Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Home theater hi end?

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140

    Quindi i marchi indicati suonano meglio di Harman kardon?E se abbinassi un bel pre della rotel con dei finali Sheng ya, bellissimi da vedere ma non conosco assolutamente la loro qualità.Dicono che sia il marchio economico della Vincent...boh?Come sub attualmente ho un b&w asw non mi ricordo il resto...penso non sia il sub il mio primo problema...

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    kalki ha scritto:
    Quindi i marchi indicati suonano meglio di Harman kardon?E se abbinassi un bel pre della rotel con dei finali Sheng ya, bellissimi da vedere ma non conosco assolutamente la loro qualità.Dicono che sia il marchio economico della Vincent...boh?Come sub attualmente ho un b&w asw non mi ricordo il resto...penso non sia il sub il mio primo problema...
    non so che ne esce fuori!

    c'è Ciosse o Ciesse che hanno degli Sheng YA---

    cmq non vorrei che PRe+finale ti intrighi solo per questione di testa e non altro....

    gli av receiver top non han nulla da invidiare a soluzioni separate, ed anzi hanno molte features in +!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    sasadf ha scritto:
    [...]
    c'è Ciosse o Ciesse che hanno degli Sheng YA---
    [...]
    Sicuramente intendi ciosse, ovvero Giuseppe, perché i miei finali sono in parte in signature, e visibili qui e qua.
    Purtuttavia ho, oltre a Rotel e Mark Levinson, anche un Major AS-4000 degli anni '70 e un paio di t-amp... ma lì è tutta un'altra storia...
    Riguardo a qualche consiglio: nel budget con componenti separati (preampliAV + finale multicanale) ci stai solo con le marche evidenziate da sasadf, in ordine di preferenza Fosgate, Rotel... e aggiungerei anche NAD...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Il tuo primo problema a mio avviso " e lo dico senza aver sentito suonare il tuo sistema " sono le Casse !!

    Il cambio in termini di risultati è drammatico cambiando le casse.

    Il suono + raffinato generato da un buon pre-finale verrebbe certamente mortificato dalle tue onestissime casse.

    Secondo me prima di porti il problema di quale Accoppiata Pre-Finale prendere, cercati delle casse che ti piacciano poi vedi se il tuo Avr630 è da cambiare o no.

    Sono passato ad un pre-finale dopo aver avuto un H/K AVR7000, posso dirti che le differenze sono minime se non inesistenti, il cambio è stato fatto solo perchè ogni 2-3 anni sento il richiamo del malato e devo cambiare qualcosa, il che non sempre si traduce in un miglioramento delle prestazioni, le prestazioni CAMBIANO non potrei dire in meglio nè in peggio.

    Se hai dinamica hai poca limpidezza, se hai limpidezza hai poca dinamica .......e cosi' via, l'unica cosa che so che provando delle casse diverse dalle mie anche il mio AVR7000 sembrava un altro ampli.

    Non sono uno cosi' fine da percepire le differenze tra un cavo e un altro o se la presa di corrente è messa sulla giusta fase, pero' ti garantisco che spesso facciamo confusione e creiamo + danni che altro
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Cari ragazzi, avete sicuramente capito che non ho l'orecchio di Stradivari, ma avete fatto 30 ed ora fate 31, consigliatemi cioè su quali modelli mi devo orientare anche per quanto riguarda le casse.Tra le altre acquistai su ebay un centrale della energy, xlc2 se non sbaglio,9 kg di peso, che ho lasciato nello sgabuzzino perchè il rivenditore cornuto di cui sopra me ne fece comprare uno b&w molto più piccolo dicendomi che il centrale non doveva avere una timbrica diversa dalle casse.Sarà vero?Le casse della energy serie xl come le vedete per un eventuale cambio con le mie attuali b&w?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    eheh difficile

    potrei consigliarti le casse che a casa mia, con le mie elettroniche suonano secondo i miei gusti BENE, e se poi a te non piacciono ??

    fa' un sacrificio e va in giro ad ascoltare.

    Ps: a me le Energy non piacciono

    PPs: Il negoziante forse voleva dire che se vuoi una timbrica uguale ai frontali , dovresti prendere 3 CASSE UGUALI ! Inutile prendere casse anche se della stessa serie, visto che il centrale è comunque UN ALTRA CASSA rispetto ai frontali..

    PPPPPPPPPShhh : Ho ascoltato le Bohlender Grabner ultimamente e devo dire che il suono che viene emesso , specie sulle voci dal Nastro , è STREPITOSO.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    kalki ha scritto:
    Cari ragazzi, avete sicuramente capito che non ho l'orecchio di Stradivari, ma avete fatto 30 ed ora fate 31, consigliatemi cioè su quali modelli mi devo orientare anche per quanto riguarda le casse.Tra le altre acquistai su ebay un centrale della energy, xlc2 se non sbaglio,9 kg di peso, che ho lasciato nello sgabuzzino perchè il rivenditore cornuto di cui sopra me ne fece comprare uno b&w molto più piccolo dicendomi che il centrale non doveva avere una timbrica diversa dalle casse.Sarà vero?Le casse della energy serie xl come le vedete per un eventuale cambio con le mie attuali b&w?
    Non è così facile come pensi, consigliarti, gentile kalki.
    Il venditore, sarà anche stato cornuto, ma non ha detto una cosa sbagliata: centrale e diffusori, in HT, dovrebbero essere della stessa serie quantomeno per assicurare che i driver montati abbiano una costruzione simile tra loro e una medesima timbrica...
    Non saprei dirti cosa è meglio tra Energy serie XL e B&W che hai...
    Per il preampliAV e i finali o tenere il tuo attuale sintoampli integrato valuta in funzione delle tue aspettative... Come qualcuno t'ha detto HK non è poi male...
    Per fare un salto nell'hi-end dovresti avere tutt'altro budget, ma per restare in quello da te detto sicuramente i consigli buoni ti sono stati già dati...
    Tranne sui cinesi da te citati, che non conosco, al di fuori dei Rotel (che sono made in China, attenzione...)...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Ragazzi cari cominciamo a tirare un po le somme.Ho capito da tutti i suggerimenti che mi conviene orientarmi su un integrato di buon livello e di marche come Denon, HK, Onkyo, Yamaha, Nad o Rotel.Quello che vi chiedo però è di consigliarmi qualcosa che mi faccia sentire innanzitutto dell'ottima musica.So a priori che gli ampli ht non raggiungeranno mai il livello qualitativo della stereofonia, ma vorrei acquistare qualcosa che non sia solo cinema (come ho letto per esempio yamaha sembrerebbe essere ottima per il cinema ma qualche problemino sulla musica lo da).

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    kalki ha scritto:
    Ragazzi cari cominciamo a tirare un po le somme.Ho capito da tutti i suggerimenti che mi conviene orientarmi su un integrato di buon livello e di marche come Denon, HK, Onkyo, Yamaha, Nad o Rotel.Quello che vi chiedo però è di consigliarmi qualcosa che mi faccia sentire innanzitutto dell'ottima musica.So a priori che gli ampli ht non raggiungeranno mai il livello qualitativo della stereofonia, ma vorrei acquistare qualcosa che non sia solo cinema (come ho letto per esempio yamaha sembrerebbe essere ottima per il cinema ma qualche problemino sulla musica lo da).
    prova ad ascoltare da qualcuno in modalità stereofonica lo YAmaha DSP Z9 e poi ne riparliamo!!

    POi, come ti è stato giustamente già detto, il tuo problema forse son + i diffusori prima ancora dell'ampli.....soprattutto se vuoi una differenza tangibile di percezione della qualità sonora raggiunta....

    La serie Energy di cui parli non la fanno più, ma era di un altro livello rispetto alle tue b&W. Se trovi le due torri frontali della stessa serie, rimarresti molto colpito dal trittico che ne verrebbe fuori...

    walk on
    sasadf

    p.s.:ovvio che io ti consiglierei un bel kit della TI K JBL: con la cifra a tua disposizione uscirebbero tutte e 5, comprese le due torri frontali....... (vedi signature mia nell'Home theater)
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Scusate un'altra domanda, in questi giorni ho esaminato molte soluzioni.Volevo sapere se dopo un pre devo abbinare per forza un finale oppure posso collegare anche un integrato stereo.La mia idea sarebbe mettere un rotel RSP1098 come pre e 4 denon PMA 1500 come ampli a pilotare le sei casse più il centrale e il sub.Che ne pensate?Stavo prendendo in considerazione anche l'acquisto di un DENON AVC A 1 XV che a quanto ho letto dovrebbe essere un ampli molto valido...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    un nuovo PAMPIE?

    kalki ha scritto:
    Scusate un'altra domanda, in questi giorni ho esaminato molte soluzioni.
    sbandi quasi più di me ... esamina le cose con calma e non proporre ogni tua nuova ipotesi come se fosse definitiva per poi cambiarla la mattina dopo con soluzioni diametralmente opposte contenute nel medesimo POST

    vedrai che potranno aiutarti molto più facilmente in questo modo

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: un nuovo PAMPIE?

    pampie ha scritto:
    sbandi quasi più di me ... esamina le cose con calma e non proporre ogni tua nuova ipotesi come se fosse definitiva per poi cambiarla la mattina dopo con soluzioni diametralmente opposte contenute nel medesimo POST

    vedrai che potranno aiutarti molto più facilmente in questo modo
    pampie! Ma cosa t'è successo??? Non sembri più tu!
    @ kalki: se scegli la soluzione preampliAV separato ci sono due strade percorribili:
    - finale di potenza multicanale (ad esempio un 5 o 6 canali);
    - più finali di potenza mono o stereo a raggiungere il numero di canali che ti serve amplificare (soluzione per iperpuristi).
    La soluzione di acquistare un preampliAV separato per poi dare il segnale ad un sintoamplificatoreAV mi sembra un tantino assurda, per quanto possa essere buono il sintoampli come finale di potenza...
    Di solito sceglie questa soluzione chi, avendo già un sintoampliAV dotato di prese per la preamplificazione, prima di migrare definitivamente ad una delle due soluzioni sopra vuole aggiungere nuove codifiche tramite un più recente preampliAV al suo precedente sintoampliAV e vuole parzializzare la spesa prima di approdare ai finali di potenza multicanale o separati.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Ma i denon PMA sono degli integrati stereo non sintoampli a/v.Volevo sapere quale tra le mie due soluzioni sarebbe migliore, se il pre rotel con gli ampli, oppure direttamente un sintoampli a/v di fascia alta.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    kalki ha scritto:
    Ma i denon PMA sono degli integrati stereo non sintoampli a/v.
    Scusa, avevo capito che volevi fare una cosa tipo preampliAV con finale sintoampli Denon...
    Per questo avevo detto che avresti battuto pampie quanto a fantasia...
    I PMA ricadono, infatti, nella seconda soluzione che ti ho prospettato sopra (e va benissimo, anzi, è fin esagerata...).
    kalki ha scritto:
    Volevo sapere quale tra le mie due soluzioni sarebbe migliore, se il pre rotel con gli ampli, oppure direttamente un sintoampli a/v di fascia alta.
    Non si può dire così su due righe...
    Ad esempio qui si discute che il Rotel RSP-1098 associato al finale RMB-1095 con diffusori B&W serie 800 non soddisfa un fine audiofilo quale m.tonetti per tutta una serie di motivi...
    L'RSP-1098 in sè NON è la panacea di un impianto ottimo...
    Quindi prima di scegliere (e spendere) leggi, documentati, ascolta (se puoi e riesci).
    Anche un sintoampliAV di fascia alta potrebbe essere la tua soluzione se ben ragionata in accoppiata ai diffusori e alla stanza... Se prevedi di essere colto da upgradite folle nel futuro, allora meglio separare preampliAV e finali di potenza...
    Questo è ciò che penso rispetto alle cose che vorresti sinteticamente sapere.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Fin quando restano ipotesi camaptein aria fanne quante ne vuoi!!


    ma prima di fare qualche passo reale pensaci cento volte....

    IO il rotel lo lascerei proprio stare....

    Prova a leggere il 3d indicato da Cosma e capirai....

    POi secondo me, dovresti pensare seriamente al Denon che hai detto(ce n'è uno sul mercatino nuovo ad ottimo prezzo), e col residuo prenderti un bel lettore Ax1v sempre Denon.....
    che accoppiata!!

    Poi attacchi i diffusori, che per me non son un gran che!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •