|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: lo scaling serve o no?
-
26-03-2007, 15:51 #16
Originariamente scritto da Don_Zauker
Sono davvero indeciso su cosa fare...
ti ringrazio per i tuoi preziosi suggerimenti
ciao angelo
-
26-03-2007, 17:19 #17
Originariamente scritto da angelo1
Personalmente - lo sottolineo - posso solo consigliarti l'acquisto del VSX-AX2AS. Fermo restando che in quella fascia di prezzo non si possono certamente pretendere prestazioni straordinarie in upscaling, il Faroudja si comporta benino accoppiato ad un range di opzioni audio cinefile di tutto rispetto (controllo di fase, auto-equalizzazione a 9 bande certificata AIR, THX, 130 Watt per canale su 6 Ohm, predisposizione ai 7.1 ingressi analogici per le future codifiche). Senza considerare le appendici estremamente funzionali come la perfetta integrazione iPod, i 3 ingressi HDMI e la conversione video digitale.
Se l'utilizzo che ne vuoi fare è predominante nell'ambiente 'movies' (ovvero simile al mio), ti toglierai parecchie soddisfazioni ad un prezzo ragionevole!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
26-03-2007, 17:55 #18
Originariamente scritto da Don_Zauker
C'entra qualcosa PCM?
ciao angelo e scusa la mia ignoranza
-
26-03-2007, 18:12 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 107
Ciao,
intervengo solo per segnalarti che io ho preferito il 2807 al 2307 in quanto quest'ultimo non prevede il deinterlacing.Plasma: Philips 42PF9966/10 AV Receiver : Denon AVR-2807 Finale : Elna UcD400HG HxR DIY Diffusori : B&W CM7 - B&W CM CENTRE - B&W CWM650 - Velodyne CHT-12R Mediaplayer : Freecom 35 750GB BDP : Oppo DBP-83 VPR : Panasonic PT-AE4000 Remote : Logitech Harmony 895
-
26-03-2007, 18:14 #20
Originariamente scritto da NardS
-
26-03-2007, 18:44 #21
Originariamente scritto da angelo1
Il "deinterlacing" è il processo attraverso il quale il chip video trasforma un segnale i(nterlacciato) in p(rogressivo). Ogni scaler video, compreso quello interno al tuo plasma, attua tale procedura per adattare il segnale in ingresso (generalmente 480i) alla risoluzione del pannello (768p). Ti conviene leggere qualche thread specifico al proposito, dal momento che la spiegazione tecnica delle differenze tecniche e visive è complessa e molto articolata...."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
27-03-2007, 07:31 #22
Originariamente scritto da Don_Zauker
ciao e grazie ancora per la disponibilita' verso un ignorantone in materia, grazie ancora
angelo
-
27-03-2007, 16:47 #23
Vorrei far presente che si sta andando pian piano OT ed alle domande che fai puoi trovare risposta in moltissime discussioni presenti nel forum.
Comunque, brevemente.
Nessuna sigla, basta semplicemente guardare se sul retro sono presenti le 8 uscite audio per i canali 7.1.
Il PCM è un sistema di codifica digitale del segnale audio senza compressioni quindi con la massima qualità possibile.
Poichè però è senza compressioni lo spazio occupato su disco è elevato ed utilizzabile in multicanale solo sugli attuali DVD in Alta Definizione.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2007, 17:23 #24
Originariamente scritto da nordata
-
30-03-2007, 17:57 #25
Originariamente scritto da Don_Zauker
...."Premettendo che il Pio effettua l'upscaling SOLO sugli ingressi analogici (Composito, S-Video e Component: l'HDMI viene bypassata), "...
Secondo te posso collegare il decoder skyhd sia in hdmi sul sinto e sia direttamente sul tv tramite scart? molti dicono che skysd si veda meglio con la scart e non con lhdmi)
....."per cui posso solo confermarti che utilizzando "in serie" i due upscaler ho nettamente migliorato la qualità delle fonti tradizionali (MySky e DVD Recorder"....
Il mio problema e' migliorare anche il segnale sd di sky tramite hdmi....
grazie angelo
-
31-03-2007, 11:08 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 36
ciao,
se ho ben capito, io ho un televisore FULL-HD a 1080p, quindi è inutile prendere un dvd con un upscaler interno a 1080p per cercare di migliorare l'immagine dei dvd e sat , giusto?
mi converrebbe a questo punto prendere un HD-DVD, per avere dei risultati migliori?
chiedo scusa a tutti se faccio domande banali ma sto cercando di imparare qualcosa in questo campo per me sconosciuto.
vorrei comprarmi un buon lettore (dvd, hddvd) e non vorrei buttare soldi inutili.
grazie
un abbraccio
-
05-04-2007, 16:23 #27
Ciao Angelo, scusa se ti rispondo in ritardo ma ultimamente consulto poco la Rete...
Originariamente scritto da angelo1
b) il segnale HDMI non subisce nessun tipo di elaborazione. L'upscaling ha luogo - attraverso l'amplificatore - solo sulle connessioni analogiche composito/S-video/component. Da questo punto di vista il VSXAX2AS non ti può essere d'aiuto...Ultima modifica di Don_Zauker; 05-04-2007 alle 17:31
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
05-04-2007, 16:31 #28
Originariamente scritto da vindel3a
Potendo visualizzare la FullHD (1080p) e avendo già disponibilità sul mercato di lettori HD-DVD, acquista assolutamente un DVD player in alta definizione (HD-DVD / Blu-Ray), che ti permetterà di goderti un film alla massima risoluzione nativa e non artificiosamente migliorata!
Per quello che riguarda il miglioramento del segnale SAT analogico, non si parla del lettore DVD (che legge unicamente i dischi) ma di un amplificatore (che riceve i diversi segnali e li trasporta al display, eventualmente upscalandoli in risoluzione). Attenzione!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
05-04-2007, 16:39 #29
Originariamente scritto da angelo1
Comunque, a grandi linee posso dirti che la serie AX deriva dall'americana Elite, ovvero la fascia hi-end della produzione Pioneer nel campo degli amplificatori. Sono due modelli di qualità sostanzialmente differente, pur apparendo abbastanza simili esteriormente.
Tieni presente, ad esempio, che l'AX2 ha l'autoequilibratura acustica su 9 bande (certificata AIR Studios), 170 Watt per canale, un numero superiore di ingressi digitali e analogici, lo scaler Faroudja, elaboratori di segnale digitale audio di categoria superiore...
Un'altra macchina!Ultima modifica di Don_Zauker; 05-04-2007 alle 17:35
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
05-04-2007, 18:10 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 36
grazie Don_Zauker, colgo l'occasione per cercare di capire qualcosa:
1)
ma potrei anche prendere un amplificatore di segnale e mandargli i segnali del dvd che ho del ricevitore sat e DTT, così da avere tutto a 1080p???
2)
un lettore hd-dvd o blu ray , come tratta i vecchi dvd? nel senso che quelli che ho me li upscala a 1080p?
un abbraccio
ciaoUltima modifica di vindel3a; 05-04-2007 alle 21:47