Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    3

    Si può ancora sfruttare un vecchio impianto Home Theatre?


    Salve e buonasera a tutti voi, utenti del forum!
    Premetto che sono un neofita nel mondo degli impianti HT, così come per quanto riguarda l'audio digitale e analogico, il loro funzionamento e le loro differenze, quindi qualsiasi correzione o intervento per rispondere ai miei quesiti sarà ben accetto!
    Sono in possesso di un vecchio kit Home Theatre con lettore DVD (si tratta di uno di quegli impianti domestici comprensivi di lettore, diffusori e subwoofer che si vendevano un po' di anni fa) il cui modello è Panasonic SA-HT520; poiché si trova inutilizzato da diverso tempo, e, nonostante l'età, l'obsolescenza e tutte le limitazioni del caso, trovo che suoni piuttosto bene, ho pensato di allestirlo nella mia camera da letto per adibirlo all'ascolto di musica generica (prevalentemente attraverso Spotify e Amazon Music), e collegarlo alla TV per godermi di più qualche contenuto in streaming su piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, DAZN e Now TV, che sono quelle che utilizzo maggiormente (e magari, ove possibile e se il mio impianto lo permette, sfruttare la codifica 5.1 per il surround).

    Sul retro del lettore DVD sono presenti le porte AUX (L e R), VCR Audio IN, TV Audio IN, Line Out, Componenti Video Out e S-Video Out, oltre a quelle per l'antenna radio e la presa SCART per il collegamento alla TV. Collegando il mio smartphone alla porta AUX, l'audio esce effettivamente dai diffusori (e dal subwoofer), ma solo dai due frontali L ed R e solo in stereo a due canali, mentre gli altri diffusori rimangono muti. Anche collegando la TV mediante il cavo SCART, l'audio esce dai diffusori, ma non avendo fatto una prova di recente, non ricordo se a due canali o se invece vengono sfruttati tutti e cinque i diffusori. Nel caso io inserisca un CD o un DVD, invece, viene sfruttato correttamente il surround e suonano tutti i diffusori.

    Ciò che vorrei sapere è se sia possibile, mediante l'AUX, un adattatore, un qualche dispositivo o altro cavo, collegare il lettore DVD allo smartphone e alla TV e sfruttare l'effetto surround dell'impianto (mi accontenterei anche di un audio a 3 canali, anche per motivi di spazio, trattandosi di una camera di dimensioni ridotte); inoltre, vorrei chiedervi come posso collegare il lettore alla TV senza utilizzare il preistorico cavo SCART, cosìcche l'audio della TV esca dai diffusori, in modo da ottenere un suono più ricco e corposo (se proprio non posso sfruttare il surround, mi andrebbe bene anche un semplicissimo audio stereo). Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi prendendo parte alla discussione, ogni vostro intervento sarà prezioso!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Unkn0wn Visualizza messaggio
    Ciò che vorrei sapere è se sia possibile, mediante l'AUX, un adattatore, un qualche dispositivo o altro cavo, collegare il lettore DVD allo smartphone e alla TV e sfruttare l'effetto surround dell'impianto......[CUT]
    In ottica audio stereo ti serve un DAC (link esempio) con cui preleverai l'audio da un scita digitale del tuo TV se presente o un estrattore audio da HDMI se il tuo TV ha un uscita ARC (primo esempio che ho trovato in rete) .

    Per la musica io collegherei un Arylic S10+ oggetto che potrai recuperare per altri usi in futuro sempre se il Panasonic dispone di 2 ingressi ( TV e Streamer).


    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.356
    Senza ingresso ottico non puoi fare nulla per avere il 5.1.

    Puoi solo premere il tasto DD PLII che fà upmix dallo stereo per avere un 5.1 "simulato/ricreato".

    Puoi prendere un FiiO D3 per migliore uscita stereo audio della TV ,ma dubito che cambi qualcosa.

    Attacco del sub/amplificatore a 25-pin è proprietario, se sei un pò smanettone forse lo puoi recuperare https://www.avforums.com/threads/has.../post-29267736 .
    Collegandoci qualcosa del genere decoder 5.1,ma un amplificatore 5.1 ottico usato ti costa meno
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    3

    Innanzitutto vi ringrazio entrambi per aver preso parte alla discussione, e mi scuso per avervi risposto con qualche giorno di ritardo, ma sono stato piuttosto impegnato. Nel frattempo, ho fatto qualche ordine per acquistare il materiale che mi avete suggerito; come DAC ho acquistato il Fiio D03K, che, leggendo le esperienze di chi lo possiede, per il prezzo che costa sembra essere davvero un ottimo prodotto. Mentre per quanto riguarda la musica, ho acquistato un ricevitore bluetooth della Logitech da collegare alla porta AUX del lettore DVD (l'ho preferito a quello che mi avete suggerito voi per il semplice motivo che l'ho trovato in sconto a 20,60€ su Amazon Warehouse in condizioni "Come nuovo" rispetto ai 40€ del nuovo, e l'ho trovata un'offerta irrinunciabile). Infine, ho acquistato un cavo stereo RCA e un cavo digitale ottico per collegare il DAC alla TV. Ma avrei una domanda da porvi in merito al DAC: c'è qualche accorgimento in particolare che dovrei prendere prima di utilizzarlo, come ad esempio quello di farlo "scaldare" per circa una mezz'oretta, prima di utilizzarlo (stando a ciò che ho letto su internet)? Inoltre, ho letto che alcuni utenti lamentano il fatto che il Fiio alteri la qualità dell'audio in uscita dalla TV, appiattendolo, e ne abbassi notevolmente il volume; mi accorgerò di qualcosa nell'ascolto quotidiano? La differenza della qualità del suono è così evidente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •