|
|
Risultati da 496 a 510 di 512
Discussione: Emotiva Pre+Finale, opinioni e prove d'ascolto
-
04-08-2016, 09:42 #496
-
04-08-2016, 10:30 #497
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Alberto Pilot
Ma nessuno sta dicendo che la soluzione non è valida tecnicamente, ma il dubbio per quanto mi riguarda è che per realizzare questa modularità è stata sacrificata la qualità rispetto alla generazione precedente o no.
-
04-08-2016, 10:33 #498
Si ok, serviranno recensioni, qualche test di laboratorio e magari una comparativa 1:1
Dubito che abbiano fatto un passo indietro sulla qualità a favore dell'economia di scala; immagino siano abbastanza esperti e capaci da trasferire il know-how (anche "acustico") della Gen precedente su questo nuovo modello modulare.
Poi non ho la sfera di cristalloper cui bisogna proprio aspettare qualche prova o farla direttamente.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-08-2016, 11:26 #499
Io so solo che il mio Gen. 2 è fantastico in tutto (sempre tenendo a mente il costo, nonostante spedizione e dogana), quindi se hanno anche solo mantenuto la stessa qualità sonora della seconda generazione in quella nuova - e non vedo proprio per quale motivo non dovrebbe essere così - mi sembra che questa soluzione sia un ottimo passo avanti, sempre nel solco della loro tradizionale filosofia costruttiva.
Del resto, non stiamo parlando di prodotti esoterici, con caratteristiche costruttive o componentistica uniche, ma di elettroniche fin dall'inizio pensate per ridurre al minimo i costi garantendo una buona qualità finale, tramite l'ingegnerizzazione in USA, la produzione delocalizzata in oriente e la commercializzazione diretta da parte della casa madre, e questo step non fa altro che aumentare i vantaggi per cui Emotiva è nota (ottimo rapporto qualità/prezzo, versatilità etc.).
Non ho letto le nuove caratteristiche, quindi non so se quanto riportato sia giusto, ma forse l'unico punto da indagare - in termini di resa sonora rispetto alla Gen. 2 - sarebbe a mio parere la mancanza del toroidale, anche se ovviamente soluzioni diverse avrebbero comunque altri vantaggi in termini di risparmio energetico (ed economico in bolletta), peso ed efficienza termica.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-09-2016, 20:22 #500
sto valutando l'acquisto dei finali emotiva, non so se prendere il 7 canali o un 5+2 o inizialmente solo il 5 per poi prendere anche il 2 canali...
ma guardando sul sito ho visto i BASX, possono andare bene come finali? e quali sono le differenze dei due modelli?
grazieTV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
15-11-2017, 10:15 #501
Usciti i nuovi finale multicanale "Atmos oriented": http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-11_12747.html
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-11-2017, 10:26 #502
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
interessante ... se mai un giorno deciderò di implementare le nuove codifiche (che nelle sale dello show di Bologna non mi hanno affatto convinto) potrei sostituire l'XPA-5 con questo nuovo l'XPA-9
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
21-01-2019, 10:52 #503
Sono interessato ai finali della nuova serie BasX, ma è difficile trovare in rete delle recensioni, qualcuno li ha oppure li ha ascoltati? Pareri?
-
04-03-2019, 14:40 #504
Ciao a tutti, per la prima volta sto considerando l'idea di collegare il mio pre Marantz al finale XPA-5 Gen 2 tramite cavi bilanciati XLR, invece dei classici coassiali RCA. Sul manuale del mio 7704 ho trovato questo passaggio che mi ha fatto drizzare le antenne: La disposizione dei piedini in questo apparecchio utilizza il metodo europeo. Nel metodo statunitense, il polo B è quello FREDDO, e il polo C è quello CALDO. Quando si intende collegare un dispositivo che utilizza il tipo statunitense di disposizione dei piedini, invertire i piedini B e C da un lato del cavo bilanciato.
Ecco, tra coloro che hanno o hanno avuto in passato un finale Emotiva Gen 2 (specifico la cosa dato che ora esiste la possibilità di acquistarli qui in Italia, quindi magari i finali più recenti sono diversi sotto questo aspetto) c'è chi ha usato la connessione XLR e sa dirmi se servono quindi cavi con i piedini B e C invertiti da un lato - metodo statunitense - oppure servono cavi standard, quindi con il metodo europeo?
Grazie mille in anticipo!
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 15:19 #505
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
io non posso aiutarti: ho tutte le connessioni via RCA
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
04-03-2019, 15:53 #506
Ho riletto tutta la discussione, e di questo aspetto non si è mai parlato.
Speriamo qualche altro utente abbia esperienza a riguardo, altrimenti dovrei provare a scrivere alla casa madre...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 18:18 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 105
@Tacco
Ciao,per la mia esperienza posso dirti che,nel mio impianto,ho 2 Emotiva XPA-1L per le frontali e 2 XPA-5(gen 2) per tutto il resto.Prima ho avuto un pre Marantz 7702 poi sono passato ad Anthem AVM-60 ed ho sempre collegato tutto in bilanciato con degli Audioquest Red River e tutto ha sempre funzionato senza problemi.
Comunque per sicurezza puoi anche chiamare XFaudio(distributore Emotiva in Italia)e parlare con Luca persona molto preparata nonchè gentilissima che sicuramente potrà darti conferma ad ogni tuo dubbio
-
04-03-2019, 19:18 #508
confermo quanto detto da @fabris74, ho un finale emotiva gen3 e uso dei cavi audioquest Mackenzie e non ho mai avuto problemi, sempre suonato bene
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
04-03-2019, 22:28 #509
L'importante è che tutti i cavi abbiano la stessa piedinatura, l'invertire il polo "caldo" con quello "freddo" ovvero scambiare "L" con "R" ha effetto solo sulla fase assoluta del segnale, se tutti i collegamenti sono fatti adottando la stessa convenzione i segnali saranno tutti in fase tra loro e non ci saranno problemi.
E' lo stesso discorso che si può fare con il collegamento dei diffusori, se li si collega tutti con il cavo nero sul connettore rosso non capita nulla.
Qualcuno ora tirerà in ballo la questione della "fase assoluta", a parte che nessuno ha mai dimostrato che abbia la benchè minima influenza, non avremo comunque mai la certezza che il segnale che ascoltiamo abbia la stessa fase che esisteva in fase di ripresa.
L'importante, ripeto, è che tutti i canali siano collegati con la stessa fase."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2019, 23:28 #510
Grazie mille a tutti, credo che le testimonianze di gazza1980 e ancor più fabris74 (visto che ha proprio il mio stesso XPA-5 Gen 2!) siano più che rassicuranti. Andrò certamente di collegamento bilanciato (anche per ragioni che sto discutendo in altro 3d) senza paura che non funzioni a dovere.
@Nordata: quello che scrivi ha assolutamente senso, ciò che mi lasciava perplesso infatti era quel passaggio del manuale del mio Marantz - “... invertire i piedini B e C da un lato del cavo bilanciato” - che quindi non capisco che senso abbia, in effetti. A meno che non si tratti dell’ennesima errata traduzione dall’inglese, il consiglio di invertire i piedini da un solo lato del cavo non so proprio da cosa dipenda...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;