|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: rx-v757 o rx-v1500
-
17-10-2005, 07:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 20
rx-v757 o rx-v1500
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per un primo inpianto ht. A breve acquisterò il Chario Piccolo kit o il Chario Piccolo Star Kit. Sono ora indeciso per l'amplificatore. Pensavo ad uno Yamaha rx-v757 oppure rx-v1500 (a 200 euro in più)... quale secondo voi? Altri Consigli?
Stanza 4x3, uso prevalente HT.
Un'altra cosa: da inesperto mi chiedo inoltre perchè le TV di nuova generazione hanno un ingresso HDMI mentre per trovare questa interfaccia sui sintoampli bisogna salire molto di prezzo...ci saranno novità a breve termine?
Saluti Maurizio
-
18-10-2005, 14:18 #2
rxv-1500
Ciao io sono un felice possessore dello Yamaha RXV-1500 e ne sono soddisfatto. Un amplificatore che per un impianto HT ha praticamente tutto, potenza, codifiche, autocalibrazione, estetica ed infine il prezzo, ottimo per quello che ti offre. Io l'ho acquistato da un importatore italiano che mi ha applicato un prezzo eccezionale, con la cifra che ho speso, in Italia compravi RXV-450. Sinceramente, i due ampli in questione si somigliano, forse l'unica differenze è rappresentata dalla potenza erogata e da qualche inutile effetto in più. Esteticamente, non c'è paragone, RXV-1500 è molto più lineare, pulito, senza pulsanti in bella vista.
Spero con la mia esperienza di averti consigliato, anche perchè, un amplificatore, mica tutti i giorni si compra, pertanto 200 euruzzi che sono???
SalutiAudio: SintoAmpli Yamaha RXV-1500 - Finale Rotel RMB-1066 - DVD Player Sony - tra giorni finirò....
-
19-10-2005, 06:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 20
Grazie per il consiglio!!!
Sono sempre più orientato anch'io al modello rx-v1500....
Adesso ti/vi faccio una domanda da vero inesperto (portate pazienza): ipotizziamo che il mio bimbo giochi con la manopola del volume mentre l'impianto è accesso ed io sono in un'altra stanza... se non lo fermo in tempo (bisognerebbe calcolare la velocità di rotazione della manopola in rapporto al mio scatto atletico...), non corro il rischio di "fondere" i diffusori?
Grazie ancora
Ciao, Maurizio.