Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Consiglio sostituto per Dolby atmos


    Secondo voi il mio Onkyo in firma con cosa può essere sostituito per avere in futuro 2 casse a soffitto? Ho tutta la catena 4k e l'onkyo che ho ora fa un po' da tappo a tutte le sorgenti che ho, lo farei per passare anche all HDMI 2.0. Grazie

    DIFFUSORI centrale: kef iq6c, torri: kef iq9, surround: kef iq8ds, sub: klipsch R-115 SW AMPLI onkyo sr-875e

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Deon AVC-X6500H

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Azz, pensavo in qualcosa di meno costoso🤣

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La sezione finale del 875 non la eguaglieresti neanche con quello indicato, se non vuoi pentirti troppo sulle doti di pilotaggio bisogna stare su AVR di un certo livello.

    Altrimenti, un Denon AVR X-3500H più un finale stereo multi canale magari usato per non salire troppo con i costi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ah, quindi inutile cambiare l'onkyo giusto? Dovrei spendere migliaia di € per qualcosa di equiparabile? Forse è solo uno sfizio l'atmos, anche perché la stanza è 4x4..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'utilità oppure l'inutilità dipende da quello che vuoi realizzare, il tuo Onkyo ha sicuramente una sezione finale più performante, bisogna poi vedere se a te serve davvero averla, la tua stanza non è grande e possiedi un buon subwoofer non credo che tu possa aver problemi di sonorizzazione a meno che non vuoi vedere sanguinare le tue orecchie...

    Un AVR come il Denon citato, si presume abbia una sezione pre un po' più curata, un sistema di correzione ambientale decisamente migliore dei quella del tuo Onkyo ed ovviamente è aggiornato alle recenti codifiche.

    Riguardo allo sfizio Atmos, dipende da te, se intendi vedere films in lingua originale e sei disposto ad assemblare un impianto seguendo le raccomandazioni Dolby sicuramente la cosa avrebbe un senso, se invece (come vedo fare da molti) intendi piazzare qualche diffusore Atmos a casaccio tanto per dire c'ho l'Atmos, allora a mio parere sarebbe meglio lasciar perdere.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Io uso il mio solo per guardare film, lo tengo sempre a -10db quando li guardo e l'audio è molto potente così, mi piacerebbe cambiare per avere tutte le decodifiche audio e un sistema di correzione migliore, però non volevo svenarmi..Mi basta che il nuovo riesca a pilotare correttamente le mie casse. Sotto i 1000€ non c'è nulla vero? Sarebbe un controsenso?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.088
    Appena installato l'Onkyo TX-RZ730 per avere un sistema 7.1.4 (con un finale per i surround back). Ottimo risultato con una spesa intorno ai 700 euro.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    concordo col denon avr x3500h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    La sezione finale del 875 non la eguaglieresti neanche con quello indicato, se non vuoi pentirti troppo sulle doti di pilotaggio bisogna stare su AVR di un certo livello.

    Altrimenti, un Denon AVR X-3500H più un finale stereo multi canale magari usato per non salire troppo con i costi.
    Scusa l'ignoranza, ma perché dovrei anche prendere un finale stereo?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    concordo col denon avr x3500h
    Anche secondo te dovrei accoppiato ad un finale stereo? Se si perché?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    perchè aumenti le prestazioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Perché il denon 3500 non avrebbe la potenza necessaria per pilotare le mie casse?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    non è una questione di potenza, ma di qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    E il 4500 sarebbe ancora insufficiente?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •