Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    4

    Impedenza diffusori su Harman Kardon AVR230


    Ciao a tutti.
    Qualcuno sa indicarmi con certezza se è possibile scendere sotto gli 8 ohm collegando diffusori ad un Harman Kardon AVR230.
    Sul manuale non ne parla e l'apparecchio mostra una bella scritta (8 ohm) vicino alle connessioni per i diffusori... non è che mi fidi molto a collegarci 6 ohm...
    Che ne dite?

    Grazie in anticipo.

    Lero

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non conosco direttamente l'ampli da te citato, ma mi meraviglierei molto se un ampli moderno non possa lavorare a impedenze nominali inferiori ai canonici 8 Ohm; nel tuo caso inoltre, si tratta di scendera a 6, neanche a 4 Ohm, impedenza già un pochino impegnativa, quanto meno, per funzionamenti a piena potenza e tempi lunghi.

    Considera poi che,come ho appena detto, si tratta si impedenze "nominali", un qualsiasi diffusore, nell'uso reale scende anche di parecchio sotto tale valore (è anche vero che se si parte da 6 si scende ancora di più ).

    Personalmente starei tranquillo, se qualcuno ha l'ampli in questione o sa di qualche problema sicuramente te lo' dirà.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Brasile
    Messaggi
    34

    Se non solleciti molto i diffusori con volume alto non c'é problema anche se é sconsigliato dalla Harman.

    Quello che puó succedere é il sintoamplificatore entrare in protezione e a lungo andare diminuisci la vita utile dello stesso.

    Meglio seguire le indicazioni e andare com 8ohm

    Diego
    Spendor S6
    HK 335
    Pioneer 366-s
    (tra poco) pre valv. e power transist artigianale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •