|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......
-
07-09-2005, 01:55 #1
Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......
hi!
voglio cambiare il mio Sinto Ampli, con uno un po migliore
sarei attratto dal Pioneer VSX 1015 , pero' nelle specifiche non trovo se effettua la conversione fra i segnali composito> S-Video etc....
a me interessa l'autocalibratura, che appunto Pioneer pare avere meglio di Yamaha, e la possibilita' di interscambio dei segnali di diverse fonti , tutti verso il S-Video o magari il Component
sul prezzo dovremmno rimanere qui.... max 800....
ho visto anche denon, ma non mi convince...
che mi dite?
tnx
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
09-09-2005, 17:04 #2
Sono pure io interessato all'acquisto di questo Sintoampli. Io più che per la sezione video sarei interessato ad avere qualche parere circa le prestazioni audio, poichè io non ho ancora avuto modo di sentirlo all'opera.
Se qualcuno ci da qualche informazione.... ne fa contenti due in una sola voltaVPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
10-09-2005, 01:15 #3Videodream ha scritto:
Sono pure io interessato all'acquisto di questo Sintoampli. Io più che per la sezione video sarei interessato ad avere qualche parere circa le prestazioni audio, poichè io non ho ancora avuto modo di sentirlo all'opera.
Se qualcuno ci da qualche informazione.... ne fa contenti due in una sola volta
che ero interessato a comprare il modello precedente (vsx-1014s) ma che non comprai proprio perche' non faceva la conversione fra i vari segnali video.... ma il suo modello superiore (vsx-2014s) e ben più costoso si!!
da qui il mio stallo nell'acquisto, dove avrei potuto comprare il 1014 ma non arrivavo al 2014
nel frattempo ebbi modo di informarmi e confrontare l'allora candidati vsx-1014 e RX-2500 Yamaha....
Bhe! a gusto mio il Pioneer va molto meglio, anche perche' la autocalibratura il Pioneer la effettua con un Equalizzaotre a 5 bande su ogni singolo canale (7) mentre lo Yamaha effettua una sommatoria dei 5 canali ed una equalizazione mirata sul canale centrale....
Cmq dati o meno, ebbi modo di provarli tutti e due, ( e vanno bene tutti e due) ma preferisco il Pioneer , sia per le caratteristiche (ingressi e stadi finali) che per il suono che a mio parere era molto + dettagliato
dello Yamaha ( fortuna ha voluto che il mio amico rivenditore mi permise tale prova in sala HT per conto mio con i due ampli a disposizione.... e c'e' mancato davvero poco che portassi a casa il 2014... meno male non lo aveva disponibile ^_^)
quindi tutto sto discorso per dire cosa... se gia' il 1014 andava e suonava magnificamente , non credo che con il 1015 lo abbiano peggiorato... (cmq lo sto aspettando dal mio rivenditore per la prova)
Fatto sta che a tutt'oggi non so se il 1015 ha il convertitore iterno oppure no!
sicuramente deve uscire il 2015.... la speranza e' che abbassi di prezzo
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
10-09-2005, 08:20 #4
Che ne dici di questo?Ha tutto quello che ti serve e non dovrebbe superare i mille euro.http://www.avland.co.uk/pioneer/vsxax2/vsxax2.htm
-
10-09-2005, 08:26 #5
Qui trovi il prezzo dovrebbe uscire in tutta europa ad ottobre
in Italia non so.Io sono interessato al modello superiore che ha l' i link ed e' leggermente piu' potente.http://www.hifi-regler.de/shop/pione...67d61a0cc49caf
-
10-09-2005, 12:02 #6
cazzarola!!!
beppe2 ha scritto:
Qui trovi il prezzo dovrebbe uscire in tutta europa ad ottobre
in Italia non so.Io sono interessato al modello superiore che ha l' i link ed e' leggermente piu' potente.http://www.hifi-regler.de/shop/pione...67d61a0cc49caf
Vi dico che la max spesa e' di 800 euri stringati e mi tirate fuori questo popo' d'affare da 1100 euri!?
io volevo questo anche per il prezzo:
http://www.pixmania.com/it/it/129400...ore-audio.html
ma siete "gattivi"!!! .... l'ho visto... meraviglioso!!!
MI SUPPORTA ANCHE l'iPod!!
http://www.hifi-regler.de/shop/pione...7d61a0cc49caf#
e ora?! mi tocca comprarlo lo so !!!
Huff!!!
facciamo un CoBay?
FrancescoUltima modifica di artyfra; 10-09-2005 alle 12:10
Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
10-09-2005, 12:18 #7
... ma per quella cifra allora ....
premesso che prediligo ancora una volta il Pioneer...
pero' per qualla cifra anche lo Yamaha RX 4600 non prometta male!!!
http://www.avland.co.uk/yamaha/rxv4600/rxv4600.htm
FrancescoUltima modifica di artyfra; 10-09-2005 alle 12:24
Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
10-09-2005, 12:22 #8
Re: pero' il tipo......
artyfra ha scritto:
ehy!
pero' guardando il sito che hai postato:
http://www.avland.co.uk/amplifier/index.htm
il tipo lo propone a 800 euri!!!!
zzarola sono 300 euri meno!!!
e' da fidarsi?
considerazioni?
c'hah comprato qualcuno?
io ho amici in germania....
Francesco
ciao
-
10-09-2005, 12:25 #9
Re: Re: pero' il tipo......
robwin ha scritto:
il sito in questione è inglese e le quotazioni sono in sterline
ciao
me ne sono accorto dopo :P
francescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
10-09-2005, 13:50 #10
a parte la svista
il pioneer VSX-AX4AVi-S e il VSX-AX2AV-S saranno disponibile da ottobre e sembrano due ottimi prodotti.
devo cambiare anch'io l'ampli e valuterò questi modelli insieme al yamaha 4600 e al denon 3806.
ciao
roberto
-
10-09-2005, 13:55 #11
Il cobay lo farei subito ma devo stare bravo per qualche mese
se no mia moglie mi ammazza.Comunque a me interessa il modello appena superiore che e ' leggermente piu' potente
e sopratutto ha ingressi i link per poter collegarci il mio 868.
Il modello e' questo http://www.hifi-regler.de/shop/pione...767d61a0cc49ca
f Spero di poterlo vedere al top audio.
-
12-09-2005, 08:51 #12
Ragazzi, pure io volevo rimanere entro una certa cifra, diciamo 1.000 Euro, perchè anche mia moglie hs giurato che mi ammazza !
Ma secondo Voi .. (domanda rivolta a coloro che sponsorizzano il modello superiore di Pioneer), la maggior spesa per tale modello è giustificata o no? Su cosa è "veramente" superiore al 1015 ??VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800– Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H
-
12-09-2005, 19:26 #13
c'e' differenza e si sente :)
Videodream ha scritto:
Ragazzi, pure io volevo rimanere entro una certa cifra, diciamo 1.000 Euro, perchè anche mia moglie hs giurato che mi ammazza !
Ma secondo Voi .. (domanda rivolta a coloro che sponsorizzano il modello superiore di Pioneer), la maggior spesa per tale modello è giustificata o no? Su cosa è "veramente" superiore al 1015 ??
le differenze ci sono e nemmeno poche, puoi confrontare i due sul sito tedesco....
le cose + importanti che il 1015 non ha, indubbiamente sono:
- l'equalizatore per la autocalibratura e' a 9 bande e l'analisi ambientale con un adattamento sulla riverberazione della stanza (il 1015 ha un 5 bande senza adattamento della riverberazione)
- Il DSD Direct PQLS Jitter-Free System (per irdurre al minimo il Jitter)
- Due ingressi e un'uscita HDMI ( non sono riuscito a capire se effettua anche lo scaling , credo di no)
- gestisce l'iPod ( il 1015 no)
- La conversione dei segnali video dalle differenti fonti Composito to S-Video, HDMI to S-Video etc...
- Monta i nuovi Sharc Motorola Twin e nuova elettronica (il 1015 non e' altro che un 1014 rivisitato ma quello e')
- Amplificatori piu' potenti del 1015 ....
Per me la conversione dei segnali e l'EQ a 9 bande giustifica gia' il prezzo raddoppiato
senza considerare l'estetica!!
FrancescoFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
12-09-2005, 19:58 #14
Be il nuovo ampli pioneer rispetto al modello che hai citato tu
si posiziona su un altra fascia.Mi sembra che dovrebbe andare a sostituire il modello VSX-AX5Ai-S che sta nel catalogo pioneer dietro solo a sua maesta' VSA-AX10Ai-S.
Il corrispettivo modello americano che si chiama Vsx-74txv
fa parte della prestigiosa serie elite il modelo da te citato no,
anche se propio schifo non fa avendo vinto per quello che puo' valere il premio eisa.Io mi sono orientato sul VSX-AX4AVi
perche voglio collegarlo in i link al lettore dvd 868 e comunque deve andare a sostituire il mio attuale ampli che e ' sempre di fascia alta e di cui sono pienamente sodisfatto sia come potenza che come suono ma che purtroppo a il difetto di essere uno dei primi ampli 5.1 immessi sul mercato
e' non ha ne il dts ne gli ingressi 5.1 per sfruttare i decoder del lettore quindi sono costretto a cambiarlo ma devo farlo con un prodotto che si abbia tutte queste nuove codifiche ma che abbia almeno la stessa qualita'.Quello che voglio dire e che per me il modello VSX-1015-S pur essendo un buon prodotto non puo' sostituire il mio vecchio ampli.Ma per le tue esigenze magari potrebbe essere ottimo.
Poi da qualche anno i pionner di fascia medio alta sono secondo me ottimi prodotti con un altrettanto ottimo rapporto qualita' prezzo.Per quanto riguarda invece il VSX-AX4AVi l'unico dubbio che ho rispetto al VSX-AX5Ai- e'
che pesa 5 kg in meno e che non usa piu' amplificazione a mosfet ma una fantomatica amplificazione a energia diretta,onestamente non so cosa significhi.Comunque spero di riuscire a sentirlo e poi potro' dare un giudizio e decidere.Sperando anche in qualche recensione seria di qualche rivista.ciao
-
13-09-2005, 22:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......
[QUOTE]artyfra ha scritto:
[I]hi!
voglio cambiare il mio Sinto Ampli, con uno un po migliore
sarei attratto dal Pioneer VSX 1015 , pero' nelle specifiche non trovo se effettua la conversione fra i segnali composito> S-Video etc....
anche io sono interessato a questa funzione che pero non fa, comunque ha due uscite s-video ed una component quindi non occorre neppure la conversione puoi mandare una s-video ed una component al video proiettore ed una uscita s-video alla tv, inoltre puoi collegare una uscita rgbS alla seconda component ed andare pure al video proiettore aggiungendo solo un altro cavo diretto per il sinc.
.HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr