Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    E' la soluzione che avevo adottato io prima di avere un pre 2ch con l'ingresso dedicato al pre decoder.

    Con pre stereo con ingresso dedicato (orami sono molti) il problema è sostanzialmente risolto.

    Ciao
    Franco

    Con un pre 2ch con ingresso dedicato al pre decoder è quindi possibile far transitare il segnale dei canali frontali dal decoder al pre 2ch ai finali con il pre 2 ch spento ?

    Anche questa sarebbe una soluzione ottimale.

    Oppure occorre in ogni caso "accedendere" il pre che farebbe solo "transitare" (tipo passtrough per il video) il segnale senza trattarlo fino ai finali ?

    L'altra soluzione (il commutatore) comportando (penso) la necessitò di un cavo in più (se ho ben capito dal commutatore al finale e comportando quindi una interposizione di ulteriore apparecchatura tra i pre ed il finale può comportare una significativa perdita di qualità ?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    .

    Oppure occorre in ogni caso "accedendere" il pre che farebbe solo "transitare" (tipo passtrough per il video) il segnale senza trattarlo fino ai finali ?
    Esatto il pre deve rimanere acceso ( e nel caso di pre a valvole come il mio , queste si consumano )
    Il passaggio ettraverso il pre è a mio avviso ininfluente in HT considerando che cio che passa è un segnale audio compresso; potrebbe essere diverso il discorso nell' audio multich (sacd- dvd-A) ma va considerato che il collo di bottiglia è sempre il pre/decoder.
    Certo chi ascolta molta musica in mutlich. dovrebbe prendere in considerazione apparechi com il Bryston citato o l'AM audio. Consci del fatto che quando si ascolta stereo 3canali (pagati fior di euri) sono sprecati

    Ciao
    Franco
    Ultima modifica di gasugasu; 13-02-2007 alle 14:22
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    [...]
    Certo chi ascolta molta musica in mutlich. dovrebbe prendere in considerazione apparechi com il Bryston citato e l'AM audio. Consci del fatto che quando si ascolta stereo 3canali (pagati fior di euri) sono sprecati [...]
    Questo è vero, Franco, che un po' di canali se ne stanno inattivi, ma nel caso di un tre telai (ad esempio: preAV + dual mono + multicanali), si può lasciar anche spento un finale di potenza (il multicanali)...
    Bryston SP 2 è una gran trovata, davvero, e penso non faccia rimpiangere molto un pre-stereo come si deve, almeno per quel poco che leggo di recensioni...
    Ovvio che tutto dipende dalla propria disco-teca/CD-teca-DVD-teca: se si hanno molti SACD multich. e DVD e un discreto gruppo di CD conviene la soluzione che sostengo io (ma anche in vista dei prossimi formati audio HD), altrimenti (se i supporti 2 canali sono la quasi totalità e pochi SACD-DVD) conviente il pre-stereo di qualità "con front passante"...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    L'altra soluzione (il commutatore) comportando (penso) la necessitò di un cavo in più (se ho ben capito dal commutatore al finale e comportando quindi una interposizione di ulteriore apparecchatura tra i pre ed il finale può comportare una significativa perdita di qualità ?
    Sono sicuro che poche decine di cm. di cavo schermato non possono avere alcuna influenza sulla qualità del segnale, così come il transito attraverso dei relè stagni con contatti dorati.

    Sicuramente non di più del transito attraverso ad un pre che (se non ho capito male) deve essere tenuto acceso, per cui qualcosa di attivo è in funzione e comunque, anche nel caso del pre esiste, un commutatore e un collegamento in più rispetto alla connesione diretta, esattamente come nel mio caso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    32
    Salve, ho un problema che penso sia pertinente alla discussione in corso.
    Un mio amico ha la necessità di integrare l'ampli A\V Yamaha con il pre+finale Teac che pilotano i diffusori frontali (Sonus Faber Minima).
    La soluzione più naturale è quella di collegare le uscite pre dei due canali frontali dello Yamaha con il finale Teac al quale verrebbe collegata anche l'uscita del pre Teac.
    Il problema è che sarebbe necessario un commutatore come quello utilizzato Nordata ma che non siamo riusciti a trovare da nessuna parte.
    Nordata, tu dove lo hai trovato?
    Ci sono altre soluzioni?
    Grazie per le risposte.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sono sicuro che poche decine di cm. di cavo schermato non possono avere alcuna influenza sulla qualità del segnale, così come il transito attraverso dei relè stagni con contatti dorati.

    Sicuramente non di più del transito attraverso ad un pre che (se non ho capito male) deve essere tenuto acceso, per cui qualcosa di attivo è in funzione e comunque, anche nel caso del pre esiste, un commutatore e un collegamento in più rispetto alla connesione diretta, esattamente come nel mio caso.

    Ciao
    Hai ragione, ma nel tuo caso il "passaggio in più" ce l'hai sia in stereo che in ht.
    Nell'altra soluzione in stereo il passaggio non c'è.
    Che poi il "passaggio" si senta è tutto da verificare ovviamente.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Vorrei rispolverare questo thread...
    Qualcuno avrebbe un elenco di Pre Stereo (anche entry-level) con l'ingresso dedicato al pre-decoder? (l'ingresso tape-in è la stessa cosa?).

    Non mi dispiacerebbe neache avere info sul commutatore di cui parlava Nordata.

    Grazie!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •