Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    A quando i nuovi amplificatori con le codifiche HD?


    Ciao,
    dopo avere letto delle nuove codifiche "ufficiali" dei prossimi supporti HD, mi chiedevo tra quanto si inizieranno a vedere i primi ampli che le implementeranno.

    Inoltre, sarebbe interessante capire su quanti canali i produttori punteranno, in particolare per la nuova codifica Dolby, che ne prevede un massimo di 14 (se non mi sbaglio). Personalmente, non penso che si supereranno le configurazioni 7.1, come ha previsto molto più pragmaticamente DTS.
    Personalmente, per me già piazzare 7.1 casse è stata un'impresa piuttosto impegnativa.

    Il mio è un discorso interessato ovviamente... vorrei prendermi un amplificatore che possa durarmi intorno ai tre anni, e comprarlo adesso (ho preso da poco un Onkyo), sarebbe tutto sommato inutile.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Con tutta probabilità gli ampli non vedranno proprio questo tipo di decodifiche, che saranno appannaggio dei soli lettori, così come già avviene per DVDAudio e SACD multicanali. Si sfrutteranno, quindi, gli input multicanale degli amplificatori, per cui, acquistando qualcosa che abbia un ingresso 7.1, si è ragionevolmente sicuri di fare un investimento che non dovrà essere obbligatoriamente buttato nel water di qua a pochi anni.
    Il discorso delle protezioni orienterà majors e case produttrici in questo senso, e con altrettanta probabilità ci si limiterà ai 7 canli attuali, visto che i sondaggi decretano come pressochè impossibile far entrare un maggior numero di diffusori nelle abitazioni.

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Con tutta probabilità gli ampli non vedranno proprio questo tipo di decodifiche, che saranno appannaggio dei soli lettori, così come già avviene per DVDAudio e SACD multicanali. Si sfrutteranno, quindi, gli input multicanale degli amplificatori, per cui, acquistando qualcosa che abbia un ingresso 7.1, si è ragionevolmente sicuri di fare un investimento che non dovrà essere obbligatoriamente buttato nel water di qua a pochi anni.
    Il discorso delle protezioni orienterà majors e case produttrici in questo senso, e con altrettanta probabilità ci si limiterà ai 7 canli attuali, visto che i sondaggi decretano come pressochè impossibile far entrare un maggior numero di diffusori nelle abitazioni.

    Andrea
    Ciao Andrea, risposta interessante la tua: ma pensi che questa sia una politica "assoluta" o solo consigliata? In altre parole, le nuove codifiche saranno esclusivamente appannaggio dei player, oppure ci sarà anche la possibilità di vederle sugli amplificatori? In questo modo poi, praticamente le uscite digitali non avrebbero più senso.

    Perfettamente d'accordo sulle tue considerazioni relative ai 7.1 canali: personalmente ritengo che il più delle volte già il 5.1 basi e avanzi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Marlenio,
    non è che il sotoscritto sia così "in tasca" alle majors da poterti confermare se si tratti di un must o meno; è quello che si evince qua e là, parlando con alcune case costruttrici e leggendo in giro.
    Diciamo che i player ospiteranno "sicuramente" la capacità di decodifica, per cui la loro inclusione o meno sugli amplificatori non pregiudica la scelta di un amplificatore oggi, purchè abbia gli ingressi 7.1.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •