• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Trigger Parasound

doctorfab

New member
Ciao a tutti,
vorrei sapere con che cavo si può collegare il trigger out del Denon al trigger in del Parasound, in modo da non doverlo accendere ogni volta. Per il Rotel, nessun problema, cavo jack-jack e ok.
Il Para ha invece 4 viti..ho pensato di spellare un jack e attorcigliarlo, ma la paura di fare una sciocchezza mi ha fermato..
Avete suggerimenti?
TNX
 
Dai non ci credo che nessuno ha mai collegato il trigger a quel tipo di connettore..
Non so se vanno due a due (in e out) o o se sono quattro per l'ingresso??:confused:
ci sono le due viti esterne che sono più basse delle due interne..il cavo ha due poli, non so a quali viti collegarlo..
help please..
 
Se sul manuale non viene fornita alcuna istruzione circa la piedinatura/funzione del connettore l'unica è rivolgersi all'assistenza per farseli dire.

Altrimenti corri il rischio di combinare qualche guaio, i paramtri che possono variare sono troppi e non esiste uno standard in merito: a quale tensione funziona il trigger, alternata o continua e, in questo caso, la polarità, eventuale corrente necessaria all'attivazione, se basta un impulso o deve essere permanente.

Come vedi tutte cose che si ricavano o dalle istruzioni (ma non sempre viene indicato) o dal manuale di servizio (che sicuramente non hai).

Ciao
 
se può essere di aiuto..la presa si presenta così:
 

Allegati

  • DSC03152.JPG
    DSC03152.JPG
    35.2 KB · Visualizzazioni: 12
Ultima modifica:
Spella un capo di un Cavo Jack - Jack mono, collega (ovviamente) il capo ancora terminato al Denon e misura con un Tester Il voltaggio in uscita dal Trigger, se raggiunge un valore vicino ai 12 V (l'amperaggio sarà basso e non crea problemi) presumibilmente richiesti collega il capo che risulta essere il + al morsetto 12 V, l'altro capo al GND. ;) (nei Tester commerciali digitali tipicamente se inverti la polarità di rilevazione rispetto ai poli predefiniti dello strumento avrai una indicazione del tipo - 10,5 V)
 
Con la foto la cosa è sicuramente più chiara.

Fai la prova che ha descritto Primocontatto, dovrebbe trattarsi di un trigger che viene azionato applicando una tensione continua di 12 Volt (la polarità è indicata).

Ciao
 
Da manuale, il Denon esce a 12 V, .
Dal manuale Parasound, DC Trigger: trigger your amplifier on with an external DC voltage source ranging from + 9 Vdc to +12 Vdc. Since it is optically coupled, the DC trigger only requires 15 mA of current to activate the circuitry and turn on the amplifier.
il problema ora è che non ho un tester, e non so come distinguere il cavo positivo da collegare al morsetto 12V..
Qualche idea?
 
Ultima modifica:
Top