|
|
Risultati da 16 a 30 di 174
Discussione: Gli Integrati HT suonano male
-
08-08-2003, 13:10 #16Andrews ha scritto:
Come ho già scritto in altri post, seguendo le idee di Sounberry ho optato per un doppio stereo anzichè per il 5.1 collegato alle uscite pre 5.1 del lettore dvd , utilizzando il preampli-stereo Aeron A4. La mancanza del centrale non si fà sentire in quanto le due casse frontali sopperiscono egregiamente, semmai la difficoltà consiste nel fatto che alcuni film hanno un livello di volume sul centrale più basso rispetto ai front o viceversa rendendo difficile la calibrazione ottimale dei vari livelli front-center: in pratica può accadere che se si sente la necessità di aumentare il volume per i dialoghi questo aumento può essere eccessivo per le musiche e gli effetti frontali. Comunque tale sistema non impedisce in un secondo tempo di dotarsi di un centrale o di un buon preamplificatore 5.1 o 6.1 da collegare agli ampli stereo. Per quel che ho avuto modo di sentire sinora (in particolare nei vari centri comm., Mediaworld, Trony ecc.), credo di potere affermare che la soluzione separata con l'utilizzo di ampli stereo sia una soluzione intelligente , che consente di risparmiare, con possibilità di upgrade futuri e senza rinunce riguardo la qualità sonora.
ciao
Il problema secondo me è che il centrale phantom va bene solo se sei al centro tra i 2 frontali e siccome un film mi piace guardarlo con gli amici non posso rinunciare ad un centrale separato.
Penso che il multicanale sia nato appunto per ricreare l'effetto presenza indipendentemente da dove si è seduti e quindi secondo me è indispensabile l'uso del centrale.
Questa è solo la mia modesta opinione.
-
08-08-2003, 21:45 #17Mac ha scritto:
... un film mi piace guardarlo con gli amici non posso rinunciare ad un centrale separato.
Penso che il multicanale sia nato appunto per ricreare l'effetto presenza indipendentemente da dove si è seduti e quindi secondo me è indispensabile l'uso del centrale...
x Andrews:
Come hai risolto il problema della "sincronizzazione" dele due manopole di volume? Oppure è un falso problema?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-08-2003, 10:05 #18
Re: Gli Integrati HT suonano male
soundberry ha scritto:
Un anno fa quando ho iniziato a dirlo venivo linciato.Vediamo se oggi le opinioni sono cambiate.
L'uscita dei lettori con decoder integrati dovrebbe aver dimostrato la cosa .In particolare se si collegano ad amplificatori stereo anziche' ai soliti scarsi qualitativamente integrati HT( che devono avere le uscite pre per poter essere almeno upgradati con un ampli stereo integrato per i canali frontali).
La mia idea e':
Lettore con decoder incorporato e quindi uscite analogiche.
Due ampli stereo integrati.
4 diffusori senza centrale:usando il decoder col centrale in phantom.
A parita' di spesa complessiva molta qualita' in piu' per cinema e musica.
Scusatemi se non ribadiro' molto alla discussione:vi lascio discutere tra voi o vi invito a cercare le mie opinioni a riguardo con google se proprio volete.
della scena acustica,effetti destra sinistra e viceversa,non afflitti dalla minor propenzione ha scendere in frequenza del diffusore centrale o dal non perfetto allineamento in altezza con i diffusori principali,di contro bisogna essere soli e al centro tra i 2 diffusori,proprio come si fa in un ascolto in stereo.
-
09-08-2003, 13:55 #19Emidio Frattaroli ha scritto:
x Andrews:
Come hai risolto il problema della "sincronizzazione" dele due manopole di volume? Oppure è un falso problema?
Emidio [/I][/SIZE]
Riguardo l'utilizzo del centrale, con il doppio stereo (quindi center phantom);ho l'impressione che non avendo un unico punto di provenienza del suono (voci)il suono delle voci sia meno identificabile e quindi più gradevole.Almeno credo...
ciao
-
19-08-2003, 08:56 #20
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Le prove sono fatte con Onkyo 600 ,Marantz
4200 5300 7300,Denon 3802.
Una cosa ovvia :gli ampli HT non sono tutti uguali ed il prezzo sembra
contare poco o meno di quello che si pensa.
Ho trovato inutile la spesa di ampli come il 3802 e 7300.Molto preferibile la scelta del 5300 e tremendamentre scadente l'Onkyo tanto osannato.
Come accorgersi immediatamente della differenza?.Usando un lettore cd.O anche un dvd che legga bene i cd.
Cosa si nota?
Che solo Marantz nella fascia bassa del 4200 e 5300 amplifica bene i cd.
Ora non penso che tutti quelli che prendono ampli HT li usino solo per i film e non ascoltino mai musica sotto forma di cd o dvd musicali.
In tal caso ci si accorge come gli ampli HT integrati siano scadenti nella riproduzione di multicanale.
Io raffronto quotidianamente gli ampli HT a una coppia di stereo A2 Aeron da 200 euro collegati ad un economicissimo Yamakawa da 200 euro.
Ebbene i due stereo surclassano per qualita' anche il Marantz 5300.
Mi riferisco all'ascolto di dvd musicali e film.
E questo nonostante l'utilizzo di un lettore molto economico che dovrebbe avere dei pessimi decoder incorporati,rispetto a quelli incorporati negli ampli HT.
Quindi questi fatti dovrebbero essere messi ben in evidenza a favore di tutti gli appassionati.
Per crederci basta provare e superare qualsiasi ovvio preconcetto.ciao
soundberry
-
19-08-2003, 09:51 #21soundberry ha scritto:
... Per crederci basta provare e superare qualsiasi ovvio preconcetto.
Molto difficile che, con prezzi molto simili, un ampli HT (con 5 o più canali) possa suonare meglio di uno stereo (con due soli canali)...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-08-2003, 10:05 #22
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Il raffronto dimostra che due stereo da 200 euro con un lettore da 200 euro con decoder incorporato(:totale 600) suonano meglio dvd e cd meglio di un ampli HT da 800 euro e lettore solo meccanica da 200(:totale 1000),pur usando solo 4 canali anziche' 5 etc.
Se poi aumenti la qualita' del lettore con decoder incorporato e degli ampli stereo (n.2 o 3)la qualita' aumenta notevolmente a favore degli ampli stereo.Per non parlare del fatto che escludendo il diffusore centrale posso permettermi frontali di prezzo doppio e quindi di maggior qualita' acustica.ciao
soundberry
-
19-08-2003, 10:11 #23
Stereo o Multicanale
soundberry ha scritto:
Il raffronto dimostra che due stereo da 200 euro con un lettore da 200 euro con decoder incorporato(:totale 600) suonano meglio dvd e cd meglio di un ampli HT da 800 euro e lettore solo meccanica da 200(:totale 1000),pur usando solo 4 canali anziche' 5 etc.
Se poi aumenti la qualita' del lettore con decoder incorporato e degli ampli stereo (n.2 o 3)la qualita' aumenta notevolmente a favore degli ampli stereo.Per non parlare del fatto che escludendo il diffusore centrale posso permettermi frontali di prezzo doppio e quindi di maggior qualita' acustica.
Che cosa ne pensi ?
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
19-08-2003, 10:19 #24
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
E' quello che normalmente propongo a chi non ha un lettore con decoder incorporato.
Ma con una variante:usare un ampli stereo integrato non un finale.Perche' cosi' puoi collegare un lettore cd direttamente all'integrato ottenendo una qualita' superiore,non di poco, con i cd.
I pre inclusi negli integrati HT sono molto scadenti ,che con i cd diventa insopportabile.ciao
soundberry
-
19-08-2003, 10:31 #25
e se ci mettessi un pre ?
soundberry ha scritto:
E' quello che normalmente propongo a chi non ha un lettore con decoder incorporato.
Ma con una variante:usare un ampli stereo integrato non un finale.Perche' cosi' puoi collegare un lettore cd direttamente all'integrato ottenendo una qualita' superiore,non di poco, con i cd.
I pre inclusi negli integrati HT sono molto scadenti ,che con i cd diventa insopportabile.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
19-08-2003, 10:37 #26
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Basta settare il volume del decoder con quello dello stereo in posizione centrale.Tutte le volte che usi l'ht lo poni nella posizione centrale.
Il fatto che con l'economicissimo yamakawa gli stereo battono gli HT integrati piu' costosi (eventuali 3 stereo 600 euro(ma ne bastano due) contro un HT da 800-1200) dimostra che la qualita' dei pre HT e' scadente non poco,oltre che avere i ben noti problemi di alimentazione.Ultima modifica di soundberry; 19-08-2003 alle 10:40
ciao
soundberry
-
19-08-2003, 10:54 #27
Dipende soprattutto da ciò che l'appassionato si aspetta.
Molta gente arriva direttamente all' HT senza avere avuto precedenti esperienze di buon livello con impianti "semplici", quindi non è in grado di riconoscere eventuali differenze.
Tenete conto che è probabile che l'impianto HT occupi spazi comuni utilizzati da tutti i componenti della famiglia quindi ridurre la quantità dei componenti può essere determinante.
Molta gente punta a questo più che alla qualità finale.
Se poi si tiene conto che l'integrazione, almeno fino a prezzi modici, fa a cazzotti con la qualità sonora si ottengono facilmente delle risposte.
Recentemente Suono "ha scoperto l'acqua calda" verficando che più ampli economici da 2 CH della Rotel suonano meglio di uno 5 che della stessa marca.
Sono anche più dinamici anche se di targa erogano 70 w / CH e quello 5 ch 100w/ch.
Risultati ancora migliori li hanno ottenuti skippando il pre 1066 con un pre 2 ch nell'ascolto stereo, inserendo però il problema del doppio volume.
Quest'ultimo problema si può risolvere con un pre / integrato che riporti la regolazione del volume digitale e con un fonometro.
Ivan
-
20-08-2003, 12:25 #28
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Basta HT integrati
Per me tutte queste considerazioni significano una cosa sola:smettere di comprare ampli HT integrati.
La famigliola che vuole la semplicita' si soddisfa con un solo stereo o due stereo collegati al lettore con decoder incorporato:chiunque sa' regolare due volumi usando un solo telecomando.
E la qualita' la si ottine gia' con due ampli da 200 euro caduno e l'economicissimo Yamakawa.Con 600 euro non hai alternative e neanche arrivando a 1200 con un ampli HT integrato.Oltretutto parti ad ascoltare prendendo un solo ampli stereo e poi quando puoi e vuoi aggiungi il secondo.
Cosa che nel frattempo ti fa anche capire quanto poco senso ha raddoppiare la spesa solo per avere due diffusori alle spalle.
Relativamente a percepire le differenze ho sempre visto persone accorgersene immediatamente.
Quando non se ne accorgono e' perche' nessuno fa una prova comparativa tra due stereo e un integrato HT.
E comunque anche se Vuoi i surround ,i due posteriori bastano e avanzano(mettendo in phantom il decoder).Ultima modifica di soundberry; 20-08-2003 alle 12:27
ciao
soundberry
-
20-08-2003, 12:33 #29
Io non sono convinto che il centrale in phantom sia proprio il massimo per un film.
Secondo me la tua disperata ricerca della qualità al minor costo ti fa perdere di vista alcuni aspetti della riproduzione del multicanale.Ciao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
20-08-2003, 12:50 #30
Re: Basta HT integrati
soundberry ha scritto:
Per me tutte queste considerazioni significano una cosa sola:smettere di comprare ampli HT integrati.
La famigliola che vuole la semplicita' si soddisfa con un solo stereo o due stereo collegati al lettore con decoder incorporato:chiunque sa' regolare due volumi usando un solo telecomando.
E la qualita' la si ottine gia' con due ampli da 200 euro caduno e l'economicissimo Yamakawa.Con 600 euro non hai alternative e neanche arrivando a 1200 con un ampli HT integrato.Oltretutto parti ad ascoltare prendendo un solo ampli stereo e poi quando puoi e vuoi aggiungi il secondo.
ciao