|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Ai possessori del Rotel 1098
-
09-12-2004, 15:35 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 41
Ai possessori del Rotel 1098
Salve a tutti, ho appena acquistato usato il pre in oggetto, ma ho alcune piccole domandine, in particolare ho notato un piccolo difetto, ovvero sento un leggero sibilo dal canale centrale (a meno di un metro di distanza) mentre c'è perfetto silenzio dagli altri, inoltre quando lo accendo quasi sempre si sentono dei piccoli rumori, degli scricchiolii, sempre dal centrale, ma solo se accendo prima il finale e poi il pre, la cosa dura solo poche secondi e poi sparisce.
altra domanda, quando mando un segnale DTS ES o 96/24 o un PCM con codifica HDCD non mi da indicazioni particolari, dicendomi solamente DTS o PCM, è normale così?
Bambino
-
09-12-2004, 15:44 #2
Re: Ai possessori del Rotel 1098
Bambino ha scritto:
Salve a tutti, ho appena acquistato usato il pre in oggetto, ma ho alcune piccole domandine, in particolare ho notato un piccolo difetto, ovvero sento un leggero sibilo dal canale centrale (a meno di un metro di distanza) mentre c'è perfetto silenzio dagli altri, inoltre quando lo accendo quasi sempre si sentono dei piccoli rumori, degli scricchiolii, sempre dal centrale, ma solo se accendo prima il finale e poi il pre, la cosa dura solo poche secondi e poi sparisce.
altra domanda, quando mando un segnale DTS ES o 96/24 o un PCM con codifica HDCD non mi da indicazioni particolari, dicendomi solamente DTS o PCM, è normale così?
Bambino
Io ho il firmware 2.1.3 EFDS (l'ultimo, non ancora uscito in italiano come il 2.1.2 EFDI) e non sento sibili sul centrale, mentre alcuni brevi ticchettii (3 secondi) li sento solo se lascio il finale RMB-1075 con l'accensione in trigger 12V, ovvero se si accende CONTEMPORANEAMENTE al pre. Prima (senza trigger) accendevo il finale e dopo alcuni secondi il pre e non sentivo niente, quindi attribuisco ai circuiti del finale che si accende i ticchettii.
Per l'altra domanda non so... sì, mi pare dica solo DTS (e non il tipo di codifica) mentre per l'HDCD non ho dischi codificati così (almeno per ora che ho poco software da dare in pasto al mio impianto).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-12-2004, 16:34 #3
Re: Ai possessori del Rotel 1098
Bambino ha scritto:
Salve a tutti, ho appena acquistato usato il pre in oggetto, ma ho alcune piccole domandine, in particolare ho notato un piccolo difetto, ovvero sento un leggero sibilo dal canale centrale (a meno di un metro di distanza) mentre c'è perfetto silenzio dagli altri, inoltre quando lo accendo quasi sempre si sentono dei piccoli rumori, degli scricchiolii, sempre dal centrale, ma solo se accendo prima il finale e poi il pre, la cosa dura solo poche secondi e poi sparisce.
altra domanda, quando mando un segnale DTS ES o 96/24 o un PCM con codifica HDCD non mi da indicazioni particolari, dicendomi solamente DTS o PCM, è normale così?
Bambino
I vecchi modelli avevano un problema di fruscio sul centrale dovuto a una schermatura insufficiente. La Rotel lo risolveva aggiungendo uno schermo metallico all'interno del 1098. Che firmware ha la macchina?
Un difetto che invece io ho notato è che talvolta alzando o abbassando il volume si sente un lievissimo "click" dai diffusori, come se ci fosse della polvere sul potenziometro. Anche sul tuo?
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-12-2004, 16:48 #4
Re: Re: Ai possessori del Rotel 1098
Locutus2k ha scritto:
Ciao: quando mandi un segnale DTS 96/24 deve venir scritto DTS 96. Se mandi un segnale digitale HDCD viene scritto per pochi secondi HDCD, poi sparisce.
Un difetto che invece io ho notato è che talvolta alzando o abbassando il volume si sente un lievissimo "click" dai diffusori, come se ci fosse della polvere sul potenziometro. Anche sul tuo?
Il potenziometro (Microfast, batti un colpo!) non è accoppiato al manettino, comunque, credo... ma totalmente elettroregolato, ovvero la manopola manda lo stesso impulso che sarebbe mandato da un Volume UP e DOWN del telecomando... almeno credo... Quindi, potrebbe essere difettoso il potenziometro o con delle strane tolleranze elettriche.
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 09-12-2004 alle 16:59
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-12-2004, 16:57 #5
Re: Re: Ai possessori del Rotel 1098
Locutus2k ha scritto:
Un difetto che invece io ho notato è che talvolta alzando o abbassando il volume si sente un lievissimo "click" dai diffusori, come se ci fosse della polvere sul potenziometro. Anche sul tuo?
Ciao,
Locutus2k
Il mio 1098 l'ho acquistato a gennaio di quest'anno, e ed è aggiornato alla 2.1.3 EFDS.
Cosa intendi per 'vecchi modelli'?Ciao
Alberto
-
09-12-2004, 17:00 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 41
Re: Re: Ai possessori del Rotel 1098
Locutus2k ha scritto:
Ciao: quando mandi un segnale DTS 96/24 deve venir scritto DTS 96. Se mandi un segnale digitale HDCD viene scritto per pochi secondi HDCD, poi sparisce.
I vecchi modelli avevano un problema di fruscio sul centrale dovuto a una schermatura insufficiente. La Rotel lo risolveva aggiungendo uno schermo metallico all'interno del 1098. Che firmware ha la macchina?
Un difetto che invece io ho notato è che talvolta alzando o abbassando il volume si sente un lievissimo "click" dai diffusori, come se ci fosse della polvere sul potenziometro. Anche sul tuo?
Ciao,
Locutus2k
Sai eventualmente come ottenere la modifica/schermatura?
Grazie
Bambino
-
09-12-2004, 17:49 #7
Re: Re: Re: Ai possessori del Rotel 1098
Himbo ha scritto:
Questo succede anche a me (e sinceramente lo trovo un po' fastidioso...)
Il mio 1098 l'ho acquistato a gennaio di quest'anno, e ed è aggiornato alla 2.1.3 EFDS.
Cosa intendi per 'vecchi modelli'?
I nuovi modelli sono in tutto e per tutto uguali ma montano un display LCD di marca diversa (non migliore o peggiore, solo diverso) e "nascono" con un firmware 3.x uguale al 2.1.3 ma con driver specifici per il nuovo schermo.
Non saprei proprio come ottenere la schermatura, ma credo si possa anche fare anche in proprio senza scomodare il servizio assistenza.
Infine, il "click" che sento sul volume c'è, non sempre ma talvolta, sia agendo sulla manopola che sul telecomando. Ripeto, si tratta di un suono lievissimo, sporadico e quasi impercettibile, ma c'è.
I sonori CLICK che emette invece l'apparecchio cambiando sorgente o decodifica sono invece normali e dovuti ai relais meccanici di alta qualità che utilizza.
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-12-2004, 00:55 #8
Re: Re: Re: Ai possessori del Rotel 1098
ciesse ha scritto:
Grazie dell'info Locutus2k, buono a sapersi: quando avrò materiale DTS 96/24 verificherò...
.......
Ciao!
C.
Non mi dire che ti sei perso la Jolie in quella veste stupenda.. forse quella che preferisco ... piu' selvaggia che mai
Mi sa che la brunetta del TAV ti ha proprio rovinato
-
10-12-2004, 07:47 #9
Se può interessare sul mio pre 1068 da solamente la scritta "dts 96",ma se si abilita dal pre anche il canale centrale posteriore allora da la scritta per intero"dts es discrete" per il secondo film di Lara; e la scritta "dts 96/24 matrix" per il primo film di Lara
Invece ho notato che fra tutti i cd audio in dts che possiedo c'è ne uno che non viene codificato a dovere,infatti esce una sorta di musica mischiata a rumore rosa
Chi vuole di voi una copia omaggio da provare sul proprio pre?
ciao Max
-
10-12-2004, 08:18 #10
Scusate se faccio una piccola deviazione dall'argomento principale, ma il 1098 ha la possibilità di visualizzare sul monitorino altri segnali oltre al Composito oppure si limita solo a quello?
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
10-12-2004, 09:40 #11Highlander ha scritto:
[...] Mi sa che la brunetta del TAV ti ha proprio rovinatoInvece è causa (nel vero senso del termine, quasi legale) di codesta bellissima donna...
Non ho Tomb Raider... Provvederò!
digitalrage ha scritto:
Scusate se faccio una piccola deviazione dall'argomento principale, ma il 1098 ha la possibilità di visualizzare sul monitorino altri segnali oltre al Composito oppure si limita solo a quello?
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 10-12-2004 alle 09:51
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-12-2004, 09:55 #12ciesse ha scritto:
Fosse per lei che sono ridotto così...Invece è causa (nel vero senso del termine, quasi legale) di codesta bellissima donna...
.......
Ciao!
C.Proprio il tipo che piace anche a me
Complimenti ! e spero che NON ti faccia soffrire troppo
-
02-05-2007, 12:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 595
anche il mio RSP-1068 spesso (solo con alcuni cda) emette un click quando si agisce sul volume per aumentaro o diminuirlo...
è veramente molto fastidiosoTV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/