Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66

Discussione: Denon AVC-A1XVA

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Sentite che idea m'è venuta venuta sta notte (chi dice che chi dorme non piglia pesci sbaglia in pieno ):
    Potrei prendere il processore classe SSP-300 (molto più performante sia come audio multi-ch che 2 ch del rotel rsp-1098) ed abbinarci i finali rotel rmb -1095 ed rmb-1080.
    Aspetterei per il momento a fare l'acquisto, nel frattempo farei un accurato rodaggio ai nuovi diffusori e poi ad ottobre/novembre il grande salto di qualità.
    Che ve ne pare? Avrà un ruolo determinante quel classè per migliorare la qualità del suono oppure essa dipende quasi esclusivamente dal finale?

    Grazie
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Siceramente io farei il contrario. Prenderei di classè prima i finali che comunque è roba di "classe" , e ti dura una una vita.
    Continurei ad utilizzare semmai il denon con la sola parte pre in attesa di acquistare un pre adeguato ai finali.
    In pratica dovendo scegliere secondo me è bene partire da ciò che può subire in maniera minore un processo evolutivo dal punto di vista tecnologico. Può darsi che classè metta a punto nel 2007 un pre con hdmi, scaler video e tutto quello che riguarda l'alta definizione, mentre i finali rimarrano lì ancora per molto.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Quello che dici è giustissimo, però non consideri il fatto che i finali classè costano 9500 cucuzze di listino..e solo il 5x200!! e poi della parte video hd non saprei cosa farmene dato che possiedo già switcer di buona qualità.
    Piuttosto leggendo il pdf del processore ho notato che non c'è la funzione stereo 2 ch, posibile?
    http://www.classeaudio.com/downloads...0-It-2_1-c.pdf
    Certo i finali rotel sono di qualità inferiore rispetto ai classè ma dicono anche che hanno un rapporto qualità prezzo nettamente sbilanciato dalla parte della qualità e quindi potrebbe non essere nettissima questa differenza.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Piuttosto leggendo il pdf del processore ho notato che non c'è la funzione stereo 2 ch, posibile?
    Sembra strano...

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Certo i finali rotel sono di qualità inferiore rispetto ai classè ma dicono anche che hanno un rapporto qualità prezzo nettamente sbilanciato dalla parte della qualità e quindi potrebbe non essere nettissima questa differenza.
    Allora ti suggerisco, per fugare ogni dubbio, di andare da qualche parte a sentire all'opera classè e rotel e fare i dovuti paragoni.
    A parità di fascia, rotel fa mangiare parecchia polvere a tanti suoi simili, ma non possiamo azzardare un paragone con una fascia superiore.
    L'offerta sul sito di aste sembra davvero molto allettante, come suggeriva anche Sommersbi. Fossi in te comincerei a farci un pensierino, anche perchè se non hai necessita di diavolerie hd, può essere davvero l'impianto "definitivo" ( anche se lo so che non ci si accontenta mai).

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Però primo, quelli in vendita sono ex demo, secondo il finale è 5x100 w e sinceramente non è abbastanza potente per le mie casse.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Beh, se fino ad oggi hanno suonato con un denon dalla potenza moooolto nominale di 170w per canale, adesso temi che un finale classè da 100w realissimi sia insufficiente? Avanzo sinceramete qualche dubbio...

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bangkok (Thailand)
    Messaggi
    214
    su questo Kevlar vai sicuro, il finale Classè da 100 w vrai come farà suonare le tue 803 rispetto al Denon, anche a me rotel piace, tanto che stavo quasi per comprarlo, ma con classè siamo proprio in un altro mondo...le piccole CM1 suonano che non hanno rivali con Diana Krall, veramente impressionanti, tanto che le stavo per comprare solo per quello....
    Cmq gia se compri il pre...voglio dire, è sempre un Classè.
    Ottimo acquisto....

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Beh, se fino ad oggi hanno suonato con un denon dalla potenza moooolto nominale di 170w per canale, adesso temi che un finale classè da 100w realissimi sia insufficiente? Avanzo sinceramete qualche dubbio...
    Sono 140w quello attuale, nominali secondo test siamo sui 123/125w
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Craked però ti conferma la mia teoria. 100w classè suonano diversamente da 170 o 140 denon. Una volta ho ascoltato delle b&w serie 800 con un integrato valvolare mcintosh da 75w per canale, quindi ancora più basso dei 100w del classè. Ebbene, dopo aver "assistito" alla riproduzione reale del piano di Bill evans, sono andato via nascondendo le lacrime

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    mamma mia...mi stai facendo venire i brividi anche a me!!!
    Però quel tizio sta nel friuli, ed è sinceramente troppo lontano per andare fin la ad ascoltare; vedrò se il mio negoziante di roma potrà aiutarmi in questo.
    Il discorso che i 100 w classe siano più performanti dei 140 denon potrebbe esser valido, ma come poterlo affermare con certezza..ricordiamoci che alcuni film sono registrati in volumi molto bassi e necessitano di maggior potenza!!
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ricordiamoci che alcuni film sono registrati in volumi molto bassi e necessitano di maggior potenza!!
    Questo è un problema di segnale non di potenza, basta preamplificare di più ed il problema è risolto (a meno che il preamplificatore arrivi a 0db e non vada oltre).

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Questo è un problema di segnale non di potenza, basta preamplificare di più ed il problema è risolto (a meno che il preamplificatore arrivi a 0db e non vada oltre).

    Ciao.
    Potresti aver ragione..comunque sempre meglio aver finali di maggior potenza.
    Per questo per motivi esclusivamente economici sono costretto ad optare per finali rotel, che garantirebbero davvero molta potenza ed anche buona qualità (a detta di molti che li utilizzano), soprattutto poi se comandati da un cervellone come il processore classè, vero e proprio cuore dell'impianto.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ma veramente usi più di 50Watt per canale quando vedi un film o senti una canzone?
    Quasi quasi ti invidio (purtroppo vivendo in condominio quelle sono potenze per me da sogno....).

    Ma le tue orecchie reggono a tutta questa pressione sonora
    ?
    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Allora quando vai al cinema, ti metti i tappi , li si raggiungono volumi stratosferici
    Credo che che i 140w siano in classe d e solo nei picchi dinamici si raggiungono e poi il volume si misura in db e ti garantisco che con il mio denon con un film registrato su volumi medi( es star wars) devo arrivare a -10 (va da -80 a +18) e siamo a livello critico come resa qualitativa. Immaginiamoci ora con casse frontali + potenti e più vogliose di corrente...
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    In effetti anche io voglio acquistare il Denon AVC-A1XVA , (da abbinare ad un Sistema Klipsch THX Ultra II) ma preferisco aspettare che ne esca una versione aggiornata compatibile con l' HDMI 1.3 e che possa quindi accettare in ingresso e decodificare Direttamente il Dolby Digital Plus, il DD True HD e il DTS HD. (chiaramente in abbinamento ad un lettore Blu-ray o HD-DVD dotato di HDMI 1.3)

    è molto probabile che il modello in distribuzione sia aggiornabile, ma credo che non basterà aggiornare il Firmware.

    Del resto non ho fretta, le casse sono conservate nei loro imballi in attesa del mio trasloco, preparazione della nuova sala, etc etc, insomma, qualche mesetto.....

    In effetti mi chiedo anche come mai NESSUN costruttore si sia sbilanciato ad annunciare nuovi modelli compatibili con le nuove decodifiche o presunti aggiornamenti almeno per i modelli TOP, sarà colpa della mancanza di lettori o probabilmente per la consapevolezza che i 2 nuovi contendenti, allo stato attuale, avranno un futuro "difficile"?
    Ultima modifica di RickDeckard; 01-09-2006 alle 14:58


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •