|
|
Risultati da 46 a 60 di 85
Discussione: AMPLIFICATORE sui 2000 Euro
-
31-10-2005, 12:26 #46
Adesso capisco il "signore"
Mi era sfuggito questo tread.
Per tutti quelli che "criticano" gli H/K nuovi = problemi zero (sul mio e sul ex 525)
Pampie, e accattati sto H/K, se vuoi ti faccio contattare con il rivenditore che mi aveva fatto il prezzaccio, cioè 2100 € (come a te)
Altrimenti, quando esce quello nuovo ti vendo il mio
-
31-10-2005, 12:53 #47
Pampie tanto pe sape ma se hai venduto il tuo Yahama perchè riprenderti un altro integratone di stessa fascia che sicuramente non ti apportera notevoli differenze in "qualità" di ascolto
Magari si apprezzerai le sottilidifferenze fra un H/K ed un Marantz (tanto per far nomi), ma sicuramente rimanendo nella stessa fascia di prezzo non ti sconvolgera l'impianto.
Il salto lo fai con il 2 telai. Almeno per me è stato cosi sono passato da Denon 1804 a Pioneer AX3, ma la vera differenza l'ho SENTITA con il passaggio al ROTEL RPS 1068 ed RMB 1075.
L'accopiata nuova la fai con 2600/2700 EURO. Poi con tranquillità ti fai i 7.1, che fretta hai tanto di film 7.1 non ne eistono.
Comunque W LA CONFUSIONE una cosa che non puo mancare ad un buon AV forumer
-
31-10-2005, 12:58 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 7
Pampie, il dubbio fatto persona...
Scusate se mi intrometto, mi sono deciso ad intervenire perché ormai da tempo perseguitato da una certa patologia di upgrade avevo seguito i discorsi fatti da Pampie e da Brunny che mi hanno contagiato (brutta cosa!) riguardo il discorso alla scelta di un ampli integrato oppure un ampli + finale.
E quindi siccome il problema di Pampie era?/ è? analogo al mio,cioè scegliere un ampli ht ma che sia ok anche per hifi,
mi sono messo a cercare, confrontare ampli papabili entro un certo target che potessero piacermi e darmi soddisfazione con i miei diffusori Monitor Audio Silver 1, anche questi da
upgradare.
Risultato delle ricerche: per sostituire il denon 2105 che funziona bene in HT, ma che in stereo non mi può dare molte soddisfazioni (in confronto all’ampli hifi integrato denon pma 735, senza pretese ma molto efficiente) , cercando, sono riuscito ad ascoltare in modalità hifi 2 integrati Marantz :
5500 con diffusori Totem Hawk , ottima accoppiata ma costosi i diffusori.
8500 con diff. Monitor Audio Silver 8 RSI, e con un paio di Triangle purtroppo di cui non mi ricordo la sigla , anche qui ottime accoppiate.
E sono riuscito a vedere/sentire un dvd con Nad t 163 + Nad t 973 accoppiati a diffusori Sonus Faber da pavimento , ma non mi ricordo la serie.
Quest’ultimo mi è piaciuto ancora di più e ora mi sono intestardito nel poter avere questi Nad Pre + Finale.
All’inizio anch’io avevo pensato a usare il Denon 2105 come Pre, poi ho tralasciato l’idea e stavo seguendo i consigli (preziosi) di Brunny di cercare Nad al di là del proprio orizzonte visivo.
In effetti devo dire che di offerte ve ne sono di ottime, MA, per tornare a Pampie, queste fanno a cazzotti con la fretta !
Perché invece di zompare da un integrato a dei separati, e da marche di un certo livello scendere
verso altri che all’inizio delle tue pensate neanche consideravi, non freni un attimo e decidi bene una volta per tutte?
Anch’io all’inizio sono partito sparato per riuscire ad avere più soluzioni possibili , alla fine
rileggendoVi, ho deciso di non spendere subito, ma di considerare
tutte le offerte prima di poter decidere senza tralasciare nulla alla fretta e al caso.
Ciao.
P.S. Ah! E comunque sottoscrivo ciò detto da Brunny : Arcam e Nad sono ottimi per HT e HIFI , e anch’io ,pur piacendomi gli HK ho sentito dire proprio dagli addetti ai lavori ,che gli ultimi hanno alcuni problemi e non sono più come le serie che li hanno prceduti
Comunque…segui anche i forum non italiani e fatti un’idea.
Grazie a tutti gli appassionati di questo forum e soprattutto a Pampie e Brunny ( il saggio)
Per saper coinvolgere con la loro passione per il discorso degli ampli.
Ri-Ciao.
-
31-10-2005, 13:00 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Re: GRAZIE DELLA RISPOSTA
pampie ha scritto:
musicale, appunto.. ma dal punto di vista del coinvolgimento cinematografico come siam messi?
tu dopotutto stai usando cmq la decodifica di un DENON 3805 e quindi, secondo me, sfruttando il meglio di ognuna delle due marche: DECODING DENON e POTENZA NAD
stavo anche valutando un DENON 3806 tanto per provarlo senza spendere molto.. boh
Cmq ad ogni modo se posso darti un consiglio, se non hai pretese di volumi particolari, fai bene ad "accontentarti" di un integrato vedi 3806 (gli HK con le Klipsch non li vedo anzi sento proprio, cmq...), se invece come me vuoi sentire un buon suono coinvolgente qualitativo e tirare giu' i muri della casa allora non pensarci e vai su pre+finale spendi quel che c'e' da spendere perche' non ha senso spendere meno per un integrato per poi pentirsene perche' non ce la fa e ripiegare a usarlo come pre (l'esperienza insegna)....
Saluti
-
31-10-2005, 13:29 #50
Re: eccoci tutti qua ... eheh
pampie ha scritto:
e qui si tratta di un luminare della confusione applicata
Comunque vai tranquillo e se fai il salto fallo buono. Cioè 2 telai che siano Rotel o Nad o Quel che vuoi se cerchi la "vera" differenza li ti devi buttare :o
-
31-10-2005, 14:00 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 7
Dai!, ancora su separatti o integrati...
Pampie, che ne pensi di un bel Marantz 8500 da contrapporre ad un bel Nad 773 , Eh? due belle bestie entrambi con trasformatori toroidali, forse meglio il Nad !
Pensa, ai separati Nad T163 + T973 , visti e sentiti, che maestosità, e che affare ! ora che entrano in scena quelli che li sotituiranno in casa Nad.
Proprio difficile scegliere
Rimaniamo su questi target o vogliamo salire di uno step anche di costi?
-
31-10-2005, 14:05 #52
scusate esco un attimo: VADO A RAPINARE UNA BANCA E TORNO
Ref ha scritto:
Pampie, che ne pensi di un bel Marantz 8500 da contrapporre ad un bel Nad 773 , Eh? due belle bestie entrambi con trasformatori toroidali, forse meglio il Nad !
il NAD 773 l'avrei trovato anche usato ... poi sono diventato indeciso per certe stupidaggini tipo "non è molto HT" e la mancanza di DTS 96/24 (per alcuni dvd musicali)
il MARANTZ 8500 l'ho valutato ma non si trova in tempi brevi e non lo fanno NERO (eheheh)inoltre ora dovrebbero presentare il modello 8600 con le HDMI
GRAZIE anche a te REF
-
31-10-2005, 14:10 #53
Re: MI RIFERIVO A ME STESSO ... sorry
pampie ha scritto:
come da titolo, ovviamente
magari hai deciso di venderti anche il 1075e magari vuoi rispondermi in privato e magari vuoi far felice questo forummiano a caccia di emozioni in 7.1ch
Sta a te decidere
, E sai anche benissimo che pre mi vo a pigliare, rimane solo un problemino.. Io che ampli mi piglio, sai che questa è una ocsa a cui non avevo ancora pensato?!!?
Comunque lungi da me invogliarti ad acquistare i miei piccolini. Ti stavo solo consigliando a prescindere ok? Non voglio che tu pensi ad una vendita in tutti i miei post
-
31-10-2005, 14:18 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 7
Scusa ma...
a cosa serve specificatamente la decodifica 96/24 ?
-
31-10-2005, 14:22 #55
a dire "io ce l'ho" ...
Ref ha scritto:
Scusa ma...
a cosa serve specificatamente la decodifica 96/24 ?
ciosse ha scritto:
Pampie dai un occhiata alla tua casella va MP và
io controllo in continuazione i miei MP, stai tranquilla Loredana
-
31-10-2005, 14:27 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 7
Per ciosse : scusa la curiosità, visto che li possiedi, ma é vero
che sono unpo' freddi e analitici ? Chiedo Xché non li ho mai sentiti
suonare.
-
31-10-2005, 14:28 #57
Pampie, se vuoi salire di livello, c'è un solo modo:
abbandona gli integratoni.
Comprati un pre multicanale usato e 3 finali stereofonici.
Se ce la fai tutti insieme, altrimenti inizialmente fatti solo il pre ed un finale.
Il vantaggio di avere 3 finali separati, invece di un finale multicanale, e che se si rompe qualcosa, lo porti in assistenza senza restare... muto
P.S. il pre fattelo buone e recente, i finali possono essere anche più datati...Mauro Cippitelli
-
31-10-2005, 14:41 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 7
Per maurocip.
Scusa se mi intrometto, cosa consiglieresti come pre ? Perchè ci sono vari pre anche molto costosi, ma che non hanno tutte le ultime decodifiche che potrebbe volere un appassionato ht.
Come comportarsi per una eventuale scelta ampli?
-
31-10-2005, 15:01 #59Ref ha scritto:
Scusa se mi intrometto, cosa consiglieresti come pre ? Perchè ci sono vari pre anche molto costosi, ma che non hanno tutte le ultime decodifiche che potrebbe volere un appassionato ht.
Come comportarsi per una eventuale scelta ampli?
1) budget
2) gusti
3) diffusori con cui accoppiare il tutto
4) ... apri un 3d apposito, visto che le richieste di pampie sono molto circostanziate a partire dal budgetMauro Cippitelli
-
31-10-2005, 15:39 #60
GRAZIE MAUROCIP
maurocip ha scritto:
apri un 3d apposito, visto che le richieste di pampie sono molto circostanziate a partire dal budget
vorrei rimanere in tema, per favore
all'inizio del presente THREAD ho anche postato esattamente le elettroniche che ho, i diffusori e le caratteristiche desiderate
pampie ha scritto:
PREVENTIVO DI SPESA DI CIRCA 2000EURO !!!
catena audio video:
LETTORE DVD: MARANTZ DV7600 NERO
CAVI SEGNALE: modello "mi scusi avreste dei cavetti?"
DIFFUSORI: KLIPSCH RC35 + 6 RF 35
SUBWOOFER: VELODYNE CHT12R
ATTUALE AMP: YAMAHA 2400
CAVI DI POTENZA: modello "mi scusi avreste dei cavetti?"
ho venduto il receiver YAMAHA e quindi ho urgenza di comprare un nuovo prodotto.. vorrei un qualcosa che, per timbrica, si sposasse meglio con le mie vampirette urlanti americane..
il punto è che non vorrei rinunciare ad un EFFETTO CINEMATOGRAFICO al quale sono comunque molto legato.. alcuni DSP YAMAHA, sopratutto se ritoccati, sono meravigliosi come livello di coinvolgimento nelle colonne sonore dei films.. ovvio che poi fosse brillante, etc..