Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Digitale o analogico??

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382

    Digitale o analogico??


    Salve ragazzi, da un pò di tempo un dubbio mi assale.
    Utilizzo già da qualche mese un cavo ottico per collegare il mio HTPC all' ampli, e mi sono accorto che il suono riprodotto è si molto pulito e dettagliato, ma manca di profondità, quasi fosse un pò metallico e artificiale.
    Secondo voi provando a collegare il tutto in analogico le cose migliorerebbero?


    Grazie

    CIAOZZ

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Digitale o analogico??

    toca1979 ha scritto:
    Salve ragazzi, da un pò di tempo un dubbio mi assale.
    Utilizzo già da qualche mese un cavo ottico per collegare il mio HTPC all' ampli, e mi sono accorto che il suono riprodotto è si molto pulito e dettagliato, ma manca di profondità, quasi fosse un pò metallico e artificiale.
    Secondo voi provando a collegare il tutto in analogico le cose migliorerebbero?

    Grazie

    CIAOZZ
    Non sono molto favorevole ai collegamenti analogici per gli HTPC, per una serie di problemi di vario tipo.

    Piuttosto, che scheda sonora usi? Il più delle volte, è lei la responsabile per eventuali problemi riscontrati dato qualità audio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Terratec aureon space 7.1
    Mi hanno detto che come scheda sonora HTPC è abbastanza valida, anche se a dire il vero non sono proprio un esperto in materia per cui non saprei di preciso.

    CIAOZZ

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    toca1979 ha scritto:
    Terratec aureon space 7.1
    Mi hanno detto che come scheda sonora HTPC è abbastanza valida, anche se a dire il vero non sono proprio un esperto in materia per cui non saprei di preciso.

    CIAOZZ
    La stessa scheda che ho io: è considerata una delle migliori in circolazione, quindi dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto.

    Ma questa impressione di scarsa qualità l'hai prendendo cosa come riferimento? Se usi l'HTPC per ascoltare musica, è normale... difficilmente potrai avere la qualità di un lettore CD.

    Se invece parliamo di altre schede sonore... mi sembra strano, data la qualità della Terratec. A proposito, hai gli ultimi driver?

    Comunque, un test in analogico lo puoi sempre fare, basta che il tuo ampli preveda gli ingressi analogici 5.1

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382

    Il problema lo avverto più che altro con i flm, cmq non si tratta di scarsa qualità ma di scarsa pienezza del suono. I driver sinceramente è un pò che non li aggiorno cmq provvedo al più presto. Tu che impostazioni hai inserito nella configurazione della scheda?
    Lo so che è una noia scrivere tutto però potrebbe aiutarmi a capire dove sta il problema...
    Una prova in analogico cmq la faccio almeno per sentire la differenza!

    Grazie
    CIAO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •