Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ht con qualità stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    Ht con qualità stereo


    se voi doveste fare un impianto Ht che suoni però bene pure in stereofonia pura che soluzioni scegliereste?
    ampli ht (integrato o pre + finale) di buon livello
    ampli ht e 2 finali mono (collegati al pre dell'ht)per le sole casse anteriori
    ampli ht e ampli stereo (collegato al pre dell'ht) per le sole anteriori
    Si accettano anche consigli su marche e modelli non andando però su livelli di krell, mcintosh,lexicon e altri di questen fascie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'ultima soluzione proposta è sicuramente la migliore e indiscutibile, due impianti separati, con in comune solo i diffusori frontali.

    Io sono partito così, facendo poi una variante: due pre, e finali separati, uno per i frontali (comune ai due usi) e finale solo per i 4 surround e centrale.

    Trovo forse un po' esagerata la soluzione 2, quella dei due finali mono, esistono finali stereo di tutti i prezzi e qualità.

    Esistono anche integrati o pre+finali HT di ottima qualità, tipo NAD o Marantz; il mio Denon A11 non sfigura affatto (usato un Pure Direct) a confronto con il mio pre+finale stereo, di costo di diversi ordini di grandezza superiore.

    Certamente devi stare sui modelli superiori di gamma, prova ad ascoltare qualcuno dei modelli dei marchi suindicati e giudica tranquillamente.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-03-2006 alle 11:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    mixersrl Guest
    Tutto è relativo al budget

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ho scelto anch'io la terza soluzione (piu' o meno), cmq identiche casse per stereo e HT con: pre analogico, pre-decoder dd+dts, finale stereo, finale tre canali.

    ciao
    Gianni

    p.s. il finale stereo e' in realta' quello del C350 e il pre ana e' quello sempre del C350 ma li uso in modalita' separata.
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    649

    Dopo anni di tentativi vani ( tra cui 2 impianti separati ad esempio ) la pace e la giusta convergenza tra ht e stereofonia l' ho fatta attraverso McIntosh: pre mx-119 e finale mc206. Il risultato è incredibile, e ti assicuro che, complice anche l' amicizia con un negoziante, negli ultimi 20 anni ho ascoltato e posseduto praticamente di tutto. Il prezzo di listino è sicuramente esagerato, parliamo di circa 19.000 eurini, però esistono canali alternativi esteri molto meno costosi oppure, come nel mio caso, il mercato dell' usato ( che poi è usato per modo di dire, normalmente l' acquirente di questo genere di prodotto è un vero e proprio maniaco ) Se poi hai del coraggio in America li trovi a prezzi stracciati ( certo che fare un bonifico a uno sconosciuto.... )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •