Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 75
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114

    Nuove codifiche DtS-HD e DDTrue


    Sappiamo che nell'ambito dell'home cinema si faranno largo da qui a poco nuovi supporti l'Hd-Dvd e il Blueray (l'ultimo lo troveremo anche sulla PS3)...e non sarà solo una rivoluzione riguardante la quantità capacitativa del supporto, ma si rivoluzionerà home entertainment sia per quanto riguarda al video dove avremo un esponenziale aumento della risoluzione grazie anche alla nascita di un nuovo codec video il vc-1 che asssicura sempre un bitrate ragionevole, sia per quanto riguarda l'audio...

    Loghi del supporto Hd-dvd


    E per quanto riguarda le codifiche audio?
    Nasceranno nuove codifice audio come DtsHD DDTrueHD DDPlus..ma cosa sappiamo veramente su queste nuove sorpresine?

    Il Dolby TrueHD: sarà quasi identico al master originale che viene utilizzato negli studi cinematografici, promettendo una definizione ottima ed inalterata, proprio come le immagini video che ci verranno restituite senza difetti di grana e graffi dalla pellicola originale.
    Dettagli Tecnici:
    - Fino a 18 Mbps di bit rate.
    - Supporto fino a 8 canali full-range a 24-bit/96 kHz (Dolby dichiara che il Dolby TrueHD supporterebbe ben più degli otto canali audio che possono al massimo offrire i supporti HD-DVD e Blue-Ray).

    Il Dolby Digital Plus: Nuova tecnologia audio per tutte le programmazioni in alta definizione, ideale per le future trasmissioni via satellite o via cavo in alta definizione. Il Dolby Digital Plus funziona con la stessa tecnologia del "vecchio" Dolby Digital, quindi è perfettamente compatibile con tutti gli attuali ricevitori audio e video, per cui non sarà necessario acquistare un nuovo decoder audio: la nuova tecnologia sarà inoltre in grado di offrire una qualità audio migliore, molti più canali discreti e grande flessibilità.
    Dettagli Tecnici:
    - Suono multicanale con canali perfettamente discreti e distinti.
    - Può offrire ben 7.1 canali di elevato standard qualitativo con un bit rate Massimo di 6 Mbps.
    - Sarà possibile avere audio multilingua su una singola traccia audio
    - Offre audio di qualità professionale.
    - Su un singolo bitstream sarà possibile inserire una multi-programmazione.
    - Bit rate minimo di 3 Mbps su HD DVD e di ben 4.7 Mbps su Blue-ray Disc.

    DTS-HD:la nuova decodifica della “Digital Theater Systems” sarà naturalmente utilizzata in entrambi i futuri supporti ottici HD. La stessa DTS ha annunciato una massiccia campagna pubblicitaria in contemporanea con la futura pubblicazione di HD-DVD e Blu-ray Disc dove il nuovo DTS-HD sarà introdotto come decodifica audio principale.
    Dettagli Tecnici: - Il DTS-HD è una estensione degli ormai già noti DTS, DTS-ES e DTS 96/24, quindi sarà utilizzabile anche con gli attuali amplificatori
    - Promette la assoluta perfezione d’ascolto e una tecnologia che non ci farà perdere nulla del segnale audio offerto, garantendo performance impensabili.
    - Sarà la codifica standard dei nuovi supporti, quindi un decoder DTS-HD sarà incluso di default in ogni lettore HD-DVD e Blue-Ray Disc.
    - In una singola traccia DTS-HD oltre al classico 7.1 offerto dai nuovi supporti - sono tecnicamente illimitati i canali sonori surround che si potranno ottenere- sarà consetito il downmix a 5.1 ed al 2.0 (per i vecchi impianti, cosa che non succedere con la canoniche tracce DTS, ma fattibile solo con le tracce Dolby Digital)

    CONCLUSIONI: infine possiamo concludere dicendo che ci saranno grosse rivoluzioni, ma non tanto grosse da potervi fare buttare il vostro nuovo Sinto sempre escludendo che non siate affetti da una malattia chiamata "Upgradite"...che colpisce prevalentemente il portafoglio .

    Spero che con questo post sia riuscito ad aiutare qualcuno ad avere le idee più chiare e allo stesso tempo d'aver affermato a me stesso di essere riuscito a capire qualcosa da questa rivoluzione.

    By AlAr
    Ultima modifica di MrAlar; 23-03-2006 alle 03:45
    TvPlasma: TH-42PZ70EA - Lettore Blu-Ray DvD: PS3 - Ampli: Yamaha RX-V757 - Diffusori: Serie Northridge - (Front)JBL E100 - (Center)JBL EC-35 - (Surr)JBL E-30 - (SuB)JBL E250P

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13
    Esagerato !! Devo ammettere che non ho ancora le idee molto chiare.
    Io sono alla ricerca di un mio primo amplificatore HT da abbinare al mio plasma Hitachi e avevo pensato al Pioner VSX-AX4 Avi-S. Dovrei aspettare la prossima uscita delle nuove codifiche, rimarrei spiazzato dalle prossime uscite con un prodotto che diventerebbe facilmente obsoleto ? ! Stare alla finestra, cosa che ho fatto per lunghissimo tempo è veramente difficile.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    IDEM

    Sto cercando qualche cosa di usato oppure di ebay a poco prezzo. In attesa che queste nuove codifiche prendano piede su sintoampli di una certa categoria (attuali yamaha 2600/ denon 3806-4306...)

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    codifiche

    Io mi comprerò solamente il lettore (multi HD-DVD e BLU RAY DISC) solamente perchè ho già upgradato con pre e finale PRIMARE ergo con gli ingressi 5.1 input e i decoder del nuovo lettore mi godrò le nuove codifiche.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Io mi comprerò solamente il lettore (multi HD-DVD e BLU RAY DISC) solamente perchè ho già upgradato con pre e finale PRIMARE ergo con gli ingressi 5.1 input e i decoder del nuovo lettore mi godrò le nuove codifiche.

    perderai 2 canali però.

    io suggerisco a chi deve comprare un pre-processore od un sintoampli, di assicurarsi che abbia l'ingresso analogico 7.1, per non renderlo obsoleto nel giro di poco tempo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    canali

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    perderai 2 canali però.

    io suggerisco a chi deve comprare un pre-processore od un sintoampli, di assicurarsi che abbia l'ingresso analogico 7.1, per non renderlo obsoleto nel giro di poco tempo.
    Non perderò assolutamente nulla perchè il mio Pre ha gli ingressi 7.1, sono io che utilizzo solamente il 5.1 perchè la mia stanza è larga 3 metri, quindi non sento la necessità del back surround.
    In futuro chissà potrei anche optare per il center posteriore.
    P.S. non credo che il mio pre sia obsoleto fatti un giro qui:
    www audiogamma it
    Ultima modifica di Greenhornet; 21-03-2006 alle 15:32
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    solamente perchè ho già upgradato con pre e finale PRIMARE ergo con gli ingressi 5.1 input
    oh, non l'ho mica scritto io questo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    perderai 2 canali però.

    io suggerisco a chi deve comprare un pre-processore od un sintoampli, di assicurarsi che abbia l'ingresso analogico 7.1, per non renderlo obsoleto nel giro di poco tempo.
    si sono daccordo con te il punto cardine è l'avere entrata analogica in rca per i 7.1 canali e il gioco è fatto, ma se non si sopporta di rimaniere indietro con la nascita dei nuovi sinto...bhe questa è un altra cosa
    Ultima modifica di MrAlar; 23-03-2006 alle 03:46
    TvPlasma: TH-42PZ70EA - Lettore Blu-Ray DvD: PS3 - Ampli: Yamaha RX-V757 - Diffusori: Serie Northridge - (Front)JBL E100 - (Center)JBL EC-35 - (Surr)JBL E-30 - (SuB)JBL E250P

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    MrAlar complimenti, ottima discussione e ottima introduzione

    Percui rissusmendo, da quanto ho capito, chi compra per esempio uno Yamaha 2600 o 4600, essendo questi 7.1 dovrebbe sfruttare al massimo queste nuove codifiche. Giusto?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    exact...ma di logica anke il v757 e gli altri che hanno l'entrata analogica 7.1...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    volevo sapere se queste nuove codifiche saranno trasmesse all'ampli solo tramite le future HDMI oppure anche le analogiche? Non è che metteranno una protezione tipo l'HDCP per la sezione video?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    codifiche

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    oh, non l'ho mica scritto io questo
    Non volevo assolutamente attaccarti ho scritto 5.1 perchè è la configurazione che uso.
    Un saluto umbo.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Non volevo assolutamente attaccarti ho scritto 5.1 perchè è la configurazione che uso.
    Un saluto umbo.
    ma stai tranquilla stelassa



    Citazione Originariamente scritto da morrocoy
    volevo sapere se queste nuove codifiche saranno trasmesse all'ampli solo tramite le future HDMI oppure anche le analogiche? Non è che metteranno una protezione tipo l'HDCP per la sezione video?
    naaaa, altrimenti tutti i preprocessori, sintoampli, decoder e chi più ne ha ne metta diverrebbero obsoleti in un batter d'occhi

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da morrocoy
    volevo sapere se queste nuove codifiche saranno trasmesse all'ampli solo tramite le future HDMI oppure anche le analogiche? Non è che metteranno una protezione tipo l'HDCP per la sezione video?
    Questo significherebbe forse addio alla ottica ed alla coassiale?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    tutti i preprocessori, sintoampli, decoder e chi più ne ha ne metta diverrebbero obsoleti in un batter d'occhi
    Appunto, quale migliore opportunità offerta a tutti i produttori per vendere un bel po' di materiale , (ma forse no, magari avranno qualche scrupolo morale e penseranno prima agli acquirenti e poi alle loro casse ).

    Battute a parte, una cosiderazione: pensate che 7 canali siano assolutamente necessari ? Leggendo nel forum vedo che per molti vi sono già difficoltà ad installare "bene" i normali 5, non credete che con 7 le cose si complichino ancora di più (prima di rispondere, pensate un attimo a vostra moglie ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •