Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 235
  1. #166
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti!
    Da circa 15 giorni ho un Denon X2800H; funziona tutto perfettamente, solo un problema che non riesco a spiegarmi e a risolvere:
    Tramite l’applicazione HEOS, riesco a sentire sul ricevitore Tidal, Amazon e tutte le altre fonti disponibili; posso accendere e comandare a distanza con l’app Denon il sintoampli, ma se provo a sintonizzare direttamente dall’amplificatore internet radio, canale heos etc, mi dice “NO NETWORK CONNECTION”. Ho controllato la rete, e funziona, la diagnosi interna lo da collegato al wifi e tutti i parametri sono ok.
    Non riesco a capire quindi, come mai risulti non connesso a internet quando provo ad ascoltare musica online direttamente tramite ricevitore.
    Attendo vostre esperienze/pareri!
    Grazie!!
    Ultima modifica di TenTom; 18-07-2023 alle 09:49

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per ascoltare musica codificata in Dolby Atmos utilizzo la Apple TV 4K che ha la gestione audio impostata per questo ma solo per una questione di comodità….
    Puoi utilizzare anche l’iPhone basta impostare correttamente l’uscita audio sul dispositivo
    Vai in Impostazioni > Musica > Dolby Atmos.[/..........[CUT]
    Ciao , usi l’apple tv per ascoltare musica in formato atmos su apple music ?
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’ascolto su TIDAL che ha un catalogo discreto, e anche da supporto fisico quando trovo dei BD interessanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    246
    ok grazie . Pensavo al dolby atmos di apple music.
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La risposta nelle faq di apple:

    https://www.dolby.com/experience/apple-music/

    Ho tuttavia il forte pregiudizio che in ambito audiofilo / hi fi qualsiasi rielaborazione delle tracce vada evitata, ovvero che che rielaborando digitalmente il suono puoi aumentare le emozioni dell' ascoltatore "non audiofilo" ma non la fedeltà all' originale.
    Detto per inciso Dolby Atmos è un formato lossy, "per definizione".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    11
    Ciao, l'x3800h si può usare per ascoltare la musica come finale di potenza escludendo il suo preamp e collegandone uno esterno?
    1 Impianto audio/video: Denon AVC-X3800H, Avance Paris X-A160 EVO, Klipsch RP-6000F II, Klipsch R-30C, Klipsch RP-502S II, SVS PB-1000 PRO e LG OLED 65CX6LA.
    2 Impianto audio/video: Onkyo TX-SR605; Polk Audio RM6750 e TCL 55C839.
    Audio: Kenwood KA-3050R; Kenwood DP-1050, Kenwood KD-49f, Kenwood KX-W2050, Kenwood KT-1030L e JBL TLX 12.

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il DENON X3800 può essere utilizzato anche in sterefonia, si può abbinare un finale stereo attraverso le pre-out frontali per incrementare la potenza, è possibile anche collegare un amplificatore stereo per avere una migliore immagine e palcoscenico, meglio se quest'ultimo ha il bypass HT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    11
    Grazie per la risposta, ma forse non mi sono spiegato bene io.
    Ho un preamplificatore valvolare e volevo sapere se posso collegarlo al X3800h escludendo il suo preamp interno.
    1 Impianto audio/video: Denon AVC-X3800H, Avance Paris X-A160 EVO, Klipsch RP-6000F II, Klipsch R-30C, Klipsch RP-502S II, SVS PB-1000 PRO e LG OLED 65CX6LA.
    2 Impianto audio/video: Onkyo TX-SR605; Polk Audio RM6750 e TCL 55C839.
    Audio: Kenwood KA-3050R; Kenwood DP-1050, Kenwood KD-49f, Kenwood KX-W2050, Kenwood KT-1030L e JBL TLX 12.

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'uscita preout utilizza sempre il pre del DENON... e poi mancherebbe il finale.
    Nel tuo caso dovrai collegarlo ad un finale stereo e presumo non essendo provvisto di ingresso HT sarebbe meglio utilizzare uno switch meccanico per collegare entrambi i sistemi ad un unica coppia di diffusori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Fante_72 Visualizza messaggio
    ...se posso collegarlo al X3800h escludendo il suo preamp interno.
    Confermo il "no" che hai appena ricevuto ed aggiungo che in genere si fa il contrario, collegando le uscite del preamplificatore interno del 3800 allo lo stadio finale di uno stereo (non valvolare ovviamente) dando per scontato che qualsiasi stereo della stessa fascia di potenza (ma anche di potenza inferiore) avrà una rese migliore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #176
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    @pace830sky

    A breve dovrei passare al 3800H...vorrei sapere perchè asserisci:

    "collegando le uscite del preamplificatore interno del 3800
    allo stadio finale di uno stereo
    non valvolare ovviamente"...

    Grazie

    BuonAudioVideo
    Rudy
    Ultima modifica di rudy; 09-08-2023 alle 17:53
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Do per scontato (ma magari sbaglio) che un valvolare abbia una potenza di uscita di poche decine di watt, non proprio una potenza da home theater. Sembra anche uno "spreco" delle ore utili delle valvole ed anche scomodo per i tempi di accensione (non è comunque che un sinto multicanale si accenda istantaneamente).

    Poi, per carità, ciascuno in casa sua fa ciò che vuole.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Ah...OK Pensavo Ti riferissi a "qualche" impedimento di natura tecnica...

    Cmq non ho problemi, ho un finale "clone del QUAD 405 (suona stupendamente, lo uso solo in estate)",
    potrei provare (quando avrò il 3800H) a vedere se c'è compatibilità (in Volt) con gli "in/out" dei due apparecchi.

    BuonAudioVideo
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Salve,
    con il 3800H, dovendo inserire due sub (tramite "Audyssey"),
    è possibile abbinare il mio Velodyne CH10 con altro sub...

    Per es.:

    JAMO SUB 660 / BK XXLS400-FF opp. un REL

    o è un "abbinamento sconsigliabile"...

    Grazie
    BuonAudioVideo
    Rudy

    PS.:
    Non ho mai avuto due sub!
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il tema del doppio sub ritorna a volte nella discussione su Audyssey... io direi che avere sub diversi non è un problema tanto del 3800H quanto più generale... in base all'ordinario buonsenso (ma non credo che qui si possa approfondire esulando dal tema 3800H) sarei portato a pensare che un 10" con amplificatore da 150W insieme ad un Jamo 660 o il BK che dici tenda a scomparire... quanto ai rel credo che siano in cassa chiusa (sbaglio?) e con un carattere diverso oltre che di tutta un' altra fascia di prezzo
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •