|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Amplificatore A/V con spina americana
-
25-02-2020, 14:21 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Appunto come scritto da Nordata prima di fasciarsi la testa o fare schiocchezze GUARDA l'etichetta posteriore...
esempio io ho appena controllato. LG C9, l'etichetta diche chiaramente 100-240V e il Nad 110-120/220-240V, quindi perfettamente compatibili.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-02-2020, 18:00 #17
Sul retro non ci sono etichette e non è visibile nessun tipo di selettore.
La presa a due lamelle è Usa se fosse stata UK ne avrebbe avute tre...e poteva funzionare anche a 230VWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2020, 18:58 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
carico qualche immagine così mi aiutate a capire
-
25-02-2020, 18:59 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Posso tenerlo secondo voi?
-
25-02-2020, 19:31 #20
Mi pare che sull'etichetta sia ben chiara e visibile la scritta: "AC 120 V".
Questo taglia la testa al toro, sul manuale dice chiaramente che per l'Europa c'è la versione a 230 V (come è ovvio)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2020, 19:45 #21
Le due opzioni possibili sono al post #2 ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2020, 20:22 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
-
26-02-2020, 08:53 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Non basterebbe solo un trasformatore di adeguata potenza ,c'è anche il problema della frequenza di rete. Ti conviene restituirlo e tagli la testa al toro.
Franco
-
26-02-2020, 09:24 #24
Il problema della frequenza è un "non problema", l'unico effetto pratico sarebbe solo un leggero riscaldamento del trasformatore interno dell'ampli , forse neanche questo.
La frequenza avrebbe importanza solo nel caso di un motore sincrono, ad esempio in un giradischi dove andrebbe sostituita la puleggia sull'albero.
Io proverei a sentire un rivenditore di materiale elettrico per il costo di un trasformatore esterno.Ultima modifica di Nordata; 26-02-2020 alle 09:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-02-2020, 10:27 #25
Ma se trovi una vecchia multipresa Vimar Professional con la presa americana? Tipo questa: https://www.elmisrl.it/product/presa...-avorio-vimar/
N.B.: la spesa sarebbe poca, però non ho mai capito se tale ciabatta per l'ingresso americano abbia una sorta di trasformatore all'interno, perché il fatto è che usata in Italia ovviamente va collegata alla 230 di casa. Se ho detto delle corbellerie chiedo venia in anticipo.
-
26-02-2020, 10:57 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-02-2020, 11:51 #27
Il problema non è, come si potrebbe evincere dal titolo, la presenza della spina passo americano, che si potrebbe risolvere drasticamente come ho già suggerito: con un taglio e sostituzione con una spina nostrana, ma quello della tensione di rete diversa tra America ed Europa, cosa ovviamente non risolvibile in modo semplice.
Quegli adattatori universali che ormai si trovano in vendita ovunque servono tipicamente per i viaggi, per poter collegare il rasoio elettrico o il phon, solitamente dotati di cambiatensione o di alimentatore universale (ma non di spina universale).
Tutto qui.
Nel nostro caso servirebbe un trasformatore 230->110 V con potenza di almeno 250 W, non credo che l'ampli verrebbe usato sempre alla massima potenza e per periodi molto lunghi o 24/24 H, pertanto basterebbe questa potenza.
Una cosa molto importante: nel caso di questa scelta, va richiesto un Trasformatore, non un Autotrasformatore (che costerebbe meno), il tutto funzionerebbe, ma in questo uso la cosa sarebbe molto pericolosa.Ultima modifica di Nordata; 26-02-2020 alle 11:52
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-02-2020, 12:01 #28
Capisco. Grazie per le spiegazioni.
-
26-02-2020, 15:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Per non saper ne leggere ne scrivere ho optato per il reso
Ringrazio ancora tutti.