Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174

    Lo Yamaha RX-V 2600 , ha ovviamente gli ingressi 7.1.
    Non fatevi trarre in inganno dalla foto del pannello posteriore , dove si vedono solo 5.1 ingressi.
    I 2 mancanti sono quelli dell' ingresso DVD analogico (sx + dx). La scelta di assegnare quaesti ingressi al completamento dell'ingresso multicanale , deve essere fatta in fase di setup , da menu'.

    Lo standard HDMI 1.1, cioe' quello implementato attualmente . prevede il trasporto dell'audio multicanale digitale , con esclusione del SACD e logicamente delle future codifiche Dolby True HD e DTS-HD.
    Ultima modifica di East; 23-03-2006 alle 11:48

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per fortuna che c'è il forum

    Stefano

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    5.1

    Io farei in questo modo:5.1 da decodificare con gli attuali processori e il dts hd e dolby true dal lettore hd stesso e sono sicuro che i decoder all'interno dei nuovi lettori non saranno high end.
    Ultima modifica di Greenhornet; 02-11-2006 alle 12:47
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #64
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da East
    Lo Yamaha RX-V 2600 , ha ovviamente gli ingressi 7.1.
    Non fatevi trarre in inganno dalla foto del pannello posteriore , dove si vedono solo 5.1 ingressi.
    I 2 mancanti sono quelli dell' ingresso DVD analogico (sx + dx). La scelta di assegnare quaesti ingressi al completamento dell'ingresso multicanale , deve essere fatta in fase di setup , da menu'.
    Grazie East, pur avendo il 2600 questo argomento non l'avevo ancora considerato e quindi non lo sapevo.
    Ora sto litigando con l'ampli per riuscire ad usare lo scaler, ma le voci del menù sono in grigio e non riesco ad attivarlo. Ed il manuale non aiuta molto...

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Io farei questo modo:5.1 da decodificare con gli attuali processori e il dts hd e dolby true dal lettore hd stesso e sono sicuro che i decoder all'interno dei nuovi lettori non saranno high end.
    infatti: molto probabilmente lo stadio di conversione D/A non sarà allo stato dell'arte. si confida sulla novità piuttosto che sulla qualità all'inizio

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    @ massimoan
    Qual'e' il problema ad usare lo scaler ?

  7. #67
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Non so perchè, ma non sono riuscito ad attivare lo scaler del 2600 per portare a 720p il segnale in uscita dal decoder sky, con ingresso composito. Vedevo il video ma a risoluzione standard, se provavo via menù ad attivare lo scaler le relative voci erano in grigio, quindi non attivabili. Secondo te perchè? Considera anche che avevo attivato lo scaler dal primo menù in alto.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Non so.
    Ti ricordo pero' che lo scaler funziona soltanto dall'uscita HDMI che, se non collegata, disattiva anche le relative voci a menu'.

  9. #69
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Attualmente è collegata con un cavo HDMI-DVI. Potrebbe essere quella la causa?

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    ocio a non andare troppo OT!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Sarebbe mia intenzione acquistare la ps3 da utilizzare come lettore blue ray economico in attesa di lettori di seconda generazione gia ' maturi e magari universali nei miei sogni un 868 che gia' possiedo che legga blue ray e hd-dvd.Ma per le nuove codifiche audio non credo che la ps3 abbia delle uscite analogiche 7.1 e neppure decoder a bordo delle nuove codifiche quindi con questa macchina sara' possibile solo ascoltare dolby e dts normali?ho questo dubbio.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Secondo me chi decide (come me) per il momento di arrangiarsi con i lettori delle console per l'alta definizione mentre si aspettano lettori più stabili e magari più economici si dovranno accontentare delle vecchie codifiche, l'xbox 360 esce con un cavo ottico e la ps3 avrà la presa hdmi, però non credo che supporterà i nuovi standard audio

  13. #73
    il mio attuale ampli è il philips DFR9000 dotato di hdmi e 6.1 ingressi analogici a breve comprerò il il palyer hd-dvd toshiba hd ex1 che ha 5.1 uscite analogiche.
    se ho capitobene dovrei comprtarmi in questo modo:
    1) per i nuovi segnali audio dovrei collegare il player all'ampli tramite le 5.1 uscite analogiche
    2)per le codifiche tradizionali potrei usare indistintamente coaxiale/ottica/hdmi (attualmente uso la ottica!) in modo che il lavoro lo svolga l'ampli e possa trasformare il segnale da 5.1 in 6.1.
    alla fine sui vecchi segnali non troverei nessun miglioramento, sui nuovi rinuncerei al 6.1 per passare al 5.1 ma la qualità dovrebbe esssere migliroe grazie alle codifche più evolute.

    ho capito tutto bene? nella mia situazione di ampli e lettore dovrei comportarmi in questo modo?

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Esatto, i collegamenti da fare sono quelli che hai ipotizzato.
    Non e' detto, pero', che sui vecchi segnali tu non debba riscontrare qualche miglioramento, puo' essere che le uscite digitali del Toshiba siano migliori rispetto quelle del tuo lettore attuale e tu possa avere un miglioramento anche da quel punto di vista.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #75

    il mio letore attuale è il sam hd950. frahncamente mi ha deluso sia per l'audio che per il video. ma quando l'hopreso sapevo che sarebbe duratomeno di un anno. spero che questo toshiba miglior i dvd sia per l'audo che per il video ma il supporto è quello che è quindi punto tutto suin nuovi hd dvd. speriamo bene...


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •