Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    HTR-5730 yamaha+BOSE 401 (4ohms)


    ciao a tutti,dato che le specifiche sul manuale non sono molto chiare (dato che parlano di 2-4-8ohms)volevo chiedere a quache illustre guru se posso collegare tranquillamente un paio di casse che ho da un bel po' di tempo,2 "BOSE 401" @ 4ohms.
    Il manuale dice di usare diffusori @ 6ohms,posso incontrare problemi "gravi" usandole per ascoltare la musica unitamente al solo sub-w (i diffusori 5.1 sono del kit HTR-5730 yamaha).
    grassie!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    544

    Di norma tutti gli amplificatori accettano di buon grado carichi anche un pò più bassi di quanto indicato nelle specifiche.
    Alcuni amplificatori dispongono di uscite diffusori sdoppiate, selezionabili tramite una manopola od un interruttore, di solito contrassegati con la dicitura "Speakers out" e le posizioni "A", "B", "A+B", "OFF".
    In caso di utilizzo di diffusori con impedenza inferiore ai 6 Ohms, è bene non collegarne due coppie (cioè quattro diffusori) alle uscite A e B ed attivarle simultaneamente (selezione "A+B"), in quanto il carico sull'amplificatore scenderebbe a valori molto bassi.
    Quindi, se si collega solo una coppia di altoparlanti, non sussistono, di norma, problemi particolari.
    Teniamo presente che comunque il valore di impedenza dichiarato è puramente indicativo, non essendo costante al variare della frequenza (ad es. vicino alla risonanza del sistema altoparlante/box, dove subisce un considerevole aumento).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •