|
|
Risultati da 46 a 60 di 174
Discussione: Gli Integrati HT suonano male
-
23-08-2003, 15:28 #46
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Non avete dimenticato che il centrale ha un costo?
Che ti obbliga a prendere un ampli HT o un terzo stero col costo relativo?
Che se prendi l'ampli HT peggiori di qualita' di molto.
Che se aggiungi il terzo stero aumentano i costi ancora.
Che con i soldi risparmiati compri uno stereo migliore anteriore (lasciandone uno economico al posteriore) e due casse frontali migliori che migliorarno tutto il front anteriore non solo le voci.
Che cosi facendo si puo' partire con uno stereo e rendersi conto di cosa voglia dire la qualita' rispetto la quantita, come si nota col pcm.
Che quindi si puo' passare la prima scelta ai canali posteriori e migliorare con ragion veduta i canali anteriori introducendo l'inevitabile impianto migliore dopo essersi accorti di quanto uno stero suona meglio dell'ht.ciao
soundberry
-
23-08-2003, 16:47 #47
A mio modesto parere l'unico criterio da adottare per decidere il numero di casse da utilizzare è che tipo di registrazione si vuole ascoltare:
Mono = 1 cassa;
Stereo = 2 casse;
Quadrifonia = 4 casse;
5.0 = 5 casse;
5.1 = 5 casse + il sub;
6.1 = 6 casse + il sub.
Comunque sono tutte simulazioni (o certe volte invenzioni) e tanto vale fidarsi di chi ha fatto la registrazione e il mix.
ciao
pacchio
-
23-08-2003, 17:01 #48
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Beh ma esiste anche l'iniziativa individuale che provando porta a risultati spesso migliori.
ciao
soundberry
-
23-08-2003, 18:14 #49soundberry ha scritto:
Non avete dimenticato che il centrale ha un costo?
Che ti obbliga a prendere un ampli HT o un terzo stero col costo relativo?
Che se prendi l'ampli HT peggiori di qualita' di molto.
Che se aggiungi il terzo stero aumentano i costi ancora.
Che con i soldi risparmiati compri uno stereo migliore anteriore (lasciandone uno economico al posteriore) e due casse frontali migliori che migliorarno tutto il front anteriore non solo le voci.
Che cosi facendo si puo' partire con uno stereo e rendersi conto di cosa voglia dire la qualita' rispetto la quantita, come si nota col pcm.
Che quindi si puo' passare la prima scelta ai canali posteriori e migliorare con ragion veduta i canali anteriori introducendo l'inevitabile impianto migliore dopo essersi accorti di quanto uno stero suona meglio dell'ht.
Anzi la tua ricerca del minimo mezzo ed il massimo utile a discapito della fruibilità del sistema e sopratutto nella resa globale (non si può rinunciare al centrale) comincia quasi ad infastidirmi.
Se non ho i soldi per comprarmi un super impianto ho varie soluzioni: mi compro un sistemino all-in-one per vedere i film e qualcosa di più interessante per la musica oppure aspetto di raggiungere il budget necessario oppure faccio le rate!!
Non vedo perché dover comprare un impianto audio-video castrato, difficile da fruire, solo per ottenere qualcosa in più sul fronte della musica in ascolto stereofonico.
Poi questo altro pallino che l'ampli HT suoni male io ci andrei pianino, forse il problema da mettere a fuoco è uno solo: cosa ci vogliamo fare con l'impianto: ascoltare musica principalmente e poi vedere un film di tanto in tanto?... be allora il secondo ampli ed i surround non li compro proprio e con quello che "risparmio"... me ne vado in vacanza.Ciao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
24-08-2003, 11:18 #50soundberry ha scritto:
Beh ma esiste anche l'iniziativa individuale che provando porta a risultati spesso migliori.
Cio non toglie che a qualcuno piace ascoltare i cd musicali inserendo il prologic o tutte quelle altre stronzate di effetti che i produttori amano inserire negli ampli.
Capisco quindi che a te non piaccia usare tutti i canali e abbia delle tue preferenze, ma non capisco perche' vuoi indottrinare tutti.
Ti rispondo qui perche' il thread sul miglior tipo di diffusore e'stato chiuso:
Il fatto che il diffusore a due via sia "teoricamente" il migliore (teoria tutta tua) e' un'altra chicca. Se permetti il diffusore teoricamente migliore e' quello puntiforme, e quindi il coassiale (vedi tannoy) e' quello che piu' ci si avvicina.
Inoltre tu indottrini sul fatto che bisogna ascoltare soprattutto i medi e non la gamma alta o bassa!!! Be, solitamente i diffusori a tre vie sono progettati proprio per ottimizzare l'emissione in gamma media (e quindi quella da te preferita). Se poi come dici vanno ascoltati solo i medi, allora va bene anche la radiolina di mia nonna: ne compro cinque, cosi' uso una sezione pre e un finale separato per ogni diffusore (anzi, qiuattro perche' il centrale non serve), le dispongo adeguatamente e con quattro lire ho teoricamente il top del tpo : pre e finale dedicato con sorgente puntiforme!!!
WOW!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
24-08-2003, 17:02 #51av-joe ha scritto:
Ascoltare una registrazione multicanale .....
STANDING OVATIONCiao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
25-08-2003, 08:14 #52
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Risposta a varie info.
Il cinema suona molto meglio con due o tre stereo,non solo la musica.
Se a parita' di costo raffrontate anche tre ampli integrati stereo non ci sono paragoni:e' evidentissimo anche col cinema.E' ovvio che per la musica ne basti uno ma di qualita' superiore.
Nel caso di tre di snaturato non c'e' nulla e per me neanche con due.
I coassiali che battono per qualita' sonora i due vie sono solo i Tannoy da oltre 4000 euro.Ecco la scelta del due vie.Ultima modifica di soundberry; 25-08-2003 alle 08:18
ciao
soundberry
-
25-08-2003, 09:11 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
soundberry ha scritto:
Risposta a varie info.
Il cinema suona molto meglio con due o tre stereo,non solo la musica.
Se a parita' di costo raffrontate anche tre ampli integrati stereo non ci sono paragoni:e' evidentissimo anche col cinema.E' ovvio che per la musica ne basti uno ma di qualita' superiore.
Nel caso di tre di snaturato non c'e' nulla e per me neanche con due.
I coassiali che battono per qualita' sonora i due vie sono solo i Tannoy da oltre 4000 euro.Ecco la scelta del due vie.
Sei stato su un qualche monte di recente a scolpire sulla pietra?
Allora ti rispondo a tono:
Ascoltare i film con 4 canali è uno schifo: è evidentissimo, basta provare!
Usare 2 o 3 integrati stereo non dà omogeneità ed è molto meglio un pre più finale di pari costo.
I due vie o non si incrociano bene sulle medie o non scendono abbastanza in basso.
-
25-08-2003, 10:00 #54
Piccolo appunto
av-joe ha scritto:
Ti rispondo qui perche' il thread sul miglior tipo di diffusore e'stato chiuso:
Il fatto che il diffusore a due via sia "teoricamente" il migliore (teoria tutta tua) e' un'altra chicca. Se permetti il diffusore teoricamente migliore e' quello puntiforme, e quindi il coassiale (vedi tannoy) e' quello che piu' ci si avvicina.
WOW!!!
Ciao AV , volevo puntualizzare una cosa , il progetto di un diffusore a due vie e' sicuramente molto meno complesso di un diffusore a tre vie, infatti la realizzazione di due incroci nel crossover e' molto piu' complessa di farne una sola, quindi e' molto piu' semplice ascoltare due vie che funzionano bene , ed e' ancora piu' semplice ritrovarsi con un tre vie con evidenti buchi o enormi enfatizzazioni.
Se a questo aggiungi che la realizzazione a regola d'arte di un diffusore due vie porta alla creazione di autentici gioielli, vedi le rogers o le kef ls3/5a o le validissime pro-ac tablette (le vecchie) che ancora oggi suonano nel mio impianto audio lasciando stupiti i miei ospiti che girano nella stanza alla ricerca del sub che non c'e'.
Ciao
PS peccato che non siano schermateUltima modifica di peppemar; 25-08-2003 alle 10:09
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-08-2003, 10:06 #55
4.1 provato
Michele Spinolo ha scritto:
Ascoltare i film con 4 canali è uno schifo: è evidentissimo, basta provare!
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-08-2003, 10:12 #56
Senza considerare.....
pacchio ha scritto:
A mio modesto parere l'unico criterio da adottare per decidere il numero di casse da utilizzare è che tipo di registrazione si vuole ascoltare:
Mono = 1 cassa;
Stereo = 2 casse;
Quadrifonia = 4 casse;
5.0 = 5 casse;
5.1 = 5 casse + il sub;
6.1 = 6 casse + il sub.
Comunque sono tutte simulazioni (o certe volte invenzioni) e tanto vale fidarsi di chi ha fatto la registrazione e il mix.
ciao
pacchio
Questa ancora la devo capire, provate ad ascoltare la traccia 5.1. delle Iene, ho dovuto settare la traccia originale perche quella 5.1 era assolutamente inascoltabile. Ma per favore !!!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
25-08-2003, 10:29 #57
MAh!
Io il centrale non lo ho ancora acquistato in quanto la sala è in via di finitura.
Di certo per gli HI FI non DD e DTS non ne sento la mancanza, per i film invece la modalità phantom non soddisfa la centratura della scena sonora.
Se un CD / DVD nasce per il 5.1 sin dal primo Mix secondo me, parere mininimo, va ascoltao in quella modalità pena perdere la validità dell'incisione.
Se è un remix dipende.
Ad esempio il mitico remix in SACD di "THE DARK OF THE MOON" può fare a meno del centrale ( non lo usa quasi per niente).
Questo perchè nel disegno originale di Parson , si pensava alla quadrifonia e non alla stereofonia, ne al 5.1.
Ciao
AndreaPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
25-08-2003, 11:31 #58
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Per Michele.
Prova e ti ricrederai'.
Essenzialmente mi riferisco agli ampli HT oggetto del post Iniziale.
Tre stereo suonano molto meglio di un integrato HT di pari costo ed anche di pre finali HT separati.
Prova fatta con gli scadentissimi Yamakawa+ Aeon A2 da 200 euro( che vuol dire che sono le parti PRE degli integrati e pre finali ad essere scadenti e non poco).
Meglio di Onkyo (facile), Marantz (meno Facile ) , Denon 3802 (facile ,piu' per il costo e per mancanza di raffinatezza che al suo prezzo ci deve essere),AMC pre-finali (meno facile).
Diffusori Mission (con o senza centrale) 70 e 73 e Martin Logan elettrostatiche Scenario (da 3300 euro):che suonano molto bene con l'A2 e in lotta con AMC pre finali,meno ancora con Denon 3802 e Marantz 5300,meno ancora ,ovvio e' tremendo,con L'Onkyo 600.
E parlo di Ampli HT della fascia 700 1500 euro.Di Pre AMC da 1400 euro e finali (due)da 700 euro AMC.
E le marche specialiste HT non citate sono peggio.
Ma le riviste italiane come ci aiutano?:dicendo che il Onkyo 600 e' un ottimo prodotto anche per la musica:non lo e' certo per la musica ma neanche per il cinema IMHO.Ultima modifica di soundberry; 25-08-2003 alle 12:35
ciao
soundberry
-
25-08-2003, 12:21 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Per Michele.
soundberry ha scritto:
Prova e ti ricrederai'.
Essenzialmente mi riferisco agli ampli HT oggetto del post Iniziale.
Tre stereo suonano molto meglio di un integrato HT di pari costo ed anche di pre finali HT separati.
Prova fatta con gli scadentissimi Yamakawa+ Aeon A2 da 200 euro( che vuol dire che sono le parti PRE degli integrati e pre finali ad essere scadenti e non poco).
Meglio di Onkyo (facile), Marantz (meno Facile ) , Denon 3802 (facile),AMC pre-finali (meno facile).
Diffusori Mission (con o senza centrale) 70 e 73 e Martin Logan elettrostatiche Scenario (da 3300 euro):che suonano molto bene con l'A2 e in lotta con AMC pre finali,meno ancora con Denon 3802 e Marantz 5300,meno ancora ,ovvio e' tremendo,con L'Onkyo 600.
E parlo di Ampli HT della fascia 700 1500 euro.Di Pre AMC da 1400 euro e finali (due)da 700 euro AMC.
E le marche specialiste HT non citate sono peggio.Berry ha risposto in maniera un po' più circostanziata!
Bravo Berry!
-
25-08-2003, 12:30 #60
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Si ma adesso qualcuno dice che faccio pubblicita' e mi banna.
ciao
soundberry