Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142

    Problema uscite pre AV non bilanciate


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno gentilmente il consiglio di un esperto..

    recentemente ho comprato per la mia futura saletta tre finali serie Dsi della Americana Crown per pilotare delle Jbl.
    Il mio obbiettivo sarebbe quello di cambiare in un secondo momento il sintoamplificatore Rotel RSX1065
    con uno che abbia le uscite XLR.

    Nel frattempo che ciò avvenga, vorrei collegare questi finali al mio Rotel ma come già sapevo, quest'ultimo ha
    le sole uscite pre out RCA, che non sono bilanciate. Provando anche ad adattare dei cavetti RCA modificati,
    ponticellando il negativo con la massa agli amplificatori Crown, purtroppo non ho ottenuto il risultato sperato.
    Durante la riproduzione del suono continua a percepirsi, anche se pur minimo, uno sgradevole rumore di fondo.

    Da una mia ricerca sul web ho scoperto che esistono dei circuiti che provvedono a bilanciare il segnale e
    ho trovato questi due modelli dal costo equivalente, uno è passivo l'altro è alimentato.

    Questi sono i modelli dei bilanciatori di segnale audio :

    1) Dap-Audio ASC-202 (alimentato)

    2) Neutrik NA2 F-DOB-TX (non alimentato)

    Il precedente proprietario usava questi finali Crown progettati per uso Cinema per scopo musicale, collegandoli ad un mixer tramite presa XLR e l'altro capo di questo cavo, ovvero l'uscita del segnale, non era collegato mediante uno spinotto XLR
    ma bensì, mediante i tre cavetti spelati inserendoli nei morsetti a vite di cui questi finali sono dotati.

    Arrivando al dunque vi sottoporrei due domande..

    Se inserirò tra il Rotel e i Crown questi circuiti bilanciatori che hanno ingressi e uscite bidirezionali, XLR e RCA riuscirò poi ad eliminare il rumore di fondo emesso dalle JBL?

    Secondo voi quale modello dei due sarebbe più indicato, quello alimentato o quello passivo?

    Grazie mille a chi vorrà intervenire per aiutarmi..
    Ultima modifica di giònny; 19-05-2020 alle 04:21
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho una risposta, spero di avere delle domande giuste...

    >la connessione sembra essere artigianale, o quello che descrivi è un cavetto RCA->XLR di produzione commerciale? Se è artigianale hai fatto da te perché...?

    >riesci a descrivere il rumore? Oppure già "sai" che è un rumore da difetto di schermatura piuttosto che altro?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    prima di mettere altre cose sul segnale io verificherei i cavi, come ti dice Pace, spendi una decina di euro per dei nuovi e al massimo li rimandi ad Amazon
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    in passato ho usato un sinto marantz modello sr6005 connesso tramite preout rca ai finali yamaha p3500s tramite cavi vandamme rca-xlr presi su amaxxx o semplici cavi ramm audio rca con adattatore xlr lato finale senza nessun problema.
    sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La risposta veloce sarebbe: se tutto è stato fatto bene e non ci sono problemi la trasformazione da bilanciato a sbilanciato non comporta alcun problema, non ci sono controindicazioni.

    Volendo invece articolare meglio il tutto per prima cosa dovresti dire cosa intendi per:
    uno sgradevole rumore di fondo.
    Ossia, che tipo di rumore: ronzio (a che frequenza), fruscio/soffio, uhm? Sono tutte cose ben diverse e con possibili origini differenti.

    Quando si chiede aiuto si dovrebbero fornire almeno quante più informazioni possibili, forse non è risolutivo, ma anche indicare il modello dell'apparecchio non sarebbe male, visto tu non avrai tutta la serie, ma un modello ben preciso, forse il 1000, gli altri sarebbero un po' eccessivi, magari anche i link ai prodotti che si cita.

    Personalmente non appartengo a quella schiera di audiofili che attribuiscono al collegamento bilanciato strane virtù e proprietà, ma lo considero solo il modo per collegare due apparecchi di bassa frequenza SOLO in determinate condizioni (come ho fatto per tantissimi anni), ovvero quando si deve trasportare un segnale di livello molto basso (tipicamente microfonico e non è certo questo il caso) per distanze elevate (decine e decine di metri e non è certo questo il caso), niente più, usarlo per collegare un pre ad un finale con un cavo di un paio di metri o anche meno è cosa assolutamente inutile e senza senso.

    Può capitare che, come nel caso in questione, siano disponibili solo due tipi di collegamento diversi, pertanto si rende necessario sbilanciare il segnale cosa che, come ho già accennato, non deve comportare alcun problema.

    La stessa Crown nei manuali dei suoi prodotti indica come fare, nel caso in questione usando il connettore a vite ed unendo il pin del conduttore Return ("-") con quello della schematura esterna.

    Ovviamente bisogna verificare che non ci siano problemi di anelli di massa, il cavo deve essere di buona qualità (che non vuol dire esoterico e costoso), basta un classico cavo microfonico.

    Ci potrebbero essere problemi nell'ambiente che generano possibili interferenze, cosa che va verificata caso per caso, ultima cosa, quei finali sono per tipico uso pro, quindi hanno certe caratteristiche ben precise che li fanno scegliere per certi usi, in primis l'affidabilità, tra cui però non spicca certo il rapporto S/N che, per alcuni modelli della serie viene dichiarato di 100 dB, non poco, ma inferiore a quello di molti ampli Hi-Fi.

    Dovresti anche assicurarti che il problema sia nell'ampli e non nel pre o nel collegamento: dovresti semplicemente cortocircuitare a massa i due pin del segnale di ingresso (ovvero collegare entrambi il "+" e il "-" a massa), questo usando il connettore a vite.

    Se non senti alcun disturbo il problema è esterno all'ampli e va cercato con metodo.

    Quanto all'inserire esternamente disposivi vari è cosa assolutamente inutile, faresti semplicemente all'esterno quello che avviene appena dopo l'ingresso dell'ampli, infatti il segnale bilanciato subito dopo il suo ingresso nell'ampli entra in un semplicissimo circuito realizzato attorno ad un classico operazionale che sbilancia il segnale, poichè il circuito dell'ampli, come nella quasi totalità di quelli esistenti al mondo, non è certo bilanciato (con buona pace degli audiofili).

    Esattamente quelloi che fa quell'accessorio attivo che hai indicato, quindi sarebbe solo una ridondanza.

    L'altro sistema per bilanciare/sbilanciare un segnale, che è anche il metodo più "antico" è quello di usare un apposito trasformatore, che è il metodo adottato nell'accessorio della Neutrik (da cui il costo).

    Fai la verifica che ho descritto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non ho una risposta, spero di avere delle domande giuste...

    >la connessione sembra essere artigianale, o quello che descrivi è un cavetto RCA->XLR di produzione commerciale? Se è artigianale hai fatto da te perché...?

    >riesci a descrivere il rumore? Oppure già "sai" che è un rumore da difetto di schermatura piuttosto che altro?
    Dunque il cavetto è un buon cavo di segnale audio auto costruito, da una parte ha lo spinotto RCA dall'altra parte è stato spelato e inserito nel connettore di ingresso del finale Crown.

    I finali in questione sono tre due Dsi 1000 per LCR ed un Dsi 4000 per Subwoofer che hanno ingressi di segnale con morsettiera a vite.

    Il rumore di fondo è il classico rumore che si sente quando i cavi sono di bassa qualità.
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    prima di mettere altre cose sul segnale io verificherei i cavi, come ti dice Pace, spendi una decina di euro per dei nuovi e al massimo li rimandi ad Amazon
    Certamente lo farò anche perchè questi adattatori RCA XLR mi costerebbero oltre 150,00 euro.
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da helnorsk Visualizza messaggio
    in passato ho usato un sinto marantz modello sr6005 connesso tramite preout rca ai finali yamaha p3500s tramite cavi vandamme rca-xlr presi su amaxxx o semplici cavi ramm audio rca con adattatore xlr lato finale senza nessun problema.
    Grazie mille proverò a cercare il modello da te menzionato e ti farò sapere se risolverò il problema.
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La risposta veloce sarebbe: se tutto è stato fatto bene e non ci sono problemi la trasformazione da bilanciato a sbilanciato non comporta alcun problema, non ci sono controindicazioni.

    Volendo invece articolare meglio il tutto per prima cosa dovresti dire cosa intendi per:

    Ossia, che tipo di rumore: ronzio (a che frequenza), fruscio/soffio, uhm?..........[CUT]
    Sarebbe il classico rumore di fondo dovuto secondo me a scarsa schermatura del tipo quando vengono usati cavi di scarsa qualità.
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quando si chiede aiuto si dovrebbero fornire almeno quante più informazioni possibili, forse non è risolutivo, ma anche indicare il modello dell'apparecchio non sarebbe male, visto tu non avrai tutta la serie, ma un modello ben preciso, forse il 1000, gli altri sarebbero un po' eccessivi, magari anche i link ai prodotti che si cita.CUT]

    Scusami hai ragione, i modelli in questione sono 2 Crown DSI 1000 per LCR e 1 Crown DSI 4000 per il Subwoofer

    Ecco il Link di questi modelli https://www.crownaudio.com/en/products/dsi-1000
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ovviamente bisogna verificare che non ci siano problemi di anelli di massa, il cavo deve essere di buona qualità (che non vuol dire esoterico e costoso), basta un classico cavo microfonico
    Il cavo che ho usato è un Tasker C140 https://www.tasker.it/it/p/1739/c140

    Ne avevo parecchi metri terminati con Rca..
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Dovresti anche assicurarti che il problema sia nell'ampli e non nel pre o nel collegamento: dovresti semplicemente cortocircuitare a massa i due pin del segnale di ingresso (ovvero collegare entrambi il "+" e il "-" a massa), questo usando il connettore a vite.
    Se non senti alcun disturbo il problema è esterno all'ampli e va cercato con metodo.[CUT]
    L'amplificatore in questione è un Rotel RSX 1065 un sinto amplificatore Up gradato a 7 canali che funziona benissimo oltretutto è stato appena controllato in assistenza Audiogamma. Collegando i diffusori Jbl direttamente alle uscite amplificate del Rotel il rumore sparisce.

    Cortocircuitare il segnale del finale? Scusami e perdona la mia ignoranza.. ma non rischio di danneggiarlo?

    Scusate forse dovevo multi citare il messaggio..
    Ultima modifica di giònny; 20-05-2020 alle 01:34
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    infatti il segnale bilanciato subito dopo il suo ingresso nell'ampli entra in un semplicissimo circuito realizzato attorno ad un classico operazionale che sbilancia il segnale, poichè il circuito dell'ampli, come nella quasi totalità di quelli esistenti al mondo, non è certo bilanciato (con buona pace degli audiofili).
    Scusami Nordata però io sto inviando un segnale RCA al finale Crown che è sbilanciato.. sono molto confuso
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da giònny Visualizza messaggio
    Cortocircuitare il segnale del finale? Scusami e perdona la mia ignoranza.. ma non rischio di danneggiarlo?
    E dove mai avrei scritto questo? Stiamo parlando di collegamenti tra due apparecchiature, mai citato le uscite altoparlanti, ho specificato di fare la prova cortocircuitando l'ingresso del finale, ovvero chiudere a massa i due contatti di ingresso ("+" e "-" come li chiamano loro) per verificare che non ci siano problemi nel finale stesso. In effetti andrebbero chiusi a massa tramite una resistenza da un migliaio di Ohm, ma non è il caso di essere pignoli.

    Se il mettere a massa l'ingresso non provoca rumore la causa del problema va cercata altrove, se, invece, sorge rumore l'ampli ha un problema.
    un segnale RCA al finale Crown che è sbilanciato
    Questo è chiaro, in effetti non è un "segnale RCA", per l'esattezza: stai inviando un segnale sbilanciato ad un ingresso bilanciato, cosa normalissima e che non dovrebbe generare alcun problema, mi è capitato doverlo farlo centinaia di volte, specialmente dovendo utilizzare contemporaneamente apparecchiature pro collegate ad apparecchiature prettamente consumer.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142

    Nordata,

    scusami forse non mi sono saputo spiegare, ho scritto cortocircuitare il segnale ma intendevo i contatti in ingresso.
    In pratica faccio un ponte + e - e li dirotto nel contatto di massa. Chiaramente i diffusori devono essere collegati,
    i volumi regolati quantomeno a metà e il finale acceso.. questo intendevi?

    Grande verità l'RCA è il tipo di connettore da dove esce il segnale sbilanciato.

    In settimana provo questa opzione, comunque quando ho comprato i finali li ho provati tutti con un mixer e un lettore cd da Dj di proprietà del venditore e non ho notato nessun tipo di rumore di fondo.

    Grazie a tutti, vi farò sapere come risolverò il problema.
    Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •