Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75

    Onkyo 2.1 configurazione con TV Samsung


    Ciao tutti buongiorno,
    perdonatemi se non sarò molto tecnico ma ne so il giusto, per questo sono da voi per un aiuto.
    Sono possessore di un impianto 2.1 della Onkyo (LS 3100), collegato via cavo ottico al mio TV Samsung modello UE50TU8510UXZT ormai da anni.
    Da sempre collegato in questo modo sono sempre riuscito a controllare con il telecomando unico della TV anche la regolazione del volume sul 2.1 Onkyo.
    Poi, per questioni di dover far venire un tecnico a casa per riparare il modem ho dovuto scollegarli solo tramite cavo ottico perchè dovevo spostare il mobile.
    Morale della favola una volta ricollegati basta, il volume non c'è verso di regolarlo con il telecomando.
    Ho provato a riconfigurare tutto ma niente non va, da l'impulso e in TV appare la regolazione con scritto tipo (Onkyo - Ottico +/-) ma se alzo o abbasso non funziona, l'audio rimane settato così.
    L'unico modo che ho per regolarlo è attraverso il telecomandino del sistema 2.1.

    Secondo voi come è possibile? Non essendo stato cambiato nulla, che prove posso fare per vedere di farlo funzionare nuovamente come prima?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Ciao Alex222, Qui trovi il manuale in Italiano dell'Onkyo LS3100.

    A pagina 21 dello stesso trovi per la configurazione e uso del telecomando del TV:



    Hai scritto che l'Onkyo è già stato riconfigurato tutto ma non funziona, non saprei se hai seguito anche quello che trovi nella figura successiva:



    Dal manuale leggo anche questo:

    Ultima modifica di oceano60; 01-10-2025 alle 01:08

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Ciao, ti ringrazio molto per il tentato aiuto, in effetti non avevo provato nulla di tutto ciò, errore mio nel non aver guardato il manuale.
    Ad ogni modo ho provato tutto quello che ho letto in questi estratti, compreso la configurazione della pagina 21 del manuale, il led lampeggia ma non si configura niente.
    Ho fatto il reset, staccato la spina, nulla...

    Alla fine ho aggirato il problema collegandolo via Bluetooh, ora riesco ad abbassare e alzare il volume tutto dal telecomando della TV.
    Non è il massimo perchè ad ogni accensione della TV mi chiede conferma del collegamento al sistema Onkyo e gli va data conferma ogni volta, inoltre è lento a collegarsi, però purtroppo è l'unica alternativa che ho, non ho idea di cosa sia cambiato rispetto a due settimane fa, è un mistero...

    Ti ringrazio per il supporto.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Capisco hai risolto con il collegamento via Bluetooh, ma quest'ultimo è scomodo.

    A pagina 10 del manuale viene specificato che l'unità di controllo dell'Onkyo LS3100, ha già all'interno i codici dei telecomandi delle marche piu' diffuse:



    La programmazione vista a pagina 21 è consigliabile solo se il telecomando in dotazione al TV, risulta non compatibile nell'uso della regolazione del volume - / + e disattivazione audio.

    Se prima ti funzionava questa regolazione volume e non avevi fatto nessuna programmazione, non saprei cosa possa essere cambiato, i codici all'interno dell'unità di controllo del LS3100 non penso vadano persi.

    Se fosse il telecomando TV a dare il problema, puoi controllare le batterie dello stesso, altrimenti provare con altro telecomando TV se ti è possibile, per vedere se cambia qualcosa.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    È molto scomodo, anche perchè ad ogni accensione della TV, il sistema Onkyo non si accende in autonomia, avendo impostato come predefinito l'imput bluetooth sul televisore e non il cavo ottico.

    Solo che non è proprio possibile sistemare la situazione, le ho provate tutte e la cosa che mi da fastidio è che prima funzionava tutto con il remote control.
    Anche se non mi ricordo se avevo usato o meno la programmazione a pagina 21, ma questo cambia poco perchè in ogni caso pur provando la configurazione dei tasti non funziona.
    Mi sta mandando al manicomio sta cosa.

    Provo a cambiare batterie ma non penso siano quelle il problema, mentre con un altro telecomando cosa intendi? Anche di un altro TV per provare la config. di pagina 21 e vedere se funziona?


    EDIT: Con un altro telecomando la configurazione dei tasti funziona...
    Con il remote control no.
    Ultima modifica di Alex222; Ieri alle 15:49

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Ciao Alex, hai scritto con altro telecomando la configurazione dei tasti funziona, ma con il remote control no, intendi che con la unità di controllo dell'Onkyo LS 3100 e telecomando diverso riesci a controllare il volume?

    O invece riesci a programmarlo ma poi non riesci a comandare l'unità di controllo.
    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 16:10

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Ciao oceano, perdonami se non uso i termini corretti, provo a riscrivere la situazione.
    Con il telecomandino del sistema Onkyo, riesco a controllare senza problemi il volume.
    Con un altro telecomando (quello dalla TV della cucina), utilizzando la configurazione di pagina 21, riesco a controllare senza problemi il volume.
    Con il telecomando del Samsung invece, non riesco a farlo.

    Quindi con il telecomandino Onkyo e altro telecomando riesco sia a programmare che ad utilizzare l'unità Onkyo, con il telecomando Samsung non riesco a fare niente.

    Ho notato, prima ancora della configurazione del telecomando della TV della cucina, che se punto il telecomando al ricevitore del segnale delle Onkyo, il led bianco fa un lampeggio, sinonimo che anche se non riconosciuto, sta ricevendo un segnale, mentre se lo faccio con il telecomando della Samsung non fa niente.

    Se imposto il telecomando samsung come universale, succede che quando do l'imput di alzare e abbassare il volume, in tu appare l'icona "ottico" e in base al tasto che premo (+ o -) il segno allo schermo lampeggia, ma non da alcun impulso di abbassare o alzare.
    È come se lo leggesse solo perchè è configurato, ma in realtà non fa nulla.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Capisco, il problema è capire cosa è cambiato rispetto a prima sul telecomando del Samsung, se non altro la prova con quello della cucina ti ha permesso di vedere che l'unità di controllo dell'Onkyo sembra a posto.

    Citazione Originariamente scritto da Alex222 Visualizza messaggio
    Ho notato, prima ancora della configurazione del telecomando della TV della cucina, che se punto il telecomando al ricevitore del segnale delle Onkyo, il led bianco fa un lampeggio, sinonimo che anche se non riconosciuto, sta ricevendo un segnale, mentre se lo faccio con il telecomando della Samsung non fa niente.[CUT]
    Questa cosa sopra mi fà riflettere, perchè a pagina 10 del manuale dell'Onkyo c'è scritto chiaramente che all'interno dell'unità di controllo LS3100, trovi già i codici dei telecomandi delle marche piu' famose, il fatto che non interagisca facendo lampeggiare il led bianco (a differenza di quello della cucina), porta a pensare a qualcosa che si è spostata.

    Il telecomando Samsung hai scritto che lo puoi impostare come universale, in cosa consiste l'impostazione di universale?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Esattamente.

    Ho pensato anche che possano esser stati gli aggiornamenti software della TV ad alterare qualcosa, ma il fatto è che l'ultimo aggiornamento è avvenuto quando ancora nulla nei collegamenti era stato toccato, e funzionava correttamente tutto, quindi non è imputabile per logica agli aggiornamenti.

    L'impostazione del telecomando universale Samsung avviene così, si entra nel menu "configurazione telecomando universale", poi si deve scegliere una opzione tra le 4:

    - ricevitore via cavo/satellitare
    - home theater
    - ricevitore OTT/console di gioco
    - Lettore blu-ray

    io devo selezionare Home Theater (premessa, qui l'audio già funzione dalle casse onkyo perchè viene riconosciuto il collegamento con cavo ottico, solo manca il controllo con il telecomando Samsung)

    Si prosegue scegliendo il marchio quindi -> Onkyo
    Si identifica la porta del tv a cui è collegato l'home theater quindi -> ottica
    Infine c'è un test di controllo per il sistema Home Theater con il telecomando Samsung, durante il controllo va puntato verso il dispositivo.
    Si clicca quindi sull'unica opzione disponibile che è "test dell'alimentazione" e appare una domanda: "IL sistema home theater si accende o si spegne?"

    Devi selezionare si o no, ma non fa nulla.
    Anche perchè è già acceso, e non si spegne o riaccende, non fa nulla.
    Quindi gli dico "no" e va avanti con il secondo test, fino ad un massimo di 4 test, poi all'ultimo appare una nuova opzione, che è "cerca numero modello".
    A quel punto tu scrivi LS3100 e lui trova esattamente il modello, gli dai conferma e torna all'inizio del test, ma non cambia nulla.
    Si ripete all'infinito.

    Alla fine l'unica opzione rimanente è il "si" ma questo porta allo schema iniziale, audio che si propaga dalle Onkyo, ma nessuna gestione del volume con il telecomando Samsung.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Grazie per la spiegazione della procedura, si per l'aggiornamento del Samsung a livello software avvenuto prima del problema è da escludere.

    Dovresti provare a fare un reset al telecomando Samsung, non saprei se per il tuo puo' andare bene questa consigliata su Samsung community.

    Se non dovesse funzionare, leggi il modello del telecomando e fai una ricerca su un motore di ricerca, scrivendo reset telecomando seguito dal modello, puo' essere che resettandolo si possa ripristinare il funzionamento con l'Onkyo.

    Se non sbaglio il telecomando del tuo TV dovrebbe essere questo in figura:

    Smart


    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 18:42

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Ringrazio io te per il supporto.
    Purtroppo nemmeno con il reset del telecomando cambia qualcosa, la regolazione audio del sistema Onkyo è impossibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Mi dispiace, se vuoi sintetizzando il problema aprire discussione sulla Community Samsung, specificando che con altro telecomando la regolazione del volume funziona e soprattutto prima funzionava anche con il telecomando Samsung.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Grazie mille, farò così, è l'unica.
    Ti ringrazio per il prezioso supporto!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509

    Figurati, personalmente non saprei cosa altro provare, spero chi ha piu' esperienza del sottoscritto su queste cose ti possa aiutare.
    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 22:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •