Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Secondo me prima ti conviene sentire per bne il Rotel...
    Se vieni da Marantz non potrai fare a meno di notare che Rotel suona molto più aspro rispetto a Marantz e le tue orecchie potrebbero non gradirlo...
    Le Klipsh non le ho ancora sentite e sono curioso di sentirle quanto prima...
    Se non ti piaciono i suoni aspri tendenzialmente freddi Rotel non fa molto per te...
    Neanche a farlo apposta Sabato ho sentito un sistema con finali Rotel (usando il mio Marantz 7001 come Pre/Decoder) ed il suono risultava essere troppo freddo e aspro per le mie orecchie.
    Lamps

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Se ascolti rock vai con rotel e non sbagli, se ascolti i quartetti d'archi è sicuramente meglio arcam o marantz.
    L'unica cosa (che ho già detto prima) è che non lo vedo bene con klipsh, lo vedo meglio con casse inglesi.
    E' necessario l'ascolto!!

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Se ascolti rock vai con rotel e non sbagli, se ascolti i quartetti d'archi è sicuramente meglio arcam o marantz.
    Sono d'accordo! Anche se il Marantz mi ha stupito anche nell'ascolto Rock, mentre il Rotel non mi è piaciuto nella classica...Però va detto che io apprezzo di più i suoni caldi e dolci piuttosto che quelli freddi e molto analitici!
    Anche secondo me l'ascolto è fondamentale!
    Sono davvero curioso di sentire queste Klipsh...
    Vado un po' O.T. .... Non è che qualcuno sa dove potrei ascoltarle qui nella provincia di BG?
    Lamps


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •