Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    sinto con hdmi e decoder PCM


    Salve, vorrei dei consigli su quale sinto acquistare, considerando che:
    - ho necessita' di avere 2/3 ingressi hdmi per skyhd, lettore blu-ray ecc
    - che accetti l'audio PCM visto che questa mi sembra, in merito alle codifiche audio hd, la soluzione piu' economica e piu' veloce (non intendo aspettare/acquistare un sinto con hdmi versione 1.3)
    Vittorinox mi consigliava onkyo e yamaha e io avrei pensato al 1700 della yamaha e ai 604, 674, e il nuovo che uscira' (505) della onkyo....
    Spero in un vostro definitivo consiglio, grazie angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    A quali diffusori devi abbinarlo e che uso ne faresti (+ ht o +musica)?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    A quali diffusori devi abbinarlo e che uso ne faresti (+ ht o +musica)?
    Devo comprare anche quelli...
    Per l'uso, piu' ht che musica

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ho provato il 674 ed è una buona macchina che ti permette anche di tramutare segnali analogici verso hdmi. Sul 505 non saprei perchè ancora non ho avuto modo di provarlo.

    Da abbinare ad onkyo bene wharfedale semmai l'ottima serie pacific evo.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Ho provato il 674 ed è una buona macchina che ti permette anche di tramutare segnali analogici verso hdmi. Sul 505 non saprei perchè ancora non ho avuto modo di provarlo.

    Da abbinare ad onkyo bene wharfedale semmai l'ottima serie pacific evo.
    In effetti sembra anche a me un buon sinto... mi confermi anche tu che e' predisposto per l'audio PCM?

    Per quanto riguarda le wharfedale...... sono veramente un ignorante in materia per cui mi fido dei tuoi consigli
    grazie angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    prima di comprare logicamente vai un pò in giro ad ascoltare diverse configurazioni. Onkyo e wharfedale fanno una buona accoppiata che può piacere a me ma non a te....l'ascolto preventivo fuga ogni dubbio

    Il 674 ha gli ingressi analogici per eventuali nuove codifiche per cui sei tranquillamente al passo con i nuovi standard.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Il 674 ha gli ingressi analogici per eventuali nuove codifiche per cui sei tranquillamente al passo con i nuovi standard.
    Devo pero' acquistare un lettore blu-ray o hd-dvd che decodifichi i nuovi formati audio hd, vero?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    Devo pero' acquistare un lettore blu-ray o hd-dvd che decodifichi i nuovi formati audio hd, vero?
    che sia dotato di output analogici. A tal proposito leggi il primo 3ad "guida" di questa sezione, è molto interessante.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    x kaljeppo

    Piccolo ot: Ho il problema di dove poter posizionare (motivi di presa di corrente nonche' poter evitare di litigare con mia moglie) il subwoofer, la mia domanda e' la seguente:il subwoofer puo' stare appena dietro uno dei due diffusori laterali?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    no, dietro un diffusore proprio no. Sul sito della dolby puoi trovare le disposizioni standard dei diffusori in ambito multicanale.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    che sia dotato di output analogici. A tal proposito leggi il primo 3ad "guida" di questa sezione, è molto interessante.
    Lo parzialmente gia' letta e la trovo sicuramente interessante....
    grazie comunque per la tua disponibilita'
    ps: (non ridere) output sono gli ingressi delle vari diffusori?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    ps: (non ridere) output sono gli ingressi delle vari diffusori?
    No, gli output della sorgente sono le uscite rca dove c'è scritto front, rear etc che vanno connesse agli ingressi analogici del sintoamp contrassegnati dalle stesse sigle. In pratica, invece di collegare il lettore per vie digitali (ottica,coax o hdmi), mandi i canali all'amplificatore già decodificati in modo che quest'ultimo deve solo amplificare il segnale senza effettuare decodifiche.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Gli onkyo accettano i segnali multicanale sotto forma di PCM sulle HDMI.

    X quanto riguarda il sub, non prendere x oro colato i suggerimenti di dolby e Co.

    Tieni conto che sono appunto "suggerimenti". L'unico modo x scoprire deve è meglio posizionarlo è provando: i risultati variano in funzione della conformazione della stanza, degli arredi, ecc....

    X farti un esempio, io in primis misi il sub sul lato sinistro del punto di ascolto in esterno al diffusore sx: be', il suono si sentiva nel corridoio invece che dal divano.

    L'ho spostato dal lato dx e l'acustica è cambiata notevolmente. Poi ho fatot i settaggi di fino e ho reso omogeneo il fronte sonoro col sub.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Gli onkyo accettano i segnali multicanale sotto forma di PCM sulle HDMI.
    Stavo per capirci qualcosa, ora e' di nuova confusione totale....????

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83

    Anche Sony SRT-DA5200ES accetta PCM su HDMI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •