|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: biip emesso dalla cassa sinistra.
-
21-09-2019, 14:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
biip emesso dalla cassa sinistra.
buongiorno a tutti.
Avrei un problema/domanda, anche se non so se sia la sezione giusta.
Nel dettaglio, quando cambio la sorgente video o l'uscita audio,dal mio televisore oled lg 55b6v, invia un qualche segnale alla catena sinto/integrato, che fa emettere un bip alla cassa destra che ha 4.5 metri di cavo di potenza.
l'altra che è 1.5 non sento nulla.
è normale questa cosa o??
buona giornata alessandroTv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534
-
21-09-2019, 15:30 #2
Normale proprio no, non che ci si possa cavar molto ma forse una certe differenza la fa se (1) il volume del bip dipende dal volume impostato sul sinto (2) se è un fischio di una determinata nota (sempre quella) o un rumore variamente modulato anche se piuttosto acuto (diciamo uno scroscio piuttosto che un fischio).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2019, 15:33 #3
Poichè parli di sorgente video TV è evidente che la Sezione Audio stsreo/Hi-Fi non era la sezione giusta, ho provveduto a spostare la discusisone.
Per quanto riguarda il tuo problema non è certo la lunghezza del cavo che può causare questo problema e neanche si può accusare il diffusore.
Andrebbe fatta qualche prova veloce per verificare se il disturbo viene inviato dalla sorgente all'ingresso dell'ampli oppure se viene generato all'interno dell'ampli stesso.
Sicuramete qualche info minima su come è composto il tuo impianto e su come sono collegati i vari componenti sarebbe stata certamente la benvenuta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-09-2019, 16:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Allora il sintoampli è collegato con il verdi 100, con il cavo rca della qed REVELATION per quanto riguarda il collegamento del bypass.
Integrato verdi che alimenta con i cavi qed revelation i frontali, mentre il sintoampli alimenta il centrale con il qed revelation.
Sky q collegato con il cavo hdmi alla tv.
uscita ottica della tv, con un cavo qed, collegata al sintoampli.
Sinceramente non riesco a capire cosa possa inserirsi nel cambio di sorgente nel fare emettere quel suono, alle vie delle casse.
Unica cosa è che il tv e sky, sono collegate ad una ciabatta apc-s, mentre il sintoampli e l integrato ad una banale ciabatta.
-
21-09-2019, 16:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
E pure solo accendendo il solo integrato, risulta esserci tale interferenza .
-
21-09-2019, 16:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Interferenza tra l altro utilizzando il solo integrato, la si avverte quando si alza il volume.
Quello che non riesco a capire il perché solo sulla cassa più distante.
-
21-09-2019, 22:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
allora dopo altre prove, collegando i cav di potenza al solo sintoamplificatore, e lasciando acceso solo quello, non s avverte nessun toc, quando si cambia sorgente e/o uscita audio.
si presenta questo solo quando faccio intervenire il verdi 100, attaccando i frontali.
contattare audio analogue come minimo ma ancora non riesco a capire cosa possa essere la causa di questo.Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534
-
22-09-2019, 00:31 #8
Prova a fare un paio di test con collegamenti "normali", ovvero tralasciando soluzioni strane come quella di far transitare il segnale da un ampli all'altro, cosa di cui non ho mai capito il significato.
In altre parole:
1 - collega l'ampli HT a frontali, centrale ed eventuali surround, inviagli un segnale da una delle varie sorgenti, l'uscita video dell'ampli mandala al TV e fai tutte le commutazioni di ingresso.
- collega l'ampli stereo ai frontali e, nuovamente collegagli le varie sorgenti e ripeti le prove.
Se in nessun caso si sente il disturbo andrebbe indagato lo stano collegamento in cascata, può essere che l'ampli HT se collegato ad un altro ampli generi dei disturbi, anche l'ampli stereo può magari essere influenzato da tale tipologia di collegamento, ma a distanza non si può certo fare di più.
Prima di chiedere lumi all'assistenza devi essere certo che l'ampli stereo, usato in modo canonico, non dia problemi.
In tutti i casi non sono certo i vari cavi (di potenza o di segnale) o la loro lunghezza, anche la presenza delle ciabatta o meno non influisce."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2019, 11:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
Fatto le semplici prove.
Collegando i cavi al solo sintoampli, e togliendo pure il cavo bypass, e facendo gli switch tra le sorgenti e volume, il suono è tutto ok e non c è quella interferenze al cambio o all'aumento del volume.
Facendo lavorare il solo integrato invece, l interferenza appare, al cambio di sorgente o cambio canale o volume.
Il suono poi è normale , ma a quanto pare nel verdi 100 c è qualcosa che è da vedere o sistemare.
Anche perché sentire questo toc, ogni volta che si alza il volume è fastidioso.
Non essendo per nulla colpa dei cavi di segnale o Potenza.
Sperando che quelli di audio analogue riescano a darmi retta, essendo un integrato usato e non più in garanzia.
-
22-09-2019, 17:19 #10
Su questo potevi essere sicuro anche senza fare alcuna prova, un cavo può eventualmente introdurre delle scariche se lo si muove se ha dei contatti ballerini o saldature malfatte altrimenti funziona o non funziona (ovvero non fa passare alcun suono), non introduce certamente rumori mentre si manovra sulle elettroniche.
essendo un integrato usato e non più in garanzia"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).