Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 71 di 71
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200

    Scusate se riapro una discussione un po datata ma visto che anche io sono interessato all'aquisto del Pioneer 1015 avrei alcune domande da fare a chi lo ha ascoltato: come si comporta in gamma bassa? è vero che ha una bella dinamica (tipo l'harman kardon)? Ho letto che ha una ottima divisione delle voci, è vero? Naturalmente sto parlando in campo HT.
    Grazie

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da squaletto
    Scusate se riapro una discussione un po datata ma visto che anche io sono interessato all'aquisto del Pioneer 1015 avrei alcune domande da fare a chi lo ha ascoltato: come si comporta in gamma bassa? è vero che ha una bella dinamica (tipo l'harman kardon)? Ho letto che ha una ottima divisione delle voci, è vero? Naturalmente sto parlando in campo HT.
    Grazie
    Anche io sono interessato a sapere qualcosa in piu del Pioneer 1015.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Ciao Gianrico,
    ho comprato il pioneer 1015. Vai a questa discusione :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48223

    Ho scritto li il mio parere (buono naturalmente).

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69
    Anche io sono interessato al Vsx1015 eppure alcuni miei amici continuano soltanto ad appoggiare Onkyo, marantz ecc...mentre io sono convinto possa essere un ottimo prodotto ed avere un buon rapporto qualità/prezzo.

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    questo potrebbe essere un ottima alternativa

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48805

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69
    Mio cugino ha il 7500 ed è molto soddisfatto; lui, poi, è uno di quelli che mi vuole far allontanare dal 1015.
    Io per ora aspetto qualcuno possa darmi delle dritte, cmq sono sicuro che il 7500 è un ottimo sintoampli.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il 7500 è anche di una fascia diversa dal pioneer in questione

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69
    Hai pienamente ragione, ma per un ascolto prettamente HT pensi che il divario tra i due possa essere ancora alto?

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Se cerchi un ottimo apparecchio in campo HT sulla fascia di prezzo del vsx 1015 è lo Yamaha 757. Io prima di comprare il pioneer 1015 ero indeciso proprio tra questi due e alla fine ho preso il 1015 per un fattore estetico. Comunque sono rimasto molto soddisfatto dalla mia scelta e penso che non ci sia una grossa differenza.

    Ps se cerchi un ampli da usare prevalentemente in ambito HT devi guardare 'quanto consuma': piu corrente viene usata, impegnata, piu l'amplificatore è in grado di affrontare senza problemi anche i passaggi piu impegnativi. Per questo ho scelto il pioneer che sulla carta ha un alto consumo di corrente.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69
    Ho notato l'alto consumo di corrente rispetto ad ampli dello stesso livello .
    Una domanda Squaletto: che casse hai?

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da squaletto
    Ciao Gianrico,
    ho comprato il pioneer 1015. Vai a questa discusione :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48223

    Ho scritto li il mio parere (buono naturalmente).
    Per le casse mi sono risposto da solo, non ricordavo ne avessi già parlato.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •