|
|
Risultati da 181 a 190 di 190
Discussione: CAYIN DP12EX TOP HT?
-
03-11-2006, 10:35 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
E gli eventuali pezzi di ricambio li prendi sempre da Ornec ??
Ciao, grazie.
-
03-11-2006, 11:16 #182
No, però sono ricambi di facile reperibilità, almeno dalle parole dei tecnici, anche se ad oggi, facendo i dovuti scongiuri, non ho avuto ancora la necessità di cambiare componenti.
-
03-11-2006, 12:00 #183
Originariamente scritto da kaljeppo
Sicuramente, se il guasto riguarda un componente tipo resistenze o condensatori non ci sono problemi; se il guasto riguarda un componente tipo trasformatore di alimentazione, anche se si può magari trovarne uno equivalente come caratteristiche elettriche (conoscendole, cosa non ovvia), però possono sorgere problemi di ingombro e installazione, per cui ci vuole l'originale oppure si fa riavvolgere quello bruciato (tempi e costi); se il guasto riguarda un componente attivo, le casistiche possono essere molteplici:
- integrato digitale custom, ci vuole un ricambio originale, non c'è santo che tenga;
- idem per tansistor/integrati normali marchiati con sigle interne, si possono sostituire con un qualsiasi altro transistor/integrato di analoghe caratteristiche (non c'è alcun problema), ma poichè stiamo discutendo di ampli di qualità e se uno sia meglio dell'altro per sfumature sonore, tale operazione manda a quel paese tutte queste considerazioni.
Se è un ampli serio i componenti sono selezionati in base a parametri quali rumore, guadagno, accoppiamenti e simili, se inserisco un componente qualunque, il circuito funziona, ma, ripeto, non ha più le caratteristiche originali e questa è una operazione che molti "riparatori" effettuano tranquillamente, fregandosene delle considerazione appena scritte; come avevo scritto nel mio post precedente: i transistor hanno tutti 3 piedini.
Alcuni interventi o regolazioni che possono rendersi necessarie possono essere effettuati solo se i ha il manuale di servizio che spiega come agire e quali valori rilevare e in quali punti; semopre se si vuole far rendere al meglio l'apparecchio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-11-2006, 13:02 #184
Originariamente scritto da nordata
Siccome la diffusione di questi prodotti si sta allargando notevolmente, i centri specializzati, dietro logicamente compensi adeguati, non hanno difficoltà a reperire materiali e schemi.
La verità vera è solo la mancanza di garanzia, per cui tutte le eventuali riparazioni restano a carico dell'utente finale.
Ciao.
-
03-11-2006, 14:10 #185
Originariamente scritto da kaljeppo
Quanto ai "centri specializzati" un piccolo aneddoto personale.
Alcuni anni fa mi è capitato tra le mani, per una riparazione, un finale di potenza famoso, di un marchio di quelli famosi.
Cotrollatina: finali di un canale saltati.
Vado dal centro assistenza ufficiale e chiedo un paio di quei finali (marchiati in proprio nello schema elettrico), mi consegnano un paio di transistor abbastanza comuni.
Faccio presente che nell'originale (ed espressamente dichiarato nello schema) esistevano alcuni range di guadagno per tali transistor e che dovevano essere sostituiti con quelli adatti altrimenti si doveva fare qualche ritoccatina e, quindi, mi serviva sapere a quale dei tre range appartenevano quelli, al limite bisognava sostituire anche quelli sani dell'altro canale.
L'addetto mi ha sorriso complice e mi ha detto: "Guarda che a noi arrivano solo quelli, per tutti i modelli, e li montiamo indifferentemente...."
Visto che me li facevano pagare anche di più li ho salutati, ne ho comprati un po' dal solito fornitore e mi son messo lì a cercarne due che si accoppiassero al meglio con quelli esistenti.
Sicuramente tutto avrebbe funzionato bene anche con gli altri, e il proprietario non se ne sarebbe accorto, sicuro che il suo ampli aveva la trasparenza sui cristallini, la rotondità sui bassi, la micrograna......., come scritto quà e là.
Discorso che vale anche quando si parla di ditte che realizzano per sè e per altri lo "stesso" modello a prezzi diversi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-09-2007, 21:35 #186
CAYIN DP12EX
Ciao a tutti vorrei cortesemente una dritta dove acquistare questo favoloso amplificatore av CAYIN DP12EX,ettendo fiducioso una vostra risposta grazie.
-
05-09-2007, 07:10 #187
Puoi chiedere a faseaudio(.com), tempo fa lo davano di listino a 2000 euro, penso però che si possa trattare.
Sui siti di vendita dalla cina è scomparso da parecchi mesi.
-
13-09-2011, 15:48 #188
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 72
Sono ancora validi i prodotti a pagina 9 di questa discussione, visto che ampli multicanale sembra non ne facciano più
?
-
08-10-2011, 10:37 #189
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 72
Ho trovato un cayin dp12ex, nuovo, ad un prezzo eccellente. 30 kg di buona musica
sia stereo che ht, altro che sinto a/v che vanno adesso per la maggiore...
-
08-10-2011, 19:10 #190
questi attuali non li vendono a peso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio