Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    333

    Aggiornamento sulla situazione.... Allora oggi mi è arrivato l'estrattore audio ma purtroppo non ho risolto la situazione e adesso vi spiego nei dettagli, vi prego abbiate pazienza. Ho fatto dapprima una prova collegando all'estrattore in hdmi in il mio pc che supporta dalla scheda video nvidia tutte le codifiche lossless infatti dopo aver connesso tutto, sul sinto vedevo magicamente spuntare a display DTS HD MA oppure DD TRUEHD e questo mi ha rassicurato sul fatto che l'estrattore funziona. Poi ho fatto la prova di connettere su hdmi in dell'estrattore la firestick che specifico essere l'ultima nata ossia la firetv stick 4k max che supporta a suo dire anche il dolby atmos. Fatto sta che sul display del 508 esce dd+ sulla destra e appena sotto in basso sulla sinistra esce PLII ma nessuna decodifica DTS HD MA o DOLBY TREUHD o anche semplicemente DTS solo DD+ ma l'audio non è minimamente paragonabile a quello che esce collegando l'uscita della scheda video del PC. Credo a questo punto che sia colpa della firetv stick e mi chiedo... Possibile che supporti solo dolby base e non veicoli il DTS in nessuna forma? Alla luce di quanto scritto che ne pensate? Comunque questo estrattore che ho preso a 20 euro devo dire che fa egregiamente il suo lavoro.

    Aspetto con ansia i vostri commenti e possibili suggerimenti per tentare una soluzione, grazie mille.

    P.S. la differenza tra l'audio che esce dal mio pc non compresso con quello che esce dalla firetv stick è impressionante!!!
    Ultima modifica di Okkaido; 02-04-2022 alle 17:41

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo di avere la risposta ma vorrei ugualmente chiederti quale materiale riesci a riprodurre con quel tipo di audio... non dalle piattaforme video on demand ovviamente... riesci forse ad usare la firestick come media player con tuoi files?

    ...detto per inciso: se passa il DD+ vuol dire che risolve anche la compatibilità hdcp 2.2, almeno così so io.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    333

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non credo di avere la risposta ma vorrei ugualmente chiederti quale materiale riesci a riprodurre con quel tipo di audio... non dalle piattaforme video on demand ovviamente... riesci forse ad usare la firestick come media player con tuoi files?

    ...detto per inciso: se passa il DD+ vuol dire che risolve anche la compatibilità hdcp 2.2, almeno cos..........[CUT]
    I file li riproduco da un nas con VLC player scaricato su firetv stick. Da pc a sinto AV con estrattore tutto alla grande, da firetv stick solo dd o dd+ ma scavando su internet ho saputo che anche il dd+ è in versione castratissima, quindi versione CORE. Tutto viene rielaborato dalla firetv come dolby o dd+ ma sempre in versione CORE, cioè tutto ridotto all'osso.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •