Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Neofita...INFO SU AMPLIFICATORI


    Ciao a tutti sono un neofita e non capito bene che differenza c'è tra:

    - AMPLIFICATORI FINALI HT
    - AMPLIFICATORI INTEGRATI HT
    - PRE-DECODIFICATORI HT
    - SINTOAMPLIFICATORI HT

    Potete illuminarmi???

    Che necessità ho di avere ingressi video su un SINTOAMPLI?

    Quali sono le migliori accoppiate casse/amplificatori?




    grazie a tutti coloro che vogliono gentilmente aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Proviamo.....

    Premesso che HT (Home Theatre) identifica le apparecchiature specifiche per il cinema in casa, diciamo che:

    Il Pre/Decoder preleva il segnale da una delle sorgenti ad esso collegate e lo preamplifica, decodifica, elabora, ecc. per pilotare poi con le sue uscite un Amplificatore Finale (o piu’ semplicemente, un finale). Quest’ultimo ha il compito di “irrobustire” il segnale dandogli la potenza necessaria a pilotare dei diffusori (il segnale in uscita dal pre e’ a basso livello).
    Un amplificatore integrato e’ un apparecchio che “integra” entrambe le funzioni, pre e finale. Se poi dispone anche di un sintonizzatore radio incorporato diventa un Sintoamplificatore.

    Inviare i segnali video al sintoamplificatore puo’ essere utile per selezionare direttamente su di esso sia l’audio che il video della sorgente che interessa e, nel caso l’ampli lo consenta, per elaborare/convertire il segnale video per meglio interfacciare il display.

    L’ultima tua domanda e’ decisamente troppo generica…………… Ciao, Marcello

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda l'ultima domanda, la risposta ti sembrerà fose banale ma, se ci pensi su, non lo è.

    Stabilito un tetto di spesa, la migliore accoppiata ampli/diffusori è quella che soddisfa al meglio i TUOI gusti e le TUE orecchie; ovviamente dopo aver fatto un po' di ascolti comparativi, non aver fretta e non fermarti al secondo ascolto o su un produttore particolare, ascolta più che puoi.

    Non farti ingannare da ascolti a livello molto alto e bassi che al momento sembrano colpire ma che, in realtà, sono solo rimbombi (caso tipico, il 98% degli impianti "hi-fi" per auto ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Grazie...

    vi spiego meglio la mia situazione/budget:

    Ho necessità di inserire nell'ambiente (WAF) delle casse ON-WALL e sarei orientatato sulle FPM di B&W con DENON, dato che un mio amico me le riesce a prendere a prezzo di costo.

    Ora vi chiedo com'è l'accoppiata DENON - B&W?

    Ho un altro problema, la discesa del telo mi andrebbe a coprire i canali frontali sx e dx, quindi avrei pensato ad un diffusore centrale (tipo quello della BOSTON 3 in 1) fatto apposta per sviare questo handicap....che ne pensate?

    Io avrei stilato un budget: 1000 per il SINTO e 2000 per le casse multicanale...che altri abbinamenti mi consigliereste valutando anche i problemi di cui sopra?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •