Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    Indicatore di volume su Yamaha


    Salve a tutti, ho una curiosità: il mio modestissimo ampli yamaha (un rxv 457) indica il volume in decibel anche con valori negativi. Anzi non sono mai arrivato neppure a far segnare 0db perchè già a -10db il suono prodotto è assordante. Senza sorgente ho provato il fondoscala della manopola che corrisponde a +16db... Per caso qualcuno di voi ha un'idea di quali riferimenti possa avere un'indicazione di volume di questo tipo? (Forse 0db corrisponde ad un watt di potenza/canale utilizzato?)
    Magari sono io che ho poca esperienza in materia e non ho mai fatto caso al fatto che tutti gli ampli indicano il volume anche con valori negativi...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    il dB è un'unità di misura relativa ad una certa potenza
    il valore in dB si calcola come 10*log(p1/pref)
    p1 è la potenza effettiva
    pref è una potenza di riferimento (non la massima!!!)
    esempio: il tuo ampli ha come pref 10 w, se butta fuori 20 w, in dB risulta 10*log (20/10)=3 dB
    se ne butta fuori 400 allora 10*log(400/10)=16 dB
    se vai al di sotto di pref il logaritmo diventa negativo
    esempio: pref=10 w p1=2 w => 10*log(2/10)=-7 dB
    Se non sai quanto è la potenza di riferimento non puoi sapere dai dB il wattaggio in uscita...in ogni caso 3 dB di differenza indicano un raddoppio (o un dimezzamento) di potenza
    Spero di averti chiarito il concetto

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128

    Sei stato chiarissimo, ti ringrazio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •