Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 44 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 648
  1. #391
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553

    Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare il mostriciattolo in oggetto, ma leggendo i vostri post mi rendo conto di saperne meno di quanto credessi sul comparto audio e quindi vi pongo i miei dubbi:

    (premesso che lo userei solo come uso HT, quindi niente musica, le mie due fonti, simili a quelle di Marco, sarebbero un lettore HD-DVD Toshiba A-1 ed un lettore Blu-Ray europeo Panasonic.)

    Al momento uso un ampli sempre Onkyo ma di 7 anni fa, quindi con decoder DD e DTS e nulla più. I lettori ora li ho attaccati sfruttando le uscite analogiche, in modo da poter sfruttare le tracce PCM sui blu-ray. Ma a quanto ho capito, con i 2 lettori in oggetto, anche passando via hdmi, non potrei cmq portare all'ampli le tracce DD+, TrueHD & DTS-HD ? E tramite le uscite analogiche?

    In conclusione non avrei miglioramenti quindi dalla configurazione attuale???

    Grazie

    Jimbo

  2. #392
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Cerco di risponderti: Con il lettore panasonic, che è lo stesso che ho io, hai la possibilità di far fare allo stesso player la decodifica dei segnali dolby trhue-hd e dts-hd Hig resolution (no Master audio). Il lettore trasformerà questi segnali in pcm pronti per essere trasferiti all'amply via HDMI (ver 1.1) o via analogica. Quindi non è necessario dotarsi di un amply in grado di eseguire la decodifica come l'Onkyo 605.
    Tra l'alto il Panasonic non ha l'HDMI ver 1.3 pertanto non potrà mai transitare verso l'amply via HDMI il relativo segnale audio codificato con le nuove codifiche !! Ovviamente per far fare la decodifica audio al lettore devi però aggiornare il firmware. Puoi scaricarti qui l'ultimo firmware ver 2.2
    http://panasonic.jp/support/global/c...bd10/bd10.html

    Per quanto riguarda il lettore hd-dvd della Toshiba se questo, come credo, non ha l'HDMI 1.3 l'Onkyo non sarà in grado di decodificare l'audio hd.
    In ogni caso ad oggi nessuna macchina anche con HDMI 1.3 è in grado di far transitare l'audio codificato verso amply in grado di decodificarlo.
    La cosa dovrebbe essere risolta con aggiornamenti firmware dei lettori come meglio spiegato in questa discussione.
    Pertanto l'Onkyo non potrà riconoscere le tracce audio hd dei tuoi lettori.
    Tuttavia il 605 è un ottimo amply ed avrai la comodità di collegare i lettori all'amply in HDMI sfruttando almeno le tracce audio pcm che riconosce alla perfezione evitando il collegamento ottico o coassiale di una delle due macchine (se il tuo amply non ha 2 ingressi audio analogici multichannel)
    Se però era tua intenzione sfruttare l'Onkyo con le nuove tracce audio ciò non ti sarà possibile con i player attuali che hai.
    Ora la scelta è la tua ! Dipende in buona sostanza dalla qualità del tuo amply. Se ti soddisfa in pieno tienitelo tranquillamente. Se invece pensi che sia arrivata l'ora cambiarlo allora questo Onkyo può essere un ottima scelta a prova di futuro.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ...Se ti soddisfa in pieno tienitelo tranquillamente. Se invece pensi che sia arrivata l'ora cambiarlo allora questo Onkyo può essere un ottima scelta a prova di futuro.
    Non potevi essere più chiaro, inutile cambiarlo ora allora avendo già un signor ampli, dato che non aggiungerei praticamente nulla a quanto già ho.

    Certo che mettere le tracce audio nei nuovi formati sui film, fare ampli adatti, ma lettori che non li possono gestire..........

    Grazie ancora,

    Jimbo

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Alla voce MultiChannel PCM (quella non analogica) che differenze ci sono impostando le varie voci disponibili... ossia: Pure Audio, Direct o Multi Channel?
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  5. #395
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Scusate un attimino.
    Ma se collego la PS3 via HDMI all'Onkyo, sto benedetto ampli non mi legge le codifiche DDplus e DTS HD ?
    Solo PCM?
    E poi chiedo anche qui:la HDMI di sto ampli lascia passare il 1080/24p?
    JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.

  6. #396
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da MikyR1100R
    se collego la PS3 via HDMI all'Onkyo, sto benedetto ampli non mi legge le codifiche DDplus e DTS HD ?
    Solo PCM?
    Si in quanto attualmente la PS3 non è abilitata ad uscire in bitstream con le traccie HD.
    Citazione Originariamente scritto da MikyR1100R
    la HDMI di sto ampli lascia passare il 1080/24p?
    Si

  7. #397
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Vabbé allora per leggere delle tracce HD con la PS3 non si può?
    Lascia passare solamente il PCM?
    JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.

  8. #398
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    nessun lettore al momento passa le nuove codifiche.... con aggiornamenti firmware la cosa dovrebbe essere risolta (facendo i dovuti scongiuri)
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    domandina ina..ina: cosa vuol dire uscire in bitstream? per esempio sul mio lettore dvd ho visto che posso scegliere tra bitstream e mpeg. mi spiegate la differenza: grazie a tutti di cuore
    scusate l'OT
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #400
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    domandina ina..ina: cosa vuol dire uscire in bitstream?
    http://www.afdigitale.it/AFPedia.aspx?cat=2
    http://www.afdigitale.it/enciclopedi...bitstream.aspx:
    "Letteralmente significa flusso di bit. Questo termine è entrato in uso per indicare un flusso dati che contiene audio digitale compresso (tipicamente Dolby Digital o DTS in contrapposizione all’audio PCM non compresso. Spesso è necessario scegliere l’opzione Bitstream nel proprio lettore DVD, qualora non sia già stato impostato in fabbrica, per riuscire a convogliare il segnale digitale audio multicanale compresso presente sui DVD, verso il proprio amplificatore multicanale, che si occuperà poi della decodifica, attraverso l’interfaccia S/PDIF"

  11. #401
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Okrim
    Alla voce MultiChannel PCM (quella non analogica) che differenze ci sono impostando le varie voci disponibili... ossia: Pure Audio, Direct o Multi Channel?
    Allora, se imposti Pure audio l'amply spegne tutti i circuiti inutili (vedi display) e trasmette il suono così come viene riprodotto dall'amply.
    Stessa cosa per Direct tranne che per i circuiti che rimangono tutti attivi
    Con Multi channel si attiva l'equalizzazione dell'amply che è stata automaticamente tarata con il microfono. Da rilevare che, sebbene preferisca di principio il suono diretto e non elaborato, l'equalizzazione automatica dell'Onkyo non è affatto male. Nel mio caso enfatizza leggermente i toni medi delle mie casse dove effettivamente vi è leggera carenza !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Spesso è necessario scegliere l’opzione Bitstream nel proprio lettore DVD, per riuscire a convogliare il segnale digitale audio multicanale compresso presente sui DVD, verso il proprio amplificatore multicanale, che si occuperà poi della decodifica, attraverso l’interfaccia S/PDIF"
    allora è sempre meglio impostare il lettore in bitstream se uno ha un ampli che riesce a codificare tutto, giusto?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  13. #403
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da ARAN BANJO
    nessun lettore al momento passa le nuove codifiche.... con aggiornamenti firmware la cosa dovrebbe essere risolta (facendo i dovuti scongiuri)
    Comunque l'ampli è già pronto allora?
    C'é solo da aspettare che con la PS3 aggiornino il firmware?
    Magari aggiungendo anche la codifica DTS-HD....
    JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.

  14. #404
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Scusate la domanda estremamente "ingnorantosa" in materia... ma in caso di passaggio di dati in PCM la qualità è data maggiormente dalla sorgente o dall'ampli?
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Okrim se un ampli è buono dalla sorgente
    Se ad esempio visioni un film su BluRay dove è disponibile traccia audio in PCM, dipende anche molto da questa come è stata "registrata" per intenderci.
    Se un PCM è debole, l'ampli lo trasmetterà debole.
    Se un PCM è potente, l'ampli lo trasemtterà potente.
    Percui...
    ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 27 di 44 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •