76
Originariamente scritto da Johnvigna
Saluti
Marco
-
26-01-2007, 18:04 #77
Originariamente scritto da Microfast
... e lo schermo antiinterferenze per la sezione digitale che sui primi esemplari non c'era ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 18:31 #78
Originariamente scritto da Microfast
Marco che ti devo dire, avrai un esemplare fortunato o la modifica che gli hai fatto ha eliminato l'anomalia. Del resto quella del "noise floor" del 1098 è una pecca conosciuta da tutti: se vai su club Rotel ci sono migliaia di post sull'argomento e tutti gli utilizzatori del 1098 oltreoceano hanno rilevato un livello di noise floor + o - accentuato (dipende anche dai diffusori: con delle B&W lo senti molto meno che con delle Khorn, ad es. oppure se hai un collegamento digitale coassiale è + accentuato e così via). Ricordo che alla seconda revisione hardware la Rotel disse che avrebbero eliminato/diminuito il noise floor e la cosa era (è?) anche nella wish list ufficiale delle cose che si vorrebbero migliorate nel 1098.
Poi ... contento teCmq era solo una delle cose che non mi piacevano del 1098 (nell'utilizzo parlo, perchè esteticamente è il più bel pre che abbia mai visto).
Caio,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 19:10 #79
Originariamente scritto da Locutus2k
Saluti
Marco
-
26-01-2007, 19:20 #80
Originariamente scritto da Locutus2k
Del resto quella del "noise floor" del 1098 è una pecca conosciuta da tutti: se vai su club Rotel ci sono migliaia di post sull'argomento e tutti gli utilizzatori del 1098 oltreoceano hanno rilevato un livello di noise floor + o - accentuato (dipende anche dai diffusori: con delle B&W lo senti molto meno che con delle Khorn,
Luigi
Se poi vogliamo parlare di affidabilita', ti rendo nota, se gia' non la sai perche' e' eclatante, la "chiccha" MCD201, un cd player da 4K euro che non ne vuol sapere di funzionare:
C'e' gente a cui l'hanno cambiato tre volte e ancora accusano problemi.
Ottiche che si bruciano, firmware farlocchi ( con una versione non leggi dei cd e con un altra non leggi quelli che prima non avevano problemi, meccaniche pc da quattro soldi del costo di 20 Euro, vibrazioni durante il funzionamento ( qualcuno ci ha messo sopra un mattone ) ....
Se vuoi te ne scrivo altre di queste perle del tuo marchio preferito, ma siamo OT .....
Saluti
Marco
-
26-01-2007, 23:11 #81
Originariamente scritto da Microfast
Cmq su una cosa hai ragione: ai prezzi di listino è da folli (o miliardari annoiati) comprare MC anche perchè chi ha buona volontà può trovare questi pezzi a molto (ma MOLTO!) meno.
Hai torto criticando "a priori" MC e sparando eresie del tipo "è uguale a Denon .. Rotel ..anzi questi sono meglio o uguali e costano meno" (questo è il tono del discorso): si vede che non ne hai mai avuto uno in casa, provalo e ..
Poi già che ci sei scrivimi qualche "perla" non del "mio marchio preferito" ma dei miei "apparecchi preferiti" nello specifico MX135+MC207: mi sa che non ne trovi molte, di sicuro non sulle tue "bibbie delle misure"
Ciao e ... smettiamola una buona volta con questa guerra al MC
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-01-2007, 08:35 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Dato che se lo prendo lo cercherei usato c'e qualche accortezza per distinguere la versione più rcente ad occhio senza dover aprire il pre?
Che ne so? Numero seriale dell' apparecchio? Qualche sigla sul display LCD??
Grazie
-
27-01-2007, 09:11 #83
Originariamente scritto da Johnvigna
Se non ricordo male la versione 1 poteva essere aggiornata alla 2, alla 3 no perchè e cambiato il display lcd (poca roba).
Per me, usato, rimane un ottimo acquisto in ambito HT. Non avessi il display ad esempio dovrei ogni volta abbassare lo schermo ed accendere il vpr solo per vedere la programmazione di skyhd.
Nuovo non lo comprerei perchè, purtroppo, alla faccia delle dichiarazioni iniziali, la Rotel non ha mai veramente previsto seri upgrade, pertanto non verrà aggiornato alle nuove codifiche audio, ma verrà sostituito da un nuovo prodotto a fine 2007.
Valuta quindi se aspettare, quando uscirà il nuovo pre troverai molti 1098 in vendita ( forse anche il mio...).
Considera comunque due cose:
-le nuove codifiche audio sono comunque presenti sui lettori blu ray e hddvd; il problema si pone solo se hai più di un lettore da collegare all'unico ingresso 5.1. (che è appunto il mio problema)
- per quanto riguarda il video sta uscendo un processore Rotel rve-1060, ammesso che possa servirti un processore video, che sarà collegabile tramite la presa pc al 1098 al fine di sincronizzarli. (nel senso che se hai ad esempio un lettore blu ray e un decoder sky colleghi l'audio al pre e il video al processore , quando cambi la sorgente audio contemporaneamente si sincronizza quella video)
ciao
francoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
29-01-2007, 14:38 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da gasugasu
Il mio interesse verso il 1098 era proprio dettato dal fatto che reputo le nuove codifiche troppo lontane ma nello stesso tempo grazie a loro è auspicabile una svalutazione delle elettroniche che ne sono sprovviste.
Tanto un buon impianto dolby digital e dts rimarra tale ancora per molti anni.
Ho già un processore video dvdo Iscan HD+ e non credo che il rotel possa dare la stassa finezza di settaggi comunque prodoto interessante e sicuramente da tenere d'occhio.
Dopo le elettroniche separate pre e finale rotel introduce le elettroiche a tre telai???Ultima modifica di Johnvigna; 31-01-2007 alle 08:00
-
30-01-2007, 20:43 #85
@ Johnvigna:
Ti sembra normale quotare integralmente un intero post così lungo?
Le quotature integrali non sono permesse.
Edita il tuo post precedente.
Grazie.
-
12-02-2007, 11:36 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Microfast
-
12-02-2007, 11:56 #87vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-02-2007, 11:59 #88
Originariamente scritto da isa293
E' una modifica che puo' essere fatta da qualsiasi laboratorio dotato di attrezzatura SMD.
Saluti
Marco
-
12-02-2007, 18:53 #89
@ isa293:
Lasciami capire bene: io scrivo un avviso a non quotare integralmente perchè vietato, e immediatamente dopo tu fai una mega quotatura integrale (tra l'altro senza particolari attinenze tra quanto quotato e la tua domanda)?
Cos'è? Una presa in giro?
Vediamo se 2 giorni di sospensione (1 per la quotatura + 1 per aver ignorato l'avviso) ti saranno utili per ricordare la regola.
Ciao.
-
13-02-2007, 09:49 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da obiwankenobi
Certo che quà gli sbirri non scherzano
Va bene che c'è un regolamento ma non vi sembra di esagerare?? Un ban per una quotatura troppo lunga??