Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    Citazione Originariamente scritto da MrAlar
    La nuova codifica DtsHD sarà compatibilissima con gli attuali ampli essendo un estenzione come il Dts es..ecc (gia scritto in prima pag)
    EnD

    mi sembra proprio di no

    One extremely nice feature of DTS-HD is that it’s fully backwards compatible with current DTS data streams. The standard "legacy" DTS 5.1 audio track is still available in new DTS-HD recordings. Older processors will be able to decode this as usual, while new DTS-HD processors will see all the extra sonic information embedded in the extended DTS-HD stream. Sure you can upgrade your receiver or processor to take advantage of the higher quality of DTS-HD, but until then, you current DTS-compatible receiver will work fine, decoding the standard DTS signal in the digital domain. Of course, you will need a new Blu-Ray Disc or HD-DVD player to play the content, but that goes without saying.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    ma questo è sottointeso se pensiamo tutti i nostri ampli i canali max ke possiamo sviluppare in DD e dts sono 6+sub....certamente sarà compatibile ma l'audio sarà downmixato in 5.1 o 6.1...(perdendo cosi tutta la fantasticità del nuovo dts)...scusate se mi sono espresso male !!!...

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    a questo punto mi viene da dire: W gli ampli 7.1
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Pero'... 70 minuti di audio stereo a 2 ch a 44 kHz occupano un CD audio (650 MB), 8 ch (7.1) occuperebbero l'equivalente di 4 CD ogni 70 minuti (2,6 MB).
    10 ore di audio 8 ch a 44 kHz occuperebbero circa 22 MB!!!
    Se parliamo di audio addirittura a 96 kHz ci vorrebbero solo 40 MB circa!
    Una cifra ridicola anche per gli attuali DVD da 8.5 GB, figuriamoci per i futuri DVD HD.
    Eragon, hai fatto i calcoli in Mbyte ma in realta' si parla di Gbyte...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da MrAlar
    Come risolvere il problema?
    Comprare un lettore dvd con integrata la codifica DDtrueHD...ThE EnD
    Ed avere un ampli con ingressi analogici 7.1

    Stefano

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ed avere un ampli con ingressi analogici 7.1

    Stefano
    Mi sono permesso di fare una piccola ricerca sul tuo ampli, perfezionerei la tua esclamazione in "ad averci un ampli 7.1"

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Eragon, hai fatto i calcoli in Mbyte ma in realta' si parla di Gbyte...
    Urka, te ga rasun... Sorry!

    Rifacendo correttamente i conti, allora verrebbe fuori che l'audio di un lungo film di 3 ore in 7.1 a 44 kHz occuperebbe circa 6,7 GB, che e' vero che non sono pochi, pero' su un blu-ray double-layer da 50 GB ci potrebbero anche stare tranquillamente...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da MrAlar
    Mi sono permesso di fare una piccola ricerca sul tuo ampli, perfezionerei la tua esclamazione in "ad averci un ampli 7.1"
    Infatti non ho mai detto che il mio fosse compatibile Ma essendo quasi un pezzo antico per questo ambiente, non mi dispiacera cambiarlo

    Stefano

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Infatti non ho mai detto che il mio fosse compatibile Ma essendo quasi un pezzo antico per questo ambiente, non mi dispiacera cambiarlo

    Stefano
    Ti capisco....ha un valore sentimentale
    Ultima modifica di MrAlar; 23-03-2006 alle 03:47
    TvPlasma: TH-42PZ70EA - Lettore Blu-Ray DvD: PS3 - Ampli: Yamaha RX-V757 - Diffusori: Serie Northridge - (Front)JBL E100 - (Center)JBL EC-35 - (Surr)JBL E-30 - (SuB)JBL E250P

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Denon, yamaha, maranz, onkio, pionner, .......

    Direi l'80% di quelli sopra ai 500€ non sono sicuro della percentuale, ma sono molti

    Stefano
    Ma ad esempio...il nuovo yamaha v2600 non ha 5.1 ingressi analogici??

    Aiutatemi ragazzi, sul lato audio, sono parecchio in difficoltà

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Ma ad esempio...il nuovo yamaha v2600 non ha 5.1 ingressi analogici??

    Aiutatemi ragazzi, sul lato audio, sono parecchio in difficoltà
    Azzzz ho notato adesso che lo yamaha 2600 ha le uscite pre-out 7.1, ma gli ingressi pre sono solo 5.1
    Bas*****di



    Stefano

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Taormina
    Messaggi
    114
    NOOOOOOOOOOOooooooooo non ci credo pazzesco....?!?!?!
    TvPlasma: TH-42PZ70EA - Lettore Blu-Ray DvD: PS3 - Ampli: Yamaha RX-V757 - Diffusori: Serie Northridge - (Front)JBL E100 - (Center)JBL EC-35 - (Surr)JBL E-30 - (SuB)JBL E250P

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il denon 3806 e fratello maggiore e minore c'è l'hanno

    Stefano

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Scusate la domanda....ma con il solo cavo HDMI, non si riesce a veivolare anche i segnali audio (quindi anche quelli HD) ??

    Oppure sto dicendo una fregnaccia, dato che passandolo in digitale, prende le decodifiche dell'ampli?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Scusate la domanda....ma con il solo cavo HDMI, non si riesce a veivolare anche i segnali audio (quindi anche quelli HD) ??

    Oppure sto dicendo una fregnaccia, dato che passandolo in digitale, prende le decodifiche dell'ampli?
    nello standard hdmi l'audio hd è contemplato,
    bisogna vedere quando sarà implementato.

    (si vede che leggo lo zingarelli alla mattina?)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •