|
|
Risultati da 46 a 60 di 60
Discussione: Pre processori: Fosgate, Anthem e compagnia bella
-
05-07-2005, 00:08 #46
Pampie,
dubito molto che comprerai mai alcunchè, perchè mi sa che ti diverti troppo ad arrovellarti tra modelli diversi ipotizzando le più improbabili combinazioni, ma un potenziale cliente è sempre un potenziale cliente, per cui.....ti rispondo!
Allora, a mio parere, parlando di amplificatori di potenza, esistono amplificatori "buoni" ed amplificatori "cattivi".
Quelli cattivi sono di solito molto economici, di improbabile provenienza e distribuzione, mal dimensionati nell'alimentazione e via dicendo....
Quelli "buoni" sono prodotti seri, raramente economici (ma non necessariamente costosissimi), trattati da aziende serie.
Consigliarti una marca? A parte che chiedermi di dare suggerimenti lesivi per la mia stessa azienda non è proprio il massimo della cortesia (), farò l'elegante ti dirò che a mio parere ci si fa un pò troppe pugnette sulla timbrica degli amplificatori di potenza: nel senso che due buoni amplificatori potranno anche differire l'uno dall'altro, ma parliamo di sfumature di dubbia percettibilità, soprattutto se paragonate alle spaventose differenze che può portare anche solo il riposizionare i diffusori nell'ambito della stessa stanza.
Sinceramente, sul piano della mera musicalità differenze abissali tra un buon finale ed un concorrente io non le ho mai sentite, ma si sa che ho le orecchie foderate di prosciutto ed intontite da anni di pressioni acustiche da sincope, per cui forse non faccio testo; sia chiaro, non dico che un Bryston non sia un prodotto migliore di un Rotel, ma solo che, a livello di finali di potenza, io tutta 'sta differenza,con le orecchie, non la sento.
Con la cifra che hai messo a budget, comunque, nella nostra sezione DIY ci compri un pò di componenti dei nostri finali digitali, un tre o quattro trasformatori, un paio di alimentatori, il cacciavite che serve a montare il tutto ed anche un mobiletto dove infilarli, e ti avanza ancora del quattrino per qualche accessorio della moto: mi sono messo a distribuirli perchè a mio parere suonano alla grande, ma di nuovo, io non ne capisco nulla, quindi.....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
05-07-2005, 08:54 #47
incomprensioni da forum, secondo me
[QUOTE]andrea aghemo ha scritto:
[I]Pampie,
dubito molto che comprerai mai alcunchè, perchè mi sa che ti diverti troppo ad arrovellarti tra modelli diversi ipotizzando le più improbabili combinazioni, ma un potenziale cliente è sempre un potenziale cliente, per cui.....ti rispondo
allora.. premesso che ho scritto questo:
pampie ha scritto:
così, tanto per chiacchierare..e quindi, perlomeno questa volta potevi non rimarcare il mio essere rompiballe "a vuoto" ... leggo, poco avanti..
andrea aghemo ha scritto:
A parte che chiedermi di dare suggerimenti lesivi per la mia stessa azienda non è proprio il massimo della cortesia (), farò l'elegante ti dirò che a mio parere ci si fa un pò troppe pugnette sulla timbrica degli amplificatori di potenza
io non volevo affatto essere scortese, anzi ... lesivi per la tua azienda? ehm.. dopo aver letto per mesi su questo forum di quanto siano importanti i finali giusti per un pre, ho pensato semplicemente di poter dare una "dritta" del genere a tutti i potenziali acquirenti..
mi sono spesso sentito dire "eh ma i finali ROTEL sono troppo aggressivi con quel PRE TOT" "meglio provare un finale NAD con un pre TOT" ... mi sono detto.. "per non giocarsi subito una possibilità e meglio saperlo da adesso se, tra i vari componenti di quella fascia di prezzo, ve ne siano alcuni che possano suonare meglio o peggio con il prodotto da te distribuito..
caspita.. vedi come si può essere diversi? io l'avrei inteso come un FAVORE visto che poteva servire a molti una risposta del genere.. se poi aggiungiamo che hai addirittura visto il mio post come offensivo o mancante di rispetto o semplicemente stupido.. beh.. ti assicuro che tutto voleva essere tranne che questo
aggiungo anche che altri hanno ascoltato discorsi del genere e poi, nel giro di 10giorni, mi hanno potuto vendere tutte le Klipsch, il Velodyne, il plasma, etc.. spesso è proprio chi si fa un sacco di domande che, sotto sotto, sta facendo la tabella di EXCEL con tutte le possibili accoppiate per la lista spesa..
cmq grazie della risposta, vado a farmi un giretto in moto..
-
05-07-2005, 09:39 #48
Perche' nessuno cita il Bryston SP1.7?
A me sembra un'ottima macchina, solo audio, possibilita' di bypass vero della sezione di conversione, peraltro ad oggi allo stato dell'arte.
Per chi non lo conosce...
Pareri?Sergio
-
05-07-2005, 10:03 #49andrea aghemo ha scritto:
io non ne capisco nulla, quindi.....ripeto Andrea.. non c'è polemica da parte mia.. sicuramente hai scritto con l'ironia che ci contraddistingue e non volevi polemizzare neanche tu.. a voce ci saremmo capiti.. penso.. e spero.. o magari sei uno di quelli che vorrebbe continuamente scrivermi "bastaaaaa" etc.. non lo so..
vorrei solo non entrare in polemica con te, ok?quando voglio polemizzare lo faccio in maniera DIRETTA E MOLTO ESPLICITA E CHIARA PER TUTTI direi.. quindi, non è questo il caso..
-
05-07-2005, 11:31 #50
Pampie,
ti ho solo preso affettuosamente un pò in giro, ed ho approffittato dell'occasione per dire ciò che penso in materia di amplificazioni di potenza.
Nessuna polemica, tranquillo!
Ti ho solo detto scherzosamente che chiedere ad un operatore di consigliarti prodotti diversi dai suoi significa metterlo un pò in difficoltà, tutto qui: è pieno di gente più che pronta a consigliarti qualsiasi cosa, cosa vuoi che possa fare, io?....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
05-07-2005, 13:07 #51
eheh
andrea aghemo ha scritto:
Pampie,
ti ho solo preso affettuosamente un pò in giro, ed ho approffittato dell'occasione per dire ciò che penso in materia di amplificazioni di potenza.
Nessuna polemica, tranquillo!
Ti ho solo detto scherzosamente che chiedere ad un operatore di consigliarti prodotti diversi dai suoi significa metterlo un pò in difficoltà, tutto qui: è pieno di gente più che pronta a consigliarti qualsiasi cosa, cosa vuoi che possa fare, io?....... ok ...
ho venduto oggi anche il BURGMAN 400 e la scorsa settimana lo SCARABEO 200 ... ed ho alcune tabelle EXCEL.. vedrò..
ciao
-
05-07-2005, 14:04 #52
Re: eheh
pampie ha scritto:
mi lanci sulla griglia e mi metti in cottura?... ok ...
ho venduto oggi anche il BURGMAN 400 e la scorsa settimana lo SCARABEO 200 ... ed ho alcune tabelle EXCEL.. vedrò..
ciao
Cosa leggono le mie fosche pupille? Un Pampie bello rigonfio di contanti e pronto da spiumare?? ma cosa aspetti a venirci a trovare, o ad andare da uno dei nostri rivenditori??
Scherzi a parte, Pampie, la risposta al tuo quesito era ovvia: il degno compagno di un T1+ è il finale FAA 1000.5, non fosse che per la perfetta integrazione estetica e perchè è sempre distribuito da noi......
Tuttavia, suona, ed egregiamente, con molti altri finali: come ti avevo accennato anche in privato, ritengo che nell'ambito della catena audio gli stadi di uscita del pre siano molto più rilevanti, al fine del risultato, del nome apposto sul pannello del finale, semprechè questo sia selezionato in una rosa di prodotti validi.
Gli utenti che possono e desiderano approcciare apparecchi del genere di solito lo sanno già, perchè l'appassionato difficilmente lo diviene un mattino alzandosi dal letto, ma ha sicuramente un percorso che lo ha portato ad arrivare, per gradi, a soluzioni sempre più ambiziose e performanti.
Inoltre, non è che io abbia ascoltato tutto ciò che è prodotto o commercializzato al mondo, ed un mio parere sarebbe comunque riduttivo: niente di meglio che usare i propri padiglioni auricolari per valutare appieno una scelta di un abbinamento.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
05-07-2005, 14:18 #53
indecisionismo
andrea aghemo ha scritto:
Cosa leggono le mie fosche pupille? Un Pampie bello rigonfio di contanti e pronto da spiumare??eh ma sai.. io sono uno indeciso
cmq.. il finale FOSGATE, tanto per purissima curiosità, lavora anche a 7ch?
-
05-07-2005, 14:24 #54
Re: indecisionismo
pampie ha scritto:
eheh.. peccato che alle 13:20 io abbia stipulato un contratto per una VESPA 250GTSeh ma sai.. io sono uno indeciso
cmq.. il finale FOSGATE, tanto per purissima curiosità, lavora anche a 7ch?sorry
Ultima modifica di stazzatleta; 05-07-2005 alle 14:54
-
05-07-2005, 14:38 #55
Comunque direi che sono buone notizie per te pampie. Potresti (senza farti uscire il fumo dalle orecchie) pensare ad una "giusta" spesa per i finali ed una spesa "importante" per il pre.
Quando cominci?
Perchè ti sei comprato questa vespe? Viaggi in programma?Sono tornato bambino.
-
05-07-2005, 14:45 #56
peccato
che assemblarlo.. boh.. non tanto per tecnica quanto per le cose di contorno.. chassis, connettori RCA di input, vaschette di alimentazione, etc.. peccato in quanto il costo dei componenti è davvero molto appetibile, diamine.. ed io non sono un PURISTA DEL TOROIDALE e potrei ben volere un MOSFET da 200W/ch ... mmm ...
Nemo.. ma dove vuoi che uno vada con una VESPETTA?cmq.. non andiamo OT in questo thread o mi arriva una SCURE sulla testa
... non tutti possiamo andare OT
ed io devo attendere almeno di arrivare a 6000 posts per poterlo fare
-
06-07-2005, 02:31 #57
Re: indecisionismo
pampie ha scritto:
cmq.. il finale FOSGATE, tanto per purissima curiosità, lavora anche a 7ch?
In pratica, è componibile qualsiasi configurazione che spazia da 5 x 250 W sino a 10 X 125 W: un classico, in 7 canali, è dotare la macchina di 3 moduli da 250 w per i frontali e centrale e due moduli stereofonici (ottenendo altri 4 x 125 W) per i canali effetti.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
06-07-2005, 12:02 #58
Una domanda ad Andrea circa il finale in questione:
trovo molto interessante la possibilità della completa configurabilità e ho letto che il prezzo (appetibile) rimane il medesimo per qualsiasi configurazione si scelga.
La domanda è questa: è anche possibile acquistare solo il frame e poi un numero X di moduli (mono o stereo) che può essere inferiore a 5; in altre parole sono in vendita i singoli moduli ?
Potrebbe essere utile per upgrade graduali o modifiche dello stesso in tempi successivi.
Nel caso non fosse contemplato, non credi possa essere un'idea commercialmente valida ?
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-07-2005, 12:30 #59
Nordata,
il prodotto Fosgate è acquistabile solo in configurazioni selezionabili ma comunque con tutte le slot riempite; non sono stati previsti dei "coperchi" per le eventuali slot inutilizzate, e la questione sicurezza ci impone di non rendere accessibile l'interno della macchina quando funzionante.
La possibilità da te accennata sarà invece realizzabile con i nostri finali di potenza in classe D, dove la modularità sarà totale: ossia si potrà acquistare il "telaio" con, che so, due moduli mono per una configurazione stereo e si potrà andare aggiungendo o modificando a piacere.
Attualmente, prevediamo di rendere disponibili dei telai da una unità rack di altezza totale nei quali saranno ospitati sino a quattro moduli da 200 W, 8 da 100 W o 2 da 700 W, ma la cosa non è ancora definitiva, per cui ci potranno essere delle varianti in corso d'opera: il nostro obiettivo è di presentare questi prodotti al Top Audio 2005, ovviamente.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
06-07-2005, 12:43 #60
Risposta veloce e precisa.
Ottima la seconda notizia, sicuramente da vedere al TAV in cui, oltre all'aspetto sonoro, l'oggetto potrà essere valutato anche in base ad altri parametri "meno nobili".
Se verrannno mantenute personalmente ritengo molto interessanti le dimensioni del nuovo oggetto, che ne renderebbero più facile l'inserimento in ambiente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).