Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Mha! io non credo...


    PiPPoTTo ha scritto:
    io ho il marantz SR-5500, per l'HT lo trovo ottimo e buono con fonti stereo
    Mha! io non credo che i sintoampli, siano poi cosi' differenti fra uno e l'altro, ne tantomento le codifiche, che vi ricordo non essere cosa delle case costruttrici ma ben si della Dolby Lboratory inc e DTS inc.......

    ovvio che un sintoampli a transistor nudi e crudi e con l'eletttronica ridotta al minimo avra' meno "sonorita'" di un ampli con elettronica + sofisticata.... ma per lo stesso livello di prezzo (Marantz 5600 vs Pioneer VSX 1015) non credo che ci sia tanta differenza... quello che entra deve uscire dai finali il + lineare possibile (questo e' lo scopo)

    Poi pero' entrano in ballo le "caratteristiche" di ogni ampli, ossia quello che possono fare... e qui , secondo me il pioneer per ora non lo batte nessuno.....

    poi , come sempre, la cosa migliore e' poterli ascoltare , magari con lo stesso DVD...

    vuoi la prova del 9?

    prenditi il dvd degli scorpions che stava andando sul marantz e ascoltalo a casa.... poi vedrai che quel marantz tanto fantasmagorico non era

    e adesso..... scatenatevi... io intanto ho qui il preventivo per il Pio 436XDE , ed il vsx-Ax2....... che pioneer italia ha gia' disponibile ma non ancora in distribuzione

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Mi raccomando appena riesci a mettere le mani sull 'avx2 postaci subito le tue impressioni tanto a parte l'ilink non ci dovrebbero essere differenze rilevanti da quello che piace a me l'avx4.ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Re: Cambio Ampli ma quale? VSX 1015 oppure......

    artyfra ha scritto:
    hi!

    voglio cambiare il mio Sinto Ampli, con uno un po migliore

    sarei attratto dal Pioneer VSX 1015 , pero' nelle specifiche non trovo se effettua la conversione fra i segnali composito> S-Video etc....

    Francesco
    su un Forum USA dicono che il 1015 fa la conversione sulla presa component.

    A livello audio è migliore l'Onkyo ed il Marantz. Il pioneer sembra essere un po piatto.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    un saluto,anche io sono interessato al modello vsx-1015...qualcuno l'ha acquistato alla fine?pareri?So che è soggettivo,ma che caratteristiche sonore hanno i pioneer?Come potrebbero essere descritti?(ad esempio si legge che yamaha produce un suono secco,denon più caldo...insomma avete capito... )...sono bensuonanti?cioè sono adatti anche all'ascolto di musica?
    Questa è l'ultima serie di pioneer mi sembra,giusto?sapete se hanno intenzione di presentare nuovi prodotti?spero di no!...sono stufo di rimandare l'acquisto!
    Saluti
    Stefano
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Stefano,
    riguardo l'ascolto musicale le ultime serie della Pioneer sono decisamente migliori rispetto quelle precedenti che, da questo punto di vista, erano un po' deludenti.
    I nuovi prodotti sono gia' stati presentati, se hai dato un'occhiata in questi giorni dovresti anche averli gia' visti... ma se rimandi l'acquisto solo per la paura che escano i modelli nuovi non ne esci piu' fuori!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    angelone ha scritto:
    Ciao Stefano,
    riguardo l'ascolto musicale le ultime serie della Pioneer sono decisamente migliori rispetto quelle precedenti che, da questo punto di vista, erano un po' deludenti.
    I nuovi prodotti sono gia' stati presentati, se hai dato un'occhiata in questi giorni dovresti anche averli gia' visti... ma se rimandi l'acquisto solo per la paura che escano i modelli nuovi non ne esci piu' fuori!
    Ciao Angelo!grazie per la risposta!
    Si ho letto tutto al riguardo dei nuovi prodotti,volevo essere sicuro!
    Bene che siano migliorati!ma ho una cosa da chiederti:
    So che il suono può essere una cosa soggettiva,può piacere o meno,ma se dovessi inquadrare questa marca come ne descriveresti il suono?(sempre che tu ne abbia sentito uno o da pareri di altri forumiani!)
    Ad esempio quando si parla di yamaha si dice che sono freddini...e via via per le altre marche...su pioneer nessuno dice niente,per questo sono un po titubante verso questa marca...incertezza "amplificata" dal fatto di non poter sentire come si deve dal vivo...nella mia zona,oltre ai vari mediaworld e unieuro non è che ci sia stò gran giro!
    saluti!
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    modelli nuovi....

    Ciao Stefano...

    per qunto riguarda l'uscita dei nuovi modelli , bhe! la serie 1015 ax2 ax3 sono usciti a settembre/ottobre, quindi non penso a uscite nuove per queste linee...

    sicuramente dovranno presentare un modello intermedio come fascia di prezzo...che in questo momento non esiste + (il vecchio era il vsx-2014), ma non e' detto....

    Riassumendo:

    vsx-1015 c/ca 600 euro che va a sostituire il vsx-1014

    vsx-???? c/ca 800 euro che dovrebbe sostituire vsx-2014

    vsx-ax2avi c/ca 1100 euro che non si sa cosa sostuisce (probabile il vsx-2014, ma siamo fuori prezzo!!)
    vsx-ax4avi c/ca 1400 euro che va a sostiuire il vsx-ax5a

    e con molta probabilita' dovra' uscire il vsx-ax10 aggiornato con il nuovo parco HDMI e scaler interno DCDi ... devono assolutamente

    come vedi rimarrebbe scoperto il settore 800 euro c/ca... e quindi forse l'unico a uscire come novita' potrebbe essere un'altro apli ... ma chi lo sa!

    se ti piace il 1015 , non pensarci due volte, e' uscito adesso , suona benissimo ed ha tutto e d+.... oltre al prezzo, secondo me molto buono...

    io sto aspettando di ordinare il vsx-ax2 unica cosa devo aspettare altrimenti faccio baruffa in famiglia

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    eheheh....a casa mia si saprà a danno fatto......Da questo punto di vista,fortunatamente(in questo campo,tengo a precisarlo...non si sa mai ci leggano le mogli )non essendo sposato sono più tranquillo.......
    Tornado all'ampli,sarei proprio interessato al fantomatico modello da 800 euro...comunque mi sembra strano non abbiano presentato tutta la serie...mmm forse per tenere alta l'attenzione(in style apple insomma)...
    eh be quello che prenderai tu è un signor ampli!complimenti...purtroppo io studiando non è che possa fare follie,cmq penso che già il 1015 sia di buon livello...considerando che lo userò per vedere un paio di film a settimana e sentire qualche cd...
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Francesco ti ha gia' praticamente dato la risposta!
    Io ho un ax5ai del quale sono soddisfattissimo, effettivamente si sente parlare poco di Pioneer ma spero che come marca venga rivalutata con queste ultime serie prodotte... come suono lo definirei piu' caldo che freddino ma considera che i miei diffusori sono tutti DIY, non di qualche marca particolare, dovrei fare qualche prova con diffusori diversi prima di poterti dare un parere in questo senso.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    sono in cerca di un ampli ...

    angelone ha scritto:
    come suono lo definirei piu' caldo che freddino
    sembrerebbe perfetto anche per le mie vampirette americane

    vale la pena di attendere il nuovo modello secondo Voi o prendere subito questo ax5ai?

    scusate l'entrata a gamba tesa, ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Per nuovo modello parli dell'ax4avi ?
    Se e' cosi' dipende da te: in piu' ha in ingresso hdmi, quello per l'ipod, equalizzazione a 9 bande anziche' 5, apparentemente piu' potenza (pero' dichiarata su 6 ohm anziche' su 8) e qualche altra cosa... sono perplesso sul fatto che pesa 5 kg in meno del mio e consuma 460 watt anziche' 600.
    Queste differenze per te hanno un peso notevole ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    diamo peso al peso

    angelone ha scritto:
    Queste differenze per te hanno un peso notevole ?
    beh SI.. 5kg per l'esattezza

    hai visto il link al sito crucco della Pioneer e li sembrerebbe che il "4" sia un modello inferiore al "5"

    il "10" regna ancora sovrano e, dopo i due citati, arriva il "2" e così via a scendere

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    certo che se te le servo su un piatto d'argento...
    Me lo sono chiesto, facendo la comparazione il 4 dovrebbe essere superiore al 5, non so per quale motivo lo mettano dopo!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    grazie per l'assist

    angelone ha scritto:
    Me lo sono chiesto, facendo la comparazione il 4 dovrebbe essere superiore al 5, non so per quale motivo lo mettano dopo!
    difatti è questo il motivo per cui me lo domando anche io

    problemi di marketing immagino ... oppure, cosa che ritengo molto più probabile, sta per uscire il "6" per sostituire il "5" attuale

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Da quello che ho letto su avs forum dove ci sono tantissime informazioni sull ax4avi che da loro si chiama VSX-74TXVi
    non e' previsto nessun ax6av.Forse il prossimo anno dovrebbe uscire il sostituto dell ax10av.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •