Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Qualcuno mi dice se ha senso un pre come il Copland da 2200 euro con diffusori come le ProAc Studio 130 ??
    Oppure è un pò "sprecato" ??

    Ciao ciao
    Ha senso se ti piace!
    Lo hai sentito?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    ha senso un pre come il Copland da 2200 euro con diffusori come le ProAc Studio 130 ??
    Quoto integralmente quello che ha detto Lokutus; in primis deve piacerti, inoltre aggiungo che, secondo me, come tutti i pre analogici, devi avere una sorgente all'altezza per sfruttarlo al meglio...

    P.S.: credo cmq. che per la musica sia un gran pre; resta da verificare la resa in HT a confronto con un pre digitale di pari lignaggio. Le mie perplessità riguardano in particolare la gestione del sub...

    P.P.S.: Obiwankenobi, ma possibile che non l'hai ancora provato da te?!? Non è proprio pochissimo che l'hai comprato...Vedi di fare la prova al più presto, che qui ci sono molte persone, tra cui il sottoscritto, ansiose di conoscere le tue impressioni!!!

    ALTRIMENTI VERRAI CONDANNATO AD EFFETTUARE LA PROVA A CASA MIA, A CONFRONTO CON IL MIO PRE ANALOGICO ARCAM!!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419

    P.P.S.: Obiwankenobi, ma possibile che non l'hai ancora provato da te?!? Non è proprio pochissimo che l'hai comprato...Vedi di fare la prova al più presto, che qui ci sono molte persone, tra cui il sottoscritto, ansiose di conoscere le tue impressioni!!!
    QUOTO

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Io l'ho avuto per breve tempo, comprato usato e poi rivenduto. Secondo la mia opinione è valido (se ti piace la resa tipica delle valvole) con la musica multicanale (SACD - DVDA - DTS musicali etc.) meno per il cinema, dove serve più "grinta" di quanto le valvole riescono a dare.
    Caio,
    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Sì Locutus2k, mi ricordo i tuoi commenti in questo senso, ma te lo hai confrontato con un pre collegato sempre in analogico oppure no?

    Cioè, il confronto lo hai fatto usando in entrambi i casi gli ingressi analogici 5.1, con la conversione fatta dal lettore, oppure nell'altro pre hai utilizzato il più comune collegamento ottico/coassiale facendo fare tale lavoro al pre?

    Te lo chiedo perché secondo me una grossa differenza nella resa cinematografica potrebbe già esser data da questo, in particolare per quanto riguarda il sub, ancor più poi se il confronto lo avessi fatto con l'MX-135...

    P.S.: questa tua opinione mi interessa molto, avendo io un pre analogico...
    Ultima modifica di Giova3419; 29-03-2007 alle 11:28
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Sì Locutus2k, mi ricordo i tuoi commenti in questo senso, ma te lo hai confrontato con un pre collegato sempre in analogico oppure no?

    Ciao: si il confronto l'ho fatto solo sugli ingressi analogici. L'ho confrontato col Rotel 1098, dove preferivo il Copland per i SACD ma non per i film (perdeva troppo in dinamica generale) e col 135 dove invece ho preferito in tutto il Mc.
    Cmq l'apparecchio è di ottima fattura solo che deve piacere il suono tipico dei valvolari. Io credevo mi piacesse fino a quando non l'ho provato. Nessuna critica "assolutistica", per carità, ma personalmente ho scoperto di essere un ascoltatore "allo stato solido"
    Ciao,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Perfetto! E' per questo che vorrei provarlo da me, o cmq. a confronto col mio, perché la mia idea sarebbe quella di avere:

    - UN PRE solo per la musica (stereo e multicanale);
    - UN ALTRO PRE solo per i films.

    Col tempo:

    - due sorgenti diverse;
    - due finali mono per le frontali;

    Certo, avendo un mx-135 sei a posto con un solo pre , ma facendo come sopra dovrei risparmiare un bel pò...(ovviamente perché non posso permettermi il MC, altrimenti non risparmierei...)

    Infatti, un pre solo per i films non dovrebbe esser qualcosa di esoterico, quindi non ci spenderei molti soldi, cercando nell'usato (diciamo intorno ai 1.000?); uno per la musica già ce l'ho e la cosa non cambierebbe preferendogli il Copland, visto che, trovandolo usato, lo prenderei alla pari...

    Viceversa, prendendo un unico pre, vorrei andare almeno su un Bryston SP 1.7 e qui i costi salirebbero parecchio...

    P.S.: Scusa Locutus 2K, ma il Copland purtroppo non ha uscite bilanciate, vero?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ...

    P.S.: Scusa Locutus 2K, ma il Copland purtroppo non ha uscite bilanciate, vero?

    No, solo rca.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    P.P.S.:[B] Obiwankenobi, ma possibile che non l'hai ancora provato da te?!? Non è proprio pochissimo che l'hai comprato...Vedi di fare la prova al più presto, ...
    Purtroppo, non ho ancora fatto tutto quanto devo per poter procedere con l'installazione.
    Però...
    ...domani ritiro i nuovi cavi "audiophile" ,
    ...sto verificando i nuovi diffusori,
    ...domenica (spero) faccio una prima prova con il 501,
    ...entro Pasqua dovrei montare il tutto.

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ALTRIMENTI VERRAI CONDANNATO AD EFFETTUARE LA PROVA A CASA MIA, A CONFRONTO CON IL MIO PRE ANALOGICO ARCAM!!!
    Si potrebbe anche fare.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ... è valido ... con la musica , ... meno per il cinema, dove serve più "grinta" di quanto le valvole riescono a dare.
    Su questo sono perfettamente d'accordo.
    Infatti io manterrò le due linee separate (musica e cinema), la prima analogica (se stereo andrò diretta sull'ingresso CD del finale, se multicanale passerà via pre), e la seconda digitale (cavo ottico etc..).

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Ha senso se ti piace!
    Lo hai sentito?
    No.
    Dovrei ascoltare il Copland contro un pre a transistor.
    Suggerimenti ?? Rotel 1098, Primare 31.7 ... poi ??

    Spero di trovarli nella mia zona (LI).

    Ciao, grazie.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    poi
    MERIDIAN
    vivi e lascia vivere

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da rs232
    poi
    MERIDIAN
    Ma Meridian mi sembra che costi il doppio rispetto a quelli di cui sopra...

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Quoto integralmente quello che ha detto Lokutus; in primis deve piacerti, inoltre aggiungo che, secondo me, come tutti i pre analogici, devi avere una sorgente all'altezza per sfruttarlo al meglio...
    Mi potresti consigliare una sorgente cd/dvd all' altezza ?? Giusto qualche nome per avere un'idea.

    Ciao ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Si potrebbe anche fare
    Per me va bene, se nel periodo pasquale dovessi passar di qui (5 Terre, Portovenere o Versilia) contattami via MP senza problermi che facciamo qualche prova; se avessi il tuo Copland ancora "in mano"... :cool

    Altrimenti, se mi dai l'autorizzazione ad "invadere" il tuo regno, la prossima volta che capiterò a Roma mi farò sentire, ma mi sa che ci vorrà parecchio, visto che son capitato già per il Top Audio...


    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...manterrò le due linee separate (musica e cinema), la prima analogica (se stereo andrò diretta sull'ingresso CD del finale, se multicanale passerà via pre), e la seconda digitale
    Sai che non sono sicuro d'aver capito? Anch'io vorrei fare la stessa cosa in futuro, nel senso che la mia configurazione definitiva prevederebbe (chissà quando):

    - due diverse sorgenti per cinema e musica (sia stereo che multicanale);
    - due diversi pre: uno analogico e l'altro digitale.

    Io pensavo di fare così:

    - sorgente multicanale musicale collegata in analogico al pre analogico ed all'ingresso dei finali;

    - sorgente multicanale "cinematografica" (possibilmente multistandard, sia Brd che Hd-Dvd, quanto usciranno, non ho fretta... )collegata sia in analogico che in digitale all'altro ingresso dei finali (questo se dovessi farlo oggi; se nel frattempo la situazione andrà "a posto" via Hdmi, meglio.. ).

    E' chiaro che, nella mia configurazione, dovrei avere tutti i finali con ingressi bilanciati e sbilanciati (e per ora sono a posto) e almeno uno dei due pre con le uscite bilanciate per tutti i canali (il mio pre attuale ce l'ha solo per le frontali).

    Il problema sta nel fatto che i pre con uscite bilanciate per tutti i canali costicchiano e vanificherebbero il presunto risparmio che vorrei ottenere con la mia configurazione...

    L'alternativa sarebbe utilizzare degli switch o quegli apparecchi (mi sfugge il nome) per rendere bilanciato un segnale sbilanciato...

    Voi per quale soluzione propendereste?!?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •