|
|
Risultati da 31 a 45 di 92
Discussione: Rotel RSP 1098: sono innamorato!!!!!!
-
25-10-2003, 14:12 #31
Anche io sono adesso un felice possessore del nuovo rotel,veramente bello,l'unico neo e' l'impossibilita di spegnere completamente il display(resta sempre una lieve luce,FASTIDIOSA a luci spente.Succede anche a voi? Per il resto tutto bene,anche per il prezzo che si puo ottenere,per il confronto (a memoria)con il SONY ta-e9000es vi faro' sapere dopo un ascolto approfondito,sempre che qualcuno ne sia interessato.
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
25-10-2003, 14:32 #32intruder ha scritto:
Anche io sono adesso un felice possessore del nuovo rotel,veramente bello,l'unico neo e' l'impossibilita di spegnere completamente il display(resta sempre una lieve luce,FASTIDIOSA a luci spente.Succede anche a voi? Per il resto tutto bene,anche per il prezzo che si puo ottenere,per il confronto (a memoria)con il SONY ta-e9000es vi faro' sapere dopo un ascolto approfondito,sempre che qualcuno ne sia interessato.
Saluti
Marco
-
25-10-2003, 15:54 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Speriamo solo arrivi presto il nuovo firmware perche' ci sono parecchi bug ( io ho la versione 1.1.2 e la rom del decoder 3.1 ).
Saluti
Marco
-
25-10-2003, 16:10 #34Michele Spinolo ha scritto:
Quali?
Trovi l'elenco dei bug fixati dalla release 1.1.0 in poi in un post sul forum Rotel Club che ben conosci; sono quasi tutti legati alle decodifiche, ad esempio io ho in un veloce test ho trovato che quando decodifichi il DTS96/24 con estensione 6.1 matrix e setti gli speaker in conf. 5.1 non solo ti toglie come e' giusto l'estensione matrix, ma ti sega via anche la decodifica 96/24, poi ho visto errori di traduzione del menu' in italiano.
Se leggi tutta la lista sono davvero tanti.
Capisco che la 1.1.5 e' in testing, ma la 1.1.3 e la 1.1.4 perche' non le rilasciano ?
E chi ha la 1.1.0 o la 1.1.1 ?, pensa quanti errori si tengono ......
Non mi sembra che come politica siano partiti col piede giusto.
Temo che i problemi risiedano nella rom del Cirrus, che non potendosi aggiornare via pc dia qualche problema, a seconda della revisione che si ha: 3.0,3.1,3.2, accoppiandosi con le varie revisioni del firmware di controllo ( quello che possiamo aggiornare ).
Saluti
Marco
-
30-10-2003, 16:50 #35
scusatemi,ma come si fa a verificare la propria versione?bisogna forse collegarlo al PC?
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
30-10-2003, 16:55 #36intruder ha scritto:
scusatemi,ma come si fa a verificare la propria versione?bisogna forse collegarlo al PC?
Saluti
Marco
-
30-10-2003, 17:14 #37
grassie!! sai il manuale in inglese....
ciao
Alfredopr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
30-10-2003, 21:50 #38intruder ha scritto:
il mio ROTEL ha proprio la versione 1.1.0,seguita dai numeri 030626(che sono?),spero proprio che rilascino al piu presto la nuova,ma poi dove trovarla?sul sito rotel?
Probabilmente hai la 3.0, ma anche avessi come me la 3.1 avresti bisogno del chip da sostituire per la v. 3.2.
Per il firmware principale dovrebbero rilasciarlo sul sito Rotel come technical update, ma temo dovremo in qualche modo aggiornare l'altro chip 3.2 e questo sara' piu' problematico ...
Saluti
Marco
-
30-10-2003, 22:50 #39
il mio ROTEL ha proprio la versione 1.1.0,
seguita dai numeri 030626(che sono?),spero proprio che rilascino al piu presto la nuova,ma poi dove trovarla?sul sito rotel?
pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
31-10-2003, 03:41 #40
Intruder ti invidio, che bell'impiantino che hai
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
31-10-2003, 23:24 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ok, sono riuscito a settare tutto in maniera tale da avere sul display del 1098 la stessa schermata, overlay compreso, che ho sul video principale.
Unico problema è che la risoluzione del video principale è 1152x864, e questa è la stessa risoluzione mandata, sembra, al display del 1098.
Infatti questo display accetta risoluzioni sino a 1024x768, e con risoluzioni maggiori effettua una sorta di pan sull'immagine che riceve a seconda di come si muove il mouse.
Ora da dove si può controllare la risoluzione di uscita sull'uscita TV?
-
31-10-2003, 23:41 #42Michele Spinolo ha scritto:
Ok, sono riuscito a settare tutto in maniera tale da avere sul display del 1098 la stessa schermata, overlay compreso, che ho sul video principale.
Unico problema è che la risoluzione del video principale è 1152x864, e questa è la stessa risoluzione mandata, sembra, al display del 1098.
Infatti questo display accetta risoluzioni sino a 1024x768, e con risoluzioni maggiori effettua una sorta di pan sull'immagine che riceve a seconda di come si muove il mouse.
Ora da dove si può controllare la risoluzione di uscita sull'uscita TV?
Che sappia io 1024x768 e' il massimo per l'uscita tv ( fino a qualche tempo fa il limite era 800x600 ).
Saluti
Marco
-
31-10-2003, 23:50 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Michele,
Che sappia io 1024x768 e' il massimo per l'uscita tv ( fino a qualche tempo fa il limite era 800x600 ).
Saluti
Marco
Ad ogni modo come faccio ad impostarla ad 800x600, per esempio?
-
01-11-2003, 12:07 #44Michele Spinolo ha scritto:
Marco non so che dirti, non ci sto capendo più niente!
Ad ogni modo come faccio ad impostarla ad 800x600, per esempio?
Saluti
Marco
-
01-11-2003, 12:21 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Michele, se ho capito bene 1024 x 768 e' il massimo che si riesce ad transcodificare in un segnale tv senza "perdita", poi c'e' da considerare che in modalita' "clone" si deve mantenere la stessa risoluzione sia sul monitor che in "transcodificato/pal" altrimenti non vedresti l'immagine completa sul 1098 ..........
Saluti
Marco
Ora quello che mi chiedevo era se fosse possibile mantenere lo stato attuale delle cose per quanto riguarda il clone, ma abbassare la risoluzione sull'uscita TV senza toccare quella del display principale.