Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47

    Consiglio per ampli con casse monitor audio


    Ciao a tutti,
    ho letto tantissimi post ed ora sono ancora più confuso...
    Ho 5 casse monitor audio bronze (center, BX5 e BX2 come posteriori in alto) e vorrei un ampli per pilotarle (ad ora non ho sub perchè per me le torri già vanno molto in basso). Le torri le avevo collegate con 2 cavi in argento 8mm uno per il basso ed uno per medio alti (avevo utilizzato i canali 6-7 di un ampli ONKYO per i bassi).
    Vorrei utilizzarle per 90% PS5 e 10% musica da wifi (internet o DLNA).
    Cosa mi consigliate come entry level?
    L'idea è di collegare PS5 a LG C1 e poi tornare indietro con eARC/ARC.
    Grazie a tutti per i consigli
    AC

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Che ne pensate di un Marantz NR1510?
    50W a 8Ohm sono pochi?
    .... mmm 37cm di profondità... io ne ho 36
    Ultima modifica di SKSVip; 23-11-2022 alle 18:15

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alla profodità dell' apparecchio devi aggiungere l'ingombro di spine e cavi; credo però che comprenda anche la manopola frontale, che invece potrebbe sporgere dal mobile.

    C'é però il fatto che multicanale di piccole dimensioni non ce ne sono, almeno tra i modelli ordinariamente trattati su quest forum (intendo "anche" che se ci sono non li conosco).

    Ho avuto un marantz slim nella mia stanzetta da 14mq ed era ok, in una stanza medio grande ci vedrei megio un modello più potente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Trascurando il problema della profondità, cosa consiglieresti? La stanza è 5 per 9 metri...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per i "non slim" il problema è l'ingombro in altezza e, per denon e marantz almeno, una temperatura di esercizio che imporrebbe di tenerli su un ripiano o in un vano molto ampio (a meno di non usare ventole ma sono soluzioni "da appassionati").

    Io ho un marantz con casse M.A. Silver "da stand" e non mi lamento (anzi...), ho preso lo SR6015 (=vecchia serie) in quanto lo ritengo l' elemento di separazione tra fascia medio-bassa e fascia medio-alta. Stessa considerazione per il Denon avc-x3800h.
    Idem per modeglli degli anni precedenti (basta scalare 1 dalla II cifra).

    La serie attuale di Marantz è stata spinta in una fascia più alta di prezzi, il modello in analoga posizione dovrebbe essere il "Cinema 50" (sui 2000 euro).

    La scelta quindi è molto vincolata al budget disponibile (sul nuovo siamo dai 1.500 in su).

    A questi prezzi sono diventati concorrenziali anche gli Anthem, dal MRX 540 (modello attuale) in su.

    Purtroppo il sub va considerato "indispensabile" quanto meno per i film d' azione, credo che si possa omettere con casse a torre per ascolto musicale o per film non "di genere". Da verificare poi se gli ampli dei relativi canali riescono a "spingere" abbastanza sui bassi considerate anche le dimensioni della stanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    47
    Grazie per le info... sinceramente avrei voluto spendere un pò meno...
    Tuttavia vedo che non c'è molto sotto i 600eur...
    In alternativa stavo vedendo un DENON AVR-X2800DAB sui 930eur... che ne pensate?
    Non c'è proprio nulla a meno di 400-600eur?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da SKSVip Visualizza messaggio
    (ad ora non ho sub perchè per me le torri già vanno molto in basso)
    Imho, un sub "serio" scenderebbe più in basso e alleggerirebbe il lavoro dell'amplificatore sulle basse frequenze, pensaci.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Nuovo a quei prezzi si trovano prodotti low cost inadeguati al contesto.

    Lo "stacco" tra il 2800H ed il 3800H - e modelli precedenti analoghi - mi risulta essere nella equalizzazione ambientale migliore e soprattutto nella presenza di uscite pre-out che consentono di aggiungere un finale esterno nel caso che la resa sulle frontali fosse insufficiente. Salvo il paradosso che il prodotto superiore ha sia le uscite pre-out che amplificatori migliori, quindi è anche meno probabile che servano. Taccio dei due canali in più del 3800 ma non della alimentazione più robusta rispetto al modello inferiore, caratteristica senz' altro utile.

    Ancora reperibile il vecchio modello 3700H che consente di risparmiare qualcosa.

    Il "cugino" Marantz vecchia serie del Denon 2800H, lo SR5015 (anche in versione senza radio DAB), avrebbe almeno le uscite pre-out su tutti i canali.

    Non ho approfondito in cosa sarebbe meglio un denon nuova serie rispetto ad un marantz vecchia serie, comunque il prezzo è lo stesso. E' possibile che i prezzi si assestino dopo le feste (direi fine gennaio) ma non c'é ovviamente alcuna garanzia in merito.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-11-2022 alle 19:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •