Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    HTR-5730 yamaha+BOSE 401 (4ohms)


    ciao a tutti,dato che le specifiche sul manuale non sono molto chiare (dato che parlano di 2-4-8ohms)volevo chiedere a quache illustre guru se posso collegare tranquillamente un paio di casse che ho da un bel po' di tempo,2 "BOSE 401" @ 4ohms.
    Il manuale dice di usare diffusori @ 6ohms,posso incontrare problemi "gravi" usandole per ascoltare la musica unitamente al solo sub-w (i diffusori 5.1 sono del kit HTR-5730 yamaha).
    grassie!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Di norma tutti gli amplificatori accettano di buon grado carichi anche un pò più bassi di quanto indicato nelle specifiche.
    Alcuni amplificatori dispongono di uscite diffusori sdoppiate, selezionabili tramite una manopola od un interruttore, di solito contrassegati con la dicitura "Speakers out" e le posizioni "A", "B", "A+B", "OFF".
    In caso di utilizzo di diffusori con impedenza inferiore ai 6 Ohms, è bene non collegarne due coppie (cioè quattro diffusori) alle uscite A e B ed attivarle simultaneamente (selezione "A+B"), in quanto il carico sull'amplificatore scenderebbe a valori molto bassi.
    Quindi, se si collega solo una coppia di altoparlanti, non sussistono, di norma, problemi particolari.
    Teniamo presente che comunque il valore di impedenza dichiarato è puramente indicativo, non essendo costante al variare della frequenza (ad es. vicino alla risonanza del sistema altoparlante/box, dove subisce un considerevole aumento).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •