Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Amplificatore A/V con spina americana


    Buongiorno a tutti, mio primo posto qui su questo forum.

    Vorrei chiedere un chiarimento, per non rischiare di fare danni.

    Ho acquistato su Amazon.it un amplificatore Sony STR-DH790 usato ad un ottimo prezzo (in realtà era nuovo e poi ho capito il perchè del prezzo molto basso).
    Mi è arrivato con la spina americana a 2 lamelle, quindi deduco sia un modello fatto per l'america.

    Posso usarlo? E' sufficiente comprare un adattatore per la spina?
    Oppure ci sono voltaggi differenti e rischio di bruciare tutto?

    Secondo voi, poi tra il modello americano e quello europeo possono esserci delle differenze?

    Grazie.

    NB: trovo assurdo comprare su un sito italiano (amazon.it) e vedersi recapitare un prodotto fatto per l' America.
    Ultima modifica di CPD489; 25-02-2020 alle 09:39

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se l’amplificatore è stato predisposto per il mercato americano la tensione di alimentazione e a 110V e non a 220V...
    hai due opzioni:
    1) rendi il prodotto perché non conforme (non era specificato che fosse per il mercato USA)
    2) trovi un adattatore 110v - 220v e puoi iniziare a collegare il tuo Sony alla rete
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    se è 110V o 220V lo trovo scritto sul retro?
    Per adattatore 110v/220v intendi una semplice spina?

    Il reso in teoria l'ho già predisposto, ma vorrei essere sicuro perchè il prodotto seppur acquistato come usato è in realtà nuovo ed è costato quasi il 50% in meno.
    Non avrei budget per prenderlo nuovo nuovo.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, non basta cambiare la presa, ci vuole un trasformatore di corrente esterno da 110 a 220v.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    OK.
    Se è 110v o 220v lo trovo scritto sul retro secondo voi?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Generalmente, si.

    Non ti hanno dato documentazione a corredo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Onestamente ho solo aperto il pacco, ho controllato la spina per vedere se fosse italiana o schuko e li mi sono fermato.
    Mi sono un po arrabbiato in chat con Amazon (anche perchè nel frattempo ho venduto il mio ampli che mi hanno già pagato e trovo scorretto non spedirlo più).
    Non ho fatto altri controlli, stasera con calma da un'occhiata.

    Per ora vi ringrazio.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Che io sappia se c'è la spina americana e nessun selettore di tensione allora molto probabilmente è a 110v.

    Se ci pensiamo che senso avrebbe mettere una spina americana e poi fare alimentazione a 220v.
    Ultima modifica di Rain; 25-02-2020 alle 11:41

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Si, temo tu abbia ragione.

    Ma anche vendere un prodotto americano su un sito italiano e non dichiararlo ha poco senso. Visto mai che ........

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Sul sito, nelle caratteristiche e' scritto:
    Voltaggio: 120V
    Poi pero' uno ha chiesto nel 2018 e sony ha risposto che e' 230V 50 Hz.

    Guarda dietro e lo scopri subito.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 25-02-2020 alle 11:44
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende.

    Se l'ampli fosse dotato di alimentatore switching sarebbe ipotizzabile un funzionamento con entrambe le tensioni, senza bisogno di fare cambi manuali o interventi particolari.

    La presenza della spina americana è dovuta l fatto che in quasi tutti i Paesi civili del mondo esiste una normativa che obbliga a fornire la spina per lo standard vigente nel Paese stesso, nel caso fosse valida l'ìpotesi che ho fatto all'inizio, ovvero di una alimentazione universale, sarebbe comunque obbligatorio dotare il cordone di alimentazione di spina americana, se venduto in quel Paese, nel caso di prodotto nuovo se venduto in Italia sarrebbe obbligo del distributore dotarlo di spine italiana.

    Per tornare al problema del nostro amico: escluso il caso dell'alimentazione switching universale, comunque cosa ben accertabile e rilevabile dall'etichetta che nel 99% dei casi è posta sul retro dell'apparecchio, non ci sono molte alter soluzioni se non dotarlo di un trasformatore esterno 230->110 V e di potenza adeguata (ovvero i Watt).

    Alcuni ampli hanno all'interno la possibilità di commutare la tensione di funzionamento tramite lo scambio di alcuni contatti (tramite viti o saldatura) poichè adottano un trasformatore che può funzionare con entrambe le tensioni, la cosa però va accertata o dal manuale di servizio o direttamente, aprendo l'apparecchio, ma questo può essere fatto solo da persona che sappia bene quello che sta facendo, ovvero un tecnico del settore, in questo caso andrà anche cambiato il fusibile con uno di amperaggio adeguato alla nuova tensione.
    Ultima modifica di Nordata; 25-02-2020 alle 12:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Impeccabile come sempre,non sapevo che gli alimentatori switching potessero funzionare indifferentemente con entrambi i voltaggi. Così mi hai tolto anche il dubbio se potesse esserci spina americana e voltaggio a 220v (quindi sì).

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un esempio, in piccolo, l'hai sotto gli occhi ormai continuamente: i caricatori per i telefonini e tutti gli alimentatorini per i vari apparecchietti che usiamo quotidianamente, se guardi l'etichetta vedrai che il range della tensione di ingresso è "universale".

    Anche molti alimentatori interni per PC sono universali.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    nel caso di prodotto nuovo se venduto in Italia sarrebbe obbligo del distributore dotarlo di spine italiana
    Io in teoria l'avrei acquistato in italia anche se da Amazon warehouse (arrivato in 1 giorno, quindi presumo stesse già in Italia come reso da Italia).

    Comunque in serata controllo.
    Grazie anche a te
    Ultima modifica di CPD489; 25-02-2020 alle 13:34

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non è però Amazon l'importatore/distributore, inoltre mi par di capire che non sia nuovo o, comunque, è una vendita particolare, tipo "ex demo" o simili.

    In ogni caso la spina direi che è proprio l'ultimo dei "problemi", una forbice ed un cacciavite ed in 5 minuti la cambi.

    Se l'ampli funziona a 230 V.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •