|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Trigger Parasound
-
31-08-2007, 16:01 #1
Trigger Parasound
Ciao a tutti,
vorrei sapere con che cavo si può collegare il trigger out del Denon al trigger in del Parasound, in modo da non doverlo accendere ogni volta. Per il Rotel, nessun problema, cavo jack-jack e ok.
Il Para ha invece 4 viti..ho pensato di spellare un jack e attorcigliarlo, ma la paura di fare una sciocchezza mi ha fermato..
Avete suggerimenti?
TNX
-
02-09-2007, 09:46 #2
Dai non ci credo che nessuno ha mai collegato il trigger a quel tipo di connettore..
Non so se vanno due a due (in e out) o o se sono quattro per l'ingresso??
ci sono le due viti esterne che sono più basse delle due interne..il cavo ha due poli, non so a quali viti collegarlo..
help please..
-
02-09-2007, 12:05 #3
Se sul manuale non viene fornita alcuna istruzione circa la piedinatura/funzione del connettore l'unica è rivolgersi all'assistenza per farseli dire.
Altrimenti corri il rischio di combinare qualche guaio, i paramtri che possono variare sono troppi e non esiste uno standard in merito: a quale tensione funziona il trigger, alternata o continua e, in questo caso, la polarità, eventuale corrente necessaria all'attivazione, se basta un impulso o deve essere permanente.
Come vedi tutte cose che si ricavano o dalle istruzioni (ma non sempre viene indicato) o dal manuale di servizio (che sicuramente non hai).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-09-2007, 19:39 #4
se può essere di aiuto..la presa si presenta così:
Ultima modifica di doctorfab; 03-09-2007 alle 19:55
-
03-09-2007, 21:47 #5
Spella un capo di un Cavo Jack - Jack mono, collega (ovviamente) il capo ancora terminato al Denon e misura con un Tester Il voltaggio in uscita dal Trigger, se raggiunge un valore vicino ai 12 V (l'amperaggio sarà basso e non crea problemi) presumibilmente richiesti collega il capo che risulta essere il + al morsetto 12 V, l'altro capo al GND.
(nei Tester commerciali digitali tipicamente se inverti la polarità di rilevazione rispetto ai poli predefiniti dello strumento avrai una indicazione del tipo - 10,5 V)
-
03-09-2007, 23:31 #6
Con la foto la cosa è sicuramente più chiara.
Fai la prova che ha descritto Primocontatto, dovrebbe trattarsi di un trigger che viene azionato applicando una tensione continua di 12 Volt (la polarità è indicata).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2007, 10:15 #7
Da manuale, il Denon esce a 12 V, .
Dal manuale Parasound, DC Trigger: trigger your amplifier on with an external DC voltage source ranging from + 9 Vdc to +12 Vdc. Since it is optically coupled, the DC trigger only requires 15 mA of current to activate the circuitry and turn on the amplifier.
il problema ora è che non ho un tester, e non so come distinguere il cavo positivo da collegare al morsetto 12V..
Qualche idea?Ultima modifica di doctorfab; 04-09-2007 alle 14:39