|
|
Risultati da 46 a 60 di 92
Discussione: Rotel RSP 1098: sono innamorato!!!!!!
-
06-11-2003, 21:48 #46
Finalmente ieri e' arrivato il primo aggiornamento ufficiale del firmware per il Rotel RSP1098: v. 1.1.6
E' scaricabile sul sito Rotel.
Saluti
Marco
-
07-11-2003, 23:37 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Finalmente ieri e' arrivato il primo aggiornamento ufficiale del firmware per il Rotel RSP1098: v. 1.1.6
E' scaricabile sul sito Rotel.
Saluti
Marco
-
08-11-2003, 00:03 #48Michele Spinolo ha scritto:
provato?
Posso solo dire che gli strafalcioni di cattiva traduzione in Italiano mi sembrano spariti, mentre il difetto del DTS96/24 e' rimasto.
Ho scritto sul Rotel forum il difetto e l'amministratore ha detto che lo girera' in Rotel.
Piuttosto il messagio dell'olandese, che descriveva i bug fixati nelle varie release e' stato rimosso su sua stessa richiesta.
Dopo la 1.1.6 sembra che debba uscire la 2.0 o la 2.1, ( si e' accennato a THX e/o DPL-II/x ), ma probabilmente bisognera' necessariamente aggiornare anche l'altra rom .........
Saluti
Marco
-
02-01-2004, 09:47 #49
Amici riprendo questo thread per una domanda:
E' stato risolto il problema della risoluzione del monitor TFT del pre? Se si, come?
Me lo propongono -un amico rappresentante- a 2800, come vi sembra il prezzo? Si potrebbe trovare a meno?
Per risparmiare qualcosa sui finali Rotel, non si potrebbe considerare la soluzione del finale Aeron 7x100? Come la vedete come alternativa? Se prendo il 1098 non posso andare oltre il lecito (per me) visto che che per RMB1075+RB1070 partirebbero altri 1800 euro mentre per l'Aeron lo prenderei a circa 900. L'Aeron credo abbia inoltre il connettore DB25 come i Rotel.
All'inizio avevo considerato il 1066 ma visto che praticamente da questo mese sarà "discontinued" dal pdv della produzione, ho ripiegato, mentalmente, verso il fratello maggiore.
Speriamo nel prossimo aggiornamento risolvano i problemi del DTS96/24, implementino THX e DDPLIIX, si possa entrare in component nel monitor TFT.
Inoltre, vista l'eccellente modularità, sarebbe una gran cosa avere una scheda deinterlacer/scaler a mò di DSPZ9 Yamaha....sarebbe una cosa mica male. Cosa ne pensate?
Ciao e ancora auguri di buon anno.
Andrea.
-
02-01-2004, 16:08 #50
Beh ...
digitalrage ha scritto:
Me lo propongono -un amico rappresentante- a 2800, come vi sembra il prezzo? Si potrebbe trovare a meno?
Speriamo nel prossimo aggiornamento risolvano i problemi del DTS96/24, implementino THX e DDPLIIX, si possa entrare in component nel monitor TFT.Inoltre, vista l'eccellente modularità, sarebbe una gran cosa avere una scheda deinterlacer/scaler a mò di DSPZ9 Yamaha....sarebbe una cosa mica male. Cosa ne pensate?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-01-2004, 18:56 #51
Che se ne senta il bisogno magari no però essendo un pre aggiornabile magari sarebbero auspicabili dei consistenti update in modo anche da "ricompensare" l'acquirente per i 3000 euro e passa spesi sull'apparecchio. Non sarebbe male neanche che venga preso in considerazione il discorso sull'upgrade delle schede visto che il pre è concepito per farlo.
Concordo sul discorso che lo scaler debba fare lo scaler, ecc. ecc. ma io credo che la scelta la debba fare l'utente finale e non come Yamaha che lo ha inserito di default. E se io fossi stato uno che voleva solamente l'erede dello Z1 senza DCDi board? Se il navigatore sat nell'auto non lo voglio, non lo ordino altrimenti lo prendo. E' un accessorio costoso anch'esso.
Ciao.
P.S.
Il tizio sta facendo una cortesia a me, inoltre mi farebbe uno sconto consistente pure sull'A11 (diciamo meno di 2000 euro).
-
03-01-2004, 12:31 #52
Wow ....
digitalrage ha scritto:
Il tizio sta facendo una cortesia a me, inoltre mi farebbe uno sconto consistente pure sull'A11 (diciamo meno di 2000 euro).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-01-2004, 12:02 #53Microfast ha scritto:
Ho scritto sul Rotel forum il difetto e l'amministratore ha detto che lo girera' in Rotel.
Marco
Thx
Locutus2k
-
07-01-2004, 12:05 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Locutus2k ha scritto:
Posteresti per favore l'indirizzo di questo forum rotel?
Thx
Locutus2k
-
26-01-2007, 10:32 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
riprendo questo vecchio 3d per un paio di domande
sono un felice possesore di
Preamplificatore: Rotel RSP 976
Finale: Rotel RMB 1075 100W X 5
Diffusori principali: B&W CM4
Diffusori posteriori: B&W 601 (serie 600 vecchia)
Diffusore centrale: B&W CDC
Con le nuove codifiche alle porte si cominciano a trovare ottimi affari e qualche RSP 1098 usato.
Il mastodontico pre rotel mi è sempre piaciuto ma lo ritenevo troppo caro. Vale ancora la pena investire in questo ottimo pre?
Data la natura upgradabile sia via hardware che software del 1098 pensiate sia possibile in un futuro aggiornarlo con nuovi standard audio e video???
-
26-01-2007, 10:37 #56
Originariamente scritto da Johnvigna
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 10:42 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Locutus2k
Per la cronaca nel momento in cui te ne sbarazzerai cosa considererai come alternativa???
-
26-01-2007, 10:50 #58
Originariamente scritto da Johnvigna
Comunque io lo possiedo e non lo considero cosi' scadente, se non per l'utilizzo su uscite, ingressi, bufferizzazione dei DAC di OP amp piuttosto scadenti che comunque possono essere facilmente ed economicamente sostituiti come ho fatto io e, su mio suggerimento altri due user del forum, con piena soddisfazione.
Per il resto va benissimo, certo non aspettarti upgrade ( che non ci sono stati e difficilmente ci saranno ) e mancano ingressi video digitali, cosa di cui faccio volentieri a meno.
Saluti
Marco
-
26-01-2007, 10:51 #59
Originariamente scritto da Johnvigna
Me ne sono già sbarazzato da tempo e ho preso il meglio (almeno imho: McIntosh MX135). Sempre Seconod il mio parere, sia ben chiaro, il 1098 è un pre con una sezione digitale rumorosa e poco performante. Meglio sugli ingressi analogici, ma in definitiva la qualità del suono l'ho trovata sempre discutibile, almeno nel mio ambiente e con imiei diffusori ipersensibili (Klipsch) che non perdonano neanche il minimo fruscio. Però c'è anche chi ne parla bene, forse avevo un esemplare sfigato .. boh.
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2007, 10:52 #60
Originariamente scritto da Johnvigna
...mi sembra che se ne sia sbarazzato con un altro "oggettino" da nulla