Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Calibrazione dei diffusori...quale ampli è migliore?


    Mi sono letto molti messaggi presenti in questo forum.
    Tra tutti i sintoamplificatori usciti recentemente, quale secondo voi ha un sistema sofisticato di calibrazione e riconoscimento dei diffusori migliore rispetto agli altri ?
    Ho sentito parlare di Denon 3806, Pioneer VSX-AX4AVI-S, Yamaha rx-v2600, Onkyo Tx SR803E.
    Ma avete avuto modo di provare questa opzione in qualche modello....sarei molto interessato in quanto ritengo importante,ben sapendo che dopo sarà il nostro orecchio a decidere eventuali piccoli cambiamenti, nel mio upgrade dal mio Onkyo Tx DS777.
    Grazie
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    forse perchè a me di calibrazione non interessa nulla, ma ti consiglierei il nad t773, a mio avviso superiore rispetto gli ampli citati.
    ho avuto il tx-ds777 per 6 anni,ottimo ampli.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Concordo sull'Onkyo, che ho al momento anch'io da tempo.
    Sono nella stessa fase di upgrade, sia per il fatto della autocalibrazione, che (soprattutto) per le possibilità di video conversion/upscaling. In particolare dello Yamaha 2600.

    Aspetto interessato notizie da chi avesse fatto prove di autocalibrazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Parlando solo di autocalibrazione, il migliore (più bande parametriche, ecc..), almeno sulla carta, dovrebbe essere il Pioneer.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ho provato sia l'autocalibrazione del Denon 3805 che del Pioneer VSX-D2011.

    Entrambi davano una discreta base da cui partire... ma per ottenere risultati soddisfacenti ho sempre affinato i risultati ad orecchio...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Chiedo a chi ne sa qualcosa...

    I parametri dei diffusori ricavati dalla procedura di autocalibrazione (es per l'RX-V2600), tra i quali ci sono le curve di equalizzazione della loro risposta in frequenza, sono attive in modalita' Pure Direct?
    Se si', questo permetterebbe qualche tipo di intervento correttivo per migliorare la resa in questa modalita'.

    Grazie.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per il Denon 3805... in pure Direct vengono escluse le curve di equalizzazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Aspetto interessato notizie da chi avesse fatto prove di autocalibrazione.
    Opps....... ma siete sicuri che l'autocalibrazione sia, in amplificatori appartenenti a quella fascia di prezzo, sufficientemente sofisticata per svolgere in maniera dignitosa il suo dovere?

    Obi...... ricordi quello che e' stato fatto a casa del nostro amico?

    Ciao
    Mimmo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che sia un punto da cui iniziare a sgrossare la risposta, poi tutto dipende dalle esigenze o aspettative di ognuno.

    Non per sapere cose intime , ma cosa avete fatto a casa del vostro amico ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non per sapere cose intime , ma cosa avete fatto a casa del vostro amico ?
    nordata, sei troppo (morbosamente) curioso...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ........Non per sapere cose intime , ma cosa avete fatto a casa del vostro amico ?.......


    a casa dell'amico abbiamo assemblato un pc dedicato, montato un microfono e relativo pre nel punto di ascolto, e con room eq wizard http://homepage.ntlworld.com/john.mulcahy/roomeq/ ci siamo sucati una giornata e mezza di sweeppate ma alla fine qualcosa di discreto ne e' venuto fuori. Ora il "nostro amico" e' molto contento dei suoi 4 DCX e 4 DEQ

    Ciao
    MImmo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Supponevo che fosse qualcosa di ... irripetibile, nel senso che fatto una volta, per un po' ti passa la voglia di ripeterlo.

    Se avete un po' di curve, prima, dopo e durante, potrebbe essere un'idea aprire una apposta discussione per mostrarle e dire qualcosa sulle operazioni e sui metodi seguiti.

    Non c'è fretta, domani, dopodomani.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    595
    da quel che leggo in giro pare sia proprio Pioneer il migliore

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non c'è fretta, domani, dopodomani.
    Ciao
    Chiedero' al mio amico..... se ha tempo di sicuro si mettera' a disposizone.

    sul fatto che la "storia" sia irripetibile, concordo, aggiungerei che ..... sicuramente lascia il segno

    Ciao
    Mimmo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Ho visto e installato il programma...molto complesso direi......per un neofita come me.
    Nel Room EQ Wizard c'è descritto quello che è necessario per effettuare i test di campionatura.
    Un microfono Spl professionale con indicatore analogico, una scheda audio, ed un'interfaccia per il proprio sistema av se ho capito bene oltre a cavi di collegamento.
    Il motivo della stancante maratona per la calibrazione, era derivato dalla lettura in varie posizioni fisiche del microfono o per dei discordanti risultati sulle prove?
    Potresti descrivermi il pc che avete montato, per sapere esattamente cosa sia necessario per eseguire la calibrazione?
    Potrebbe influenzare molto anche il tipo di hardware audio,ovvero la scheda audio, utilizzato per eseguirlo?
    E il microfono per la mirusurazione che vedo indicato...mi sa che costa un bel pò...o mi sbaglio?
    Grazie.
    G.Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •