|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Home theater hi end?
-
07-09-2005, 11:15 #31
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
E si avevo pensato anch'io di prendere Denon e non complicarmi la vita.Ma quali diffusori, preferirei b&w, potrei comprare per sfruttare come surround quelli che ho.Ragazzi non sparate serie da 12000 euro, rimaniamo sempre nel campo umano!!!E poi come mai rotel non vi convince, ho visto molti impianti che ne includono qualche pezzo. Comprando un denon come musicalità dove vado a finire?La componentistica separata non dovrebbe rendere meglio in termini di stereofonia?Scusate tutte queste domande, ma per voi audiofili sono enigmi semplici da risolvere, io brancolo completamente nel buio della mia abissale ignoranza!
-
07-09-2005, 13:00 #32kalki ha scritto:
E si avevo pensato anch'io di prendere Denon e non complicarmi la vita.Ma quali diffusori, preferirei b&w, potrei comprare per sfruttare come surround quelli che ho.Ragazzi non sparate serie da 12000 euro, rimaniamo sempre nel campo umano!!!E poi come mai rotel non vi convince, ho visto molti impianti che ne includono qualche pezzo. Comprando un denon come musicalità dove vado a finire?La componentistica separata non dovrebbe rendere meglio in termini di stereofonia?Scusate tutte queste domande, ma per voi audiofili sono enigmi semplici da risolvere, io brancolo completamente nel buio della mia abissale ignoranza!
eppure sappi che le poche certezze che i più avvezzi hanno rispetto a te , derivano unicamente da lunghe e ripetute, nonchè reiterate nel tempo sedute di ascolto....
se invece di fare mille domande, andassi a ascoltare un solo impianto.....
il TAV ti aspetta....
da lì saprai molto di +!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-09-2005, 13:42 #33
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Vedete, mi sono rivolto a questo forum perchè non ho la possibilità di recarmi presso qualche punto vendita specializzato perchè nella mia città esistono solo negozi tipo unieuro, insomma poco più di venditori di elettrodomestici.Pensate che quando ho acquistato l'HK in mio possesso, il venditore, che non so come avesse un avr 630, me lo ha venduto come il massimo dell'hi end, il top dell'amplificazione musicale, insomma era quasi collassato!!!Figuratevi se gli nominassi marchi tipo mcintosh, krell e via dicendo, mi darebbe del matto dicendomi che quelle marche di mortadella non le tratta e se la prenderebbe pure con i cinesi perchè offuscano la tradizione dei salumi italiani!!La rete è piena di siti che vendono materiale hi fi, ma continuo a farvi domande perchè riusciate a capire quale soluzione sia la più compatibile alle mie esigenze.
P.S. I diffusori li ho dovuti necessariamente acquistare in rete perchè quando ho ingenuamente richiesto b&w mi è stato risposto di rivolgermi al concessionario fuori città, non trattavano pezzi per auto (episodio realmente accaduto con testimoni, ndr).Comunque datemi una aiuto sulla scelta dell'ampli e dei frontali.
Grazie a tutti per la pazienza che state avendo.
-
07-09-2005, 14:29 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Curiosita
Scusa Kalki ma non riesco a trattenere la mia curiosita'....Dove abiti?
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
07-09-2005, 14:36 #35kalki ha scritto:
[...]
P.S. I diffusori li ho dovuti necessariamente acquistare in rete perchè quando ho ingenuamente richiesto b&w mi è stato risposto di rivolgermi al concessionario fuori città, non trattavano pezzi per auto (episodio realmente accaduto con testimoni, ndr).[...]Dovevi dire: Bowers and Wilkins, così non potevano cadere in errore...
Scherzi a parte, segui il consiglio di sasa': prenditi una giornata nel weekend 15-18 settembre e prova a visitare il TAV - Top Audio & Video al Quark Hotel di Milano...
Vedrai che ne vale la pena per farsi un idea di cosa offre il mercato.
Se non ce la fai, leggi più che puoi qui su AVforum cercando con la ricerca commenti sugli apparati che intenderesti acquistare.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-09-2005, 17:50 #36ciesse ha scritto:
Dovevi dire: Bowers and Wilkins, così non potevano cadere in errore...
Scherzi a parte, segui il consiglio di sasa': prenditi una giornata nel weekend 15-18 settembre e prova a visitare il TAV - Top Audio & Video al Quark Hotel di Milano...
Vedrai che ne vale la pena per farsi un idea di cosa offre il mercato.
Se non ce la fai, leggi più che puoi qui su AVforum cercando con la ricerca commenti sugli apparati che intenderesti acquistare.
C.
lo so che fare la domanda e ricevere la risposta esatta è più comodo, ma se Dio ti voleva fare assaggiare subito il frutto più buono del paradiso non stavamo neanche qui!
STUDIA!!!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-09-2005, 11:34 #37
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Signori, riecco il matto!Quesito n. 12547890/c!!!!Scherzi a parte volevo un consiglio sul mcintosh mht200, deve essere forse il migliore amplificatore a/v in circolazione (cominciamo ad avvicanarci all'hi end), però non capisco perchè la decrizione del prodotto parla di alcuni canali con impedenza 8 ohm e altri 4 ohm.Cosa vuol dire, devo collegare tipi di casse con diversa impedenza sullo stesso ampli?Mi date un parere in genrale sul prodotto?Grazie.
-
09-09-2005, 11:39 #38
SCHERZI A PARTE
kalki ha scritto:
volevo un consiglio sul mcintosh mht200, deve essere forse il migliore amplificatore a/v in circolazione
per la SPETTACOLARITA' DEI FILM MULTICANALE potrebbe non esserlo affatto, potrebbe perdere con un LEXICON RV8 e potrebbe cmq perdere da tantissime soluzioni separate..
per alcuni.. magari per altri no..
credimi, non ne esci se provi a ragionare leggendo un paio di riviste e, sopratutto, il costo dei prodotti per valutarli..
infatti hai scritto DEVE ESSERE e FORSE nella stessa frase.. in pratica lo sai da solo che, in questo modo, non puoi avere certezze se non quelle dei responsabili MARKETING..
ciao..
-
09-09-2005, 11:46 #39
Re: SCHERZI A PARTE
pampie ha scritto:
per la MUSICALITA' potrebbe esserlo, per alcuni.. potrebbe non esserlo, per altri.. potrebbe cmq esserlo, per il costo..
per la SPETTACOLARITA' DEI FILM MULTICANALE potrebbe non esserlo affatto, potrebbe perdere con un LEXICON RV8 e potrebbe cmq perdere da tantissime soluzioni separate..
per alcuni.. magari per altri no..
credimi, non ne esci se provi a ragionare leggendo un paio di riviste e, sopratutto, il costo dei prodotti per valutarli..
infatti hai scritto DEVE ESSERE e FORSE nella stessa frase.. in pratica lo sai da solo che, in questo modo, non puoi avere certezze se non quelle dei responsabili MARKETING..
ciao..
NOn si può e non si deve aggiungere nulla a tale pensiero!:o
Per me il 3d potrebbe chiudersi anche così, perchè tanto tutto il resto sarebbe solo un inutile ripetere gli stessi concetti...
BASTA leggere(internet, riviste o chicchessia), vai ad ascoltare!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-09-2005, 12:01 #40kalki ha scritto:
Signori, riecco il matto!
[...] però non capisco perchè la decrizione del prodotto parla di alcuni canali con impedenza 8 ohm e altri 4 ohm.Cosa vuol dire, devo collegare tipi di casse con diversa impedenza sullo stesso ampli?Mi date un parere in genrale sul prodotto?Grazie.interventi di pampie e sasadf (che è tutto dire, per due come loro...
), per restare sul tecnico: a QUALSIASI amplificatore "fatto come si deve" si possono connettere diffusori qualsivoglia... Chiaramente ciascuno di essi ha specifici moduli di impedenza e alcuni diffusori "impegnativi" (in termini di sensibilità, potenza assorbita e modulo dell'impedenza) potrebbero "mettere in crisi" l'ampli.
Allora, kalki, capisci che una marca come McIntosh dichiara le potenze espresse dai suoi finali rispetto a "carichi" (i diffusori) a 4 e a 8 Ohm...
Ma non so se è meglio che prima ascolti i consigli precedenti...
Sul prodotto (MHT200), in generale, non ho niente da dire... se non che esiste anche il 207...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-09-2005, 13:26 #41
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Cari ragazzi, capisco e apprezzo, ve l'ho gia dimostrato, tutti i consigli che mi date, ma a parte l'oggettiva diffiicoltà di reperire un centro audio qualificato, il discorso dell'ascolto per me può essere abbastanza difficile.Per voi che avete un orecchio decisamente allenato potrebbe anche essere divertente provare nuovi ascolti.Io vorrei solo acquistare un prodotto che mi cominci ad avvicinare al mondo dell'audio più sofisticato cercando di evitare una clamorosa fottitura tipo il mio primo ampli.Capisco i vostri risentimenti ma penso che nessuno sia stato generato da un amplificatore Lexicon, oddio, io lo avrei tanto desiderato(ah se mi sentisse la mia povera mamma...!)
-
09-09-2005, 13:40 #42kalki ha scritto:
[...]
Capisco i vostri risentimenti ma penso che nessuno sia stato generato da un amplificatore Lexicon, oddio, io lo avrei tanto desiderato(ah se mi sentisse la mia povera mamma...!)
Ti facciamo solo notare che prima di chiedere "questo o quello pensate sia meglio per il mio caso?" dovresti leggere/documentarti/ascoltare...
Allora, prima è un po' improprio il titolo che hai scelto al thread, se vogliamo partire proprio dalle motivazioni con le quali hai iniziato ad informarti qui...
Poi NON è una scusante abitare in una zona dove non ci sono rivenditori/sale d'ascolto, proprio perché documentandoti/leggendo puoi farti già molte idee "giuste"...
Infine, almeno personalmente, ci ho messo almeno cinque annetti prima di iniziare a spendere in HT, e non ho avuto neanche 'ste grandi possibilità di ascolto a priori, ma ora sono abbastanza soddisfatto, quindi...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-09-2005, 13:53 #43
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 140
Caro Ciesse, il titolo della mia discussione finisce con un grosso punto interrogativo atto a segnalare i miei latenti dubbi sull'argomento.In quanto a documentarmi, non so più da quale altra fonte attingere: proprio per questo motivo mi sono iscritto al forum.Le riviste,gli articoli, le ricerche su internet ed un po di cultura elettronica di base non bastano certamente quanto l'esperienza materiale di un audiofilo.Volendo anche andare al TAV ne uscirei completamente disorientato.Mi ci vedi di fronte a spettacolari ampli valvolari o di fronte quel super impianto mcintosh presentato ad hong kong?Avendo invece una base da cui partire, dietro vostri suggerimenti, avrei sicuramente meno difficoltà ad aggirarmi per gli stand.Ecco cosa cerco da giorni, un consiglio su come cominciare ad avvicinarsi al mondo hi end, su quale prodotto orientarmi.Da quanto ho capito tutti voi upgradate i vostri impianti per raggiungere il miglior risultato possibile, quello che vorrei conoscere è solo il punto di partenza.
-
09-09-2005, 14:09 #44kalki ha scritto:
[...] quello che vorrei conoscere è solo il punto di partenza.
E, te lo ripeto, per sbagliare meno possibile ci ho messo tanto (personalmente anni)...
E, per ora, ho upgradato pochissimo...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-09-2005, 09:17 #45kalki ha scritto:
Caro Ciesse, il titolo della mia discussione finisce con un grosso punto interrogativo atto a segnalare i miei latenti dubbi sull'argomento.In quanto a documentarmi, non so più da quale altra fonte attingere: proprio per questo motivo mi sono iscritto al forum.Le riviste,gli articoli, le ricerche su internet ed un po di cultura elettronica di base non bastano certamente quanto l'esperienza materiale di un audiofilo.Volendo anche andare al TAV ne uscirei completamente disorientato.Mi ci vedi di fronte a spettacolari ampli valvolari o di fronte quel super impianto mcintosh presentato ad hong kong?Avendo invece una base da cui partire, dietro vostri suggerimenti, avrei sicuramente meno difficoltà ad aggirarmi per gli stand.Ecco cosa cerco da giorni, un consiglio su come cominciare ad avvicinarsi al mondo hi end, su quale prodotto orientarmi.Da quanto ho capito tutti voi upgradate i vostri impianti per raggiungere il miglior risultato possibile, quello che vorrei conoscere è solo il punto di partenza.
prendi le pagine gialle vai alla voce stereofonia e cerchi il negozio, dico negozio, più vicino che vende hi-fi e hi- end.
salti sulla prima diligenza che passa , ci saranno almeno quelle al tuo paese,e entri in questo negozio .
ti fai una bella chiaccherata con il negoziante e in base al badget di cui disponi pretendi di fare delle prove di ascolto.
se sarai soddisfatto te ne esci con il tuo pacchetino, si fa per dire, e torni a casa di nuovo.
quando avrai piazzato bene il tuo impiantino , questo richiederà circa un annetto, e comincerai ad apprezzarne le qualità sarà il momento buono per cambiare e cosi' tornerai dal negoziante il quale sbavando ti riceverà con tutti gli onori perchè ha capito che sei entrato nel tunnel.
a questo punto non puoi far altro che migliorare nel frattempo ti consiglio di pensare anche un pò alla gnocca che non fa mai male.
ciaooooo