Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema sub

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    Problema sub


    Impianto :
    Casse Sony sistema pascal
    Sub Audio pro+ MKII 100Watt
    Ampli Onkio Tx-Sv444

    Ho sostituito il vecchio sub facente parte del sistema pascal dopo vari tentativi con l'audio pro+,che al momento è il migliore come resa.
    Il problema è che a parità di ampli(identico quello di un mio amico) il mio sub rende meno .
    Potrebbe essere un problema di canale rovinato?
    Come si può fare per verificarlo?
    Grazie

  2. #2
    iaiopasq Guest
    non è più facile che sia un problema dovuto ad ambiente e posizionamento?
    soprattutto per la resa di un sub queste cose sono fondamentali...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    Ok sono d'accordo ma con l'amplificatore del mio amico la musica cambia, il posizionamento è lo stesso.
    Secondo voi quale set di case è più appropriato per il mio ampli?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    grazie a tutti non mi aspettavo così tanti consigli .

  5. #5
    mixersrl Guest
    magari fai un giro presso qualche sala ascolto e ti fai un'idea più approfondita

  6. #6
    iaiopasq Guest
    AH, quindi il tuo stesso sub a casa tua l'hai provato con un amplificatore dello stesso modello di un tuo amico...
    Livelli identici? Sicuro?

    PS: post come questo:
    grazie a tutti non mi aspettavo così tanti consigli
    di solito hanno esattamente l'effetto di azzerare un 3d.
    Pensaci...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    AH, quindi il tuo stesso sub a casa tua l'hai provato con un amplificatore dello stesso modello di un tuo amico...
    Livelli identici? Sicuro?
    Quoto! Secondo me i livelli sono diversi. C'é anche la remota possibilità (molto remota) che il tuo cavo dall'ampli al sub attenui il segnale troppo o che i connettori del cavo e/o del sub siano ossidati. Controlla il livello!
    Ah, l'unico modo per farlo correttamente è col fonometro. L'orecchio è uno strumento di precisione assai strampalato

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    PS: post come questo:
    "grazie a tutti non mi aspettavo così tanti consigli"
    di solito hanno esattamente l'effetto di azzerare un 3d.
    Pensaci...
    Riquoto! Sii paziente...
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    grazie per le risposte ma vi assicuro che il livello era lo stesso non potrebbe essere un difetto del canale del lettore divx?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da lo70
    grazie per le risposte ma vi assicuro che il livello era lo stesso non potrebbe essere un difetto del canale del lettore divx?
    No! Almeno è difficile se hai collegato il dvd all'ampli in ottico o coassiale (non è un ampli ht?)

    L'unica è partire dal sub e procedere a ritroso:
    1. Controlla che tutti i tagli e livelli siano allo stesso livello
    2. Controlla se il cavo di segnale muovendolo vicino ai connettori lato sub o ampli fa gracchia il sub in funziona

    L'ideale sarebbe portarlo a casa del tuo amico e provare il tuo sub e il tuo cavo al posto dei suoi. Vedrai che alla fine ci arrivi.

    Se il lettore dvd fosse collegato in analogico all'ampli, potrebbe essere come hai detto tu (compreso il problemi cavi che ti dicevo, magari attenuano un sacco il segnale...), ma è difficile.

    Potrebbe essere che l'ampli del tuo sub sia regolato con una sensibilità di ingresso diversa da quello del tuo amico. L'unico metodo che mi viene in mente è fare il confronto: magari quello del tuo amico a metà volume distorce e il tuo no!.

    Ciao e buon divertimento.

    Ah! Come già detto controlla i connettori rca: se ossidati attenuano il segnale, perché conducono peggio l'elettricità.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    grazie per i preziosi consigli spero di venirne a capo.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •